MAYA
Antonio MORDINI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Attilio MORETTI
. I Maya o Maya-Quiché, che formano una delle famiglie etniche più omogenee dell'America Centrale (v. sotto: [...] attribuiti, secondo un'usanza propria a molti popoli dell'America precolombiana, particolari colori quali designazioni: il bianco per nel 1528 o 29 durante uno scontro.
La vera scopertadello Yucatán fu opera di Francisco Hernández de Córdoba che, ...
Leggi Tutto
Generalità ed estensione. - Per civiltà del ferro (o età del ferro, come anche viene chiamata) si deve intendere quel periodo conclusivo della vita preistorica della maggior parte dell'Europa, in cui il [...] precolombiane del Messico, dell'America Centrale, del Perù. Solo nell'America Settentrionale e nel Messico unica denominazione di Villanoviano, dalla prima e celebrata scopertadella necropoli di Villanova presso Bologna fatta dal Gozzadini nel ...
Leggi Tutto
Benché negli autografi si denomini Iohannes Boccaccius de Certaldo civis, o più semplicemente Iohannes de Certaldo (in volgare, Giovanni di Boccaccio da Certaldo) e poi, nell'opera De montibus e in una [...] doveva essere per lui l'ultimo della vita.
Invece, nella scopertadell'antichità e nel fervido amore per of Poetry in De genealogiis deor., in Publ. of the Modern language Assoc. of America, XIII (1900), p. 333 segg.; B. Zumbini, Le Egloghe del B., ...
Leggi Tutto
TOMBA (gr. τάϕος, τύμβος, μνῆμα; lat. sepulcrum, locum, tumulus)
Goffredo BENDINELLI
Piero BAROCELLI
Luigi CREMA
Ernst KUHNEL
Vocabolo tecnicamente di ampio significato, indicando nell'uso comune [...] due tombe regie di Isopata, presso Cnosso, e di Cnosso stessa, scoperte da A. Evans: l'una e l'altra precedute da corridoio rivestito armatura lignea, dipinta.
Nell'architettura precolombiana dell'America Centrale e del Messico le tombe consistevano ...
Leggi Tutto
Le imposte indirette sulle merci, riscosse durante la loro circolazione dall'intermediario che ne assume il trasporto o l'introduzione nei singoli comuni o nello stato, si dicono generalmente dazî e si [...] ultima fra le cause del distacco dall'Inghilterra delle colonie dell'America Settentrionale. Ammaestrata da quell'esempio, l' seguito alla scopertadelle miniere d'oro nel Transvaal e nell'Alasca, ma anche all'effettivo aumento dell'intensità dei ...
Leggi Tutto
RIPRODUZIONE (fr. réproduction; sp. reproducción; ted. Fortpflanzung; ingl. reproduction)
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Enrico CARANO
È l'insieme dei processi, estremamente varî, per cui gli esseri [...] ogni facoltà fecondatrice, ciò che sembrò essere avvalorato dalla scopertadella partenogenesi (v.). Ma dalla metà del sec. XIX . La Helodea canadensis, pianta dioica acquatica dell'America Settentrionale, introdotta in Europa nel 1836, si ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] con la produzione americana si sono confrontati J. Sheridan con In America (2002) e I. Softley con gli intensi K-Pax (2001 a livello internazionale è stato però la Corea attraverso la scopertadell'opera di Im Kwon-taek (Chihwaseon, 2002, Ebbro di ...
Leggi Tutto
ROMA
Pietro ROMANELLI
Gustavo GIOVANNONI
Lanfranco MAROI
Virgilio TESTA
Fortunate PINTOR
(XXIX, p. 589).
Roma antica (p. 593).
Commercio e vie di comunicazione nella roma antica.
La posizione di [...] la potenza di Roma godevano anche fuori dei confini dell'impero, sia di una fortunata scoperta che alla metà circa del sec. I d. e al Canada e l'altra quelle relative alle repubbliche dell'America latina.
Pontificia accademia dei Nuovi Lincei (p. 876 ...
Leggi Tutto
Sostanza alimentare preparata e conservata in modo da non andare in decomposizione e da mantenere il suo potere nutritivo e i caratteri che la rendono gradevole al palato, in qualche caso anche acquistandone [...] perfettamente senza bisogno di trattamenti speciali.
La scopertadell'attuale processo industriale spetta indubbiamente a Nicola o di altri dispositivi. Uno dei tipi più usati in America è costituito da una cassa, entro la quale sono montati dischi ...
Leggi Tutto
Carboni sono, genericamente, tutte quelle sostanze, prevalentemente costituite di carbonio, residuo della decomposizione di altre sostanze organiche attraverso un lento processo naturale (carboni naturali) [...] le grandi ricchezze minerarie dell'America Settentrionale. L'America Meridionale sembra povera di carbone, a eccezione della Colombia, le cui sostanze.
Carboni artificiali speciali. - Dopo la scopertadella pila voltaica, il Davy nel 1808 realizzò per ...
Leggi Tutto
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...