Morbosità
Giovanni Berlinguer
Definizione e valutazione della morbosità
La morbosità esprime il rapporto fra il numero di ammalati e la popolazione. Questo rapporto viene studiato come uno degli indicatori [...] Eurasia all'America furono portati il vaiolo e il morbillo, dall'Africa all'America la febbre gialla, e dall'America pervenne declinare quando queste condizioni mutarono, molto prima dellascopertadell'agente eziologico e di efficaci terapie. Nell' ...
Leggi Tutto
Uso di strumenti nelle scimmie
Elisabetta Visalberghi
(Istituto di Psicologia, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma, Italia)
Dorothy Fragaszy
(Department of Psychology, University of Georgia, Athens, [...] Oecophilla e Campanotus) che vivono in Africa tropicale, America Meridionale e Asia meridionale, tengono le proprie larve pochi oggetti e superfici disponibili, renda più probabile la scopertadell'uso di strumenti in cattività che non in natura. ...
Leggi Tutto
Navigazione animale
Floriano Papi
Nel corso dell'evoluzione la capacità di spostarsi da un luogo a un altro, fondamentale per la sopravvivenza della maggior parte degli animali, si è diversificata per [...] Stati Uniti meridionali e nella parte settentrionale dell'America Centrale. Uccelli catturati in natura a pochi indirizzata allo studio di meccanismi di navigazione olfattiva. La scoperta che le procellarie sono attratte dal solfuro di dimetile, ...
Leggi Tutto
Io
Angela Ales Bello
Lucio Pinkus
L'Io è una delle espressioni emblematiche del pensiero occidentale contemporaneo, divenuta oggetto esplicito di riflessione nella filosofia e nella psicologia dal [...] è correlativo alla messa in questione della tradizione stessa, alla scopertadella capacità della mente di avere un punto di molte culture dell'Asia, dell'Africa, dell'America, dell'Australia non toccate dalla mentalità occidentale, il tema dell'Io ...
Leggi Tutto
Malattie da prioni e influenza aviaria
Umberto Agrimi
Le malattie da prioni e l'influenza aviaria, entità profondamente diverse tra loro, sono esempi paradigmatici di malattie infettive emergenti. Questo [...] tra i Cervidi dell'America Settentrionale.
Anche buona parte delle ragioni della popolarità dell'influenza aviaria come le pratiche chirurgiche.
Genetica delle malattie da prioni
Dalla scoperta del fondamentale ruolo della PrP nelle EST, molti ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Paul Weindling
La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Il patronato [...] Pasteur (1822-1895) sfruttò la scoperta del vaccino antirabbico e poi della terapia serica antidifterica per aprire una Division) estese le campagne contro l'anchilostomiasi ai paesi dell'America Latina e del Pacifico e, successivamente, affrontò la ...
Leggi Tutto
DANDOLO, Vincenzo
Paolo Preto
Nato a Venezia il 26 (o 22) ott. 1758 da Abram Uxiel, ebreo battezzato con nome di Marc'Antonio Dandolo, e Laura Steffani, si laureò giovanissimo all'università di Padova [...] la nuova scopertadell'ab. Boaretti sulla trisezione dell'angolo, s.l.né d.) accompagnò ricerche sui nuovi sistemi di produzione della china rossa peruviana (Memoria o dissertazione sopra la nuova china del regno di S. Fè nell'America meridionale ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Intesa come “scienza del miglioramento della specie umana” attraverso la riproduzione [...] Italia, la Francia, il Belgio e diversi Stati dell’America centro-meridionale. Eugenisti non sono soltanto i “ fine della guerra e la scopertadelle tragiche conseguenze del razzismo nazionalsocialista non segnano il tramonto definitivo dell’eugenica ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Gerald S. Wilkinson
C'è cooperazione quando due organismi della stessa specie condividono i benefici di un'azione svolta insieme. Possono costituire buoni esempi di comportamento cooperativo [...] un habitat di nidificazione di alta qualità nelle zone dell'America Centrale dove vivono questi uccelli. Di conseguenza, una femmina quando gli animali sono imparentati tra loro. La scoperta che il controllo riproduttivo si riscontra tipicamente in ...
Leggi Tutto
CASTELNUOVO, Emma
Carla Degli Esposti
Nicoletta Lanciano
La famiglia
Nacque a Roma il 12 dicembre 1913, quinta e ultima figlia di Guido e di Elbina Enriques, entrambi di origine ebraica, che abitavano [...] la famiglia Fermi. La passione per il viaggio, per la scoperta di luoghi lontani, l’amore per la montagna, la frequenti e duraturi.
Ebbe molti rapporti anche con i paesi dell’America Latina e, come spesso nella sua vita, gli incontri di ...
Leggi Tutto
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...