OLIVO (lat. scient. Olea europaea L.; fr. olivier; sp. olivera; ted. Olivenbaum; ingl. olive-tree)
Heirich BODMER
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Albero della famiglia [...] Italia di poco meno di 6), mentre (all'infuori di alcuni stati dell'America Meridionale per i quali esso si calcola a circa 5 kg. per scoperta. È bene che il pavimento sia impermeabile (gettata di cemento) e che vi si possa piazzare la lavatrice delle ...
Leggi Tutto
La definizione di clima si confonde nella concezione comune con quella di ambiente fisico, e, come tale, è inseparabile dall'entità a cui l'ambiente stesso si riferisce, l'uomo. I più autorevoli climatologi [...] scopertadell'inversione della temperatura nella stratosfera e i fenomeni luminosi delle stelle cadenti e delle .; 4. un lungo periodo durante il quale gran parte dell'Europa e dell'America Settentrionale fu sotto l'alternativa di periodi più o meno ...
Leggi Tutto
L'arte della ceramica concerne la fabbricazione di prodotti formati di terra, foggiati a mano o meccanicamente, e cotti. La parola è derivata dal nome greco dell'argilla (κέραμος) ed è passata nelle lingue [...] loro ceramiche, e hanno la ceramica più sviluppata dell'America del Nord. Potrebbe darsi dunque che la ceramica per tanti versi definitiva - è data dalla scopertadella vernice. Nella tecnica della ceramica con questa parola, che in altri campi ...
Leggi Tutto
MEDITERRANEO (fr. Mer Méditerranée; sp. Mar Mediterraneo; ted. Mittelländisches Meer o Mittelmeer; ingl. Mediterranean Sea; A. T., 9-10)
Giovanni PLATANIA
Roberto ALMAGIA
Enzo MINUCCI
Raffaele ISSEL
Fabrizio [...] porti verso Gibilterra per smistarsi poi nelle due direzioni dell'America, Settentrionale e Meridionale, con qualche propaggine minore a Candia). Ma intanto le nuove vie verso l'India scoperte dai Portoghesi lungo l'Africa, e la valorizzazione dei ...
Leggi Tutto
Religione. - La religione storicamente si attua nella vita associata; e, senza accogliere la teoria del Durkheim che la religione sia nata dalla società, non si può negare che fin dalle sue prime e più [...] del Midewiwin e di altre organizzazioni consimili dell'America settentrionale), si richiedeva non una consacrazione della mafia siciliana, che si serviva dell'omertà per tacere poi della compagnia della teppa sorta a Milano; e della malavita, scoperta ...
Leggi Tutto
STELLE (lat. sidera; fr. étoiles; sp. estrellas; ted. Stane, Gestirne; ingl. stars)
Giuseppe Armellini
Generalità. Cenni storici sopra lo sviluppo dell'astronomia siderale. - Scopo di questo articolo [...] i Maya, dell'America centrale, una scimmia che tiene la stella polare all'estremità della coda, ecc. , subito dopo che G. R. Kirchhoff aveva mostrato come la scopertadelle righe del Fraunhofer aprisse la via all'analisi chimica dei corpi celesti ...
Leggi Tutto
NEW YORK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Salvatore ROSATI
Luigi COLACICCHI
Henry FURST
Piero LANDINI
Henry FURST
YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] a prendere piede verso la metà del secolo scorso dopo la scopertadella macchina da cucire: l'industria dci mantelli e accappatoi per che è, in questo campo, la più notevole dell'America, e ha fatto importanti pubblicazioni. Il Museo degl'Indiani ...
Leggi Tutto
MURO (fr. mur; sp. muro; ted. Mauer; ingl. wall)
Paolo GRAZIOSI
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
Carlo ROCCATELLI
Luigi SANTARELLA
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
P. F. B.
I muri sono quelle [...] questo tipo vanno ricordate quelle preincaiche e incaiche dell'America Meridionale, opere d'una grandiosità e d' 4, di una cortina di mattoni con sopra un cammino di ronda scoperto e riparato verso l'esterno da un murello merlato. In alcuni tratti ...
Leggi Tutto
OCEANO (lat. Oceanus; gr. 'Ωκεανός; fr. océan; ted. Ozean, ingl. ocean)
Roberto ALMAGIA
Giovanni NEGRI
Raffaele ISSEL
Il concetto di oceano. - Oceano è il termine usato per indicare le più vaste distese [...] del Continente nuovo (e con essa la presunta scopertadella Terra australe), dall'altro, sconvolsero tutte le opinioni legname); quelle dai porti canadesi del Pacifico e da quelli dell'America Centrale all'Europa per il Capo Horn (legnami, legni ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] razza, nei paesi temperati dell'America Settentrionale, dell'Africa meridionale, dell'Australasia. Gl'indigeni vengono 331.243 e a circa 418 3/4 nel 1911.
Le scoperte scientifiche e tecniche venivano intanto a stringere insieme le parti disseminate ...
Leggi Tutto
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...