Città del Brasile sud-orientale (6.093.472 ab. nel 2007; 12.500.000 ab. nel 2008 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dell’omonimo Stato (43.696 km2 con 15.420.375 ab. nel 2007). R. è [...] a capitale delle capitanie del Brasile meridionale. La scoperta di giacimenti auriferi nella zona a O della città ( -89); il Banco Boavista (1946) di Niemeyer, autore anche dell’ospedale Sul America (1950-52) e del sambodromo (1983); l’università, in ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, il cui territorio, affacciato per circa 850 km sull’Oceano Atlantico, occupa il margine occidentale della Penisola Iberica. Al territorio metropolitano vanno uniti gli arcipelaghi [...] delle esportazioni portoghesi (2006); in particolare l’Angola è il quarto cliente del Portogallo. Le esportazioni verso l’America alla rivista Novo cancioneiro che, mosso dalla scopertadella narrativa nordamericana, inaugura una poesia di carattere ...
Leggi Tutto
Città degli USA (808.976 ab. nel 2008; 7.300.000 ab. considerando l’intera agglomerazione urbana), nella California occidentale. Occupa la parte settentrionale della penisola di San Mateo che, con l’opposta [...] di 1000 ab., ma la scoperta dei giacimenti auriferi californiani ( sul mare 67 m.
La varietà della sua componente etnica (Bianchi, Neri, (1971; P. Belluschi e P.L. Nervi), la Trans;america Pyramid (1972; W. Pereira & Ass.), l’Embarcadero Center ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] anche con molti paesi d'oltremare, specialmente con quelli delle due Americhe. In particolare è degno di nota il fatto che (1818-1884) continuava, con la sua opera di scopertadella poesia medievale, anche la rivelazione del germanesimo a sé ...
Leggi Tutto
Il termine di chirurgo (chirurgus, vulnerum medicus) è stato impiegato fin dall'origine per indicare quel medico che curava certe lesioni con atti manuali, come suture delle ferite, riduzioni di lussazioni [...] molti vantaggi dall'endoscopia (v.), nata dalla scopertadell'oftalmoscopio fatta dal Helmoltz nel 1870. Essa raggiunge di Paget, di Treves, di Choyce, di Carless, di Carson. In America quelli di Bigelow, di Ashhurst, di Keen, di Dean Lewis e di ...
Leggi Tutto
(IV, p. 26; App. II, I, p. 228; III, I, p. 120)
A. è parola greca (ἀϱχαιολογία), introdotta nella letteratura storica da Tucidide, ripresa da Platone, Diodoro Siculo, Dionigi di Alicarnasso, per indicare [...] con l'estensione dei confini geografici e cronologici dell'oggetto di studio. Le scopertedelle antiche civiltà orientali, l'Egitto e la , ma mentre alcune piante, specie del Nord dell'America e dell'Europa, formano composti a 3 atomi di carbonio ...
Leggi Tutto
di Anna Bordoni
Stato dell’America Meridionale. La popolazione cresce a un ritmo ridotto (0,9% annuo) rispetto al passato e in modo minore rispetto alla media latinoamericana: 40.117.096 ab. al censimento [...] YPF, ‘rinazionalizzata’ nel maggio 2012. La recente scoperta di importanti giacimenti di shale gas e shale oil ’A. rafforzò in questi anni le relazioni con gli altri Paesi dell’America Latina e con l’UE, mentre rimasero conflittuali le relazioni con ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI
Luigi Mascarelli
. Composti risultanti dalla combinazione di carbonio e d'idrogeno. Sono considerati come le sostanze fondamentali da cui si possono far derivare tutti gli altri prodotti [...] ambiente privo d'acqua, si ha formazione dell'ozonide, che poi con l'acqua si serve per avere acetilene (v.). La reazione scoperta da Kutscheroff (1881), che l'acetilene in prepara ora su scala industriale in America. È solido, bianco, cristallino. ...
Leggi Tutto
Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] che andò sempre più crescendo dopo la fortuita scopertadelle pitture della Grotta d'Altamira (1879) e le hanno dagli Eschimesi, specialmente dell'Alasca, dai Wakash dell'America nord-orientale, dalle tribù indigene dell'Amazzonia, del Rio Negro ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] la crisi mondiale del 1847-48. Le rivoluzioni dell'America spagnola avevano portato a una fortissima contrazione della produzione dei metalli preziosi, che ebbe una ripresa in seguito alla scopertadell'oro in California nel 1848 e in Australia nel ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
tabacco
s. m. [dall’arabo ṭabbāq, o ṭubbāq, che prima della scoperta dell’America era nome, passato anche nello spagnolo, della pianta Inula viscosa (v. inula), da cui si estraeva una bevanda medicinale; dopo la scoperta dell’America lo spagn....