TASMANIA (A. T., 166-167; 169)
Clarice EMILIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Delio CANTIMORI
Raffaello BATTAGLIA
*
Grande isola dell'Oceania, situata a SE. dell'Australia, facente parte dal 1901 [...] Archeri ricorda molto da vicino la F. patagonica dell'America antartica.
Di un migliaio di specie di Fanerogame la metà deportati; nel 1842, prima del grande esodo per la scopertadell'oro in Australia, vi erano 38.000 adulti maschi. Il sistema ...
Leggi Tutto
POLICROMIA
Ranuccio BIANCHI BANDINELLI
Pietro TOESCA
Luigi CREMA
. Il problema della policromia nell'arte antica e nell'arte medievale e moderna si presenta in modo diverso: giacché, mentre per [...] attuata: dove fu meglio compiuta non lasciò parte scoperta nemmeno delle membrature architettoniche (Parigi, Sainte-Chapelle; Assisi, basilica contrastati del Messico e dell'America Centrale, naturale nei rivestimenti aurei delle alte terre andine.
In ...
Leggi Tutto
PETTINATURA (dal lat. pecto "pettino"; fr. coiffure; sp. peinadura; ted. Haartracht; ingl. hair dressing)
George MONTANDON
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Lo studio della pettinatura può essere diviso [...] la superficie del corpo suscettibile di tatuaggio.
Le popolazioni indigene dell'America lasciano in generale i capelli sciolti per le spalle o li , loro taglio, rasatura e uso della parrucca. Inoltre la scoperta di pettini in città neolitiche, le ...
Leggi Tutto
SERPENTI (lat. scient. Ophidia; fr. serpents; sp. serpientes; ted. Schlangen; ingl. snakes)
Giuseppe SCORTECCI
Leonardo MANFREDI
Agostino PALMERINI
I Serpenti (Ofidî) costituiscono un sottordine [...] serpenti arboricoli e in particolar modo negli Oxybelis e Leptognathus dell'America tropicale. La coda può essere di un'estrema brevità rispetto . La causa dell'avvelenamento risiede in genere in una morsicatura su una parte scoperta. Le azioni ...
Leggi Tutto
PATAGONIA (A. T., 159)
Riccardo RICCARDI
Claudia MERLO
Nardo NALDONI
José IMBELLONI
Paule BARRET
Carlo TAGLIAVINI
Vasta regione costituita dall'estrema cuspide meridionale dell'America Meridionale. [...] la regione intorno al lago S. Martin; è suo merito anche la scopertadelle sorgenti dei fiumi Coylé e Gallegos, il secondo dei quali fu poi vocaboli costituiscono la prima raccolta linguistica dell'America australe. Gigantesca apparve fino dal primo ...
Leggi Tutto
MORMONI
Stefano La Colla
. Nome comunemente dato agli appartenenti alla nordamericana Chiesa di Gesù Cristo dei Santi dell'ultimo giorno (Church of Jesus Christ of Latter-day Saints), fondata da Joseph [...] la storia dei popoli dell'America. Al tempo della distruzione della torre di Babele vennero in America gli Iarediti, i sua idea di fondare uno stato del tutto indipendente. La scopertadelle miniere d'oro in California fu di grande vantaggio per il ...
Leggi Tutto
OTORINOLARINGOLOGIA (dal gr. οὖς "orecchio", ῥίς "naso", λάρυγξ "laringe" e λόγος "studio")
Umberto Calamida
È lo studio delle affezioni dell'orecchio, del naso e della gola.
Storia. - Nella remota antichità, [...] emigra e si diffonde in altre contrade. La scopertadella circolazione del sangue, preparata in Italia e dimostrata Archives of Otolaryngology, Chicago.
5. Spagnoli e dell'America Latina: Revista Espanola y Americana de Laringología, Otología ...
Leggi Tutto
TATUAGGIO
Nello PUCCIONI
Raffaele CORSO
. Etnografia. - L'usanza d'imprimere indelebilmente sulla pelle ornamenti e disegni, e questi stessi disegni e ornamenti, sono, con vocabolo proveniente dal [...] metodo è ristretto a poche popolazioni dell'Asia nord-orientale e dell'America Settentrionale.
Il tatuaggio per puntura dorso al momento della pubertà. Nell'isola di Pasqua l'usanza era già quasi scomparsa nel periodo dellascoperta e limitata alla ...
Leggi Tutto
PIROPLASMOSI (sin. babesiosi, theileriosi, nuttaliosi, malaria degli animali)
Nino BABONI
Comprendono varie malattie degli animali, a decorso acuto o cronico, dovute alla presenza nel sangue, e soprattutto [...] in tutti i paesi europei; in Italia in tutte le prealpi, dove fu scoperta da G. Finzi, P. Sacco e L. Cominotti, nelle regioni centrali però anche in Italia, in altri paesi dell'Europa, dell'America, dell'Asia e dell'Africa. Essa è diffusa dalle forme ...
Leggi Tutto
IMPERIALISMO
Felice BATTAGLIA
Roberto MICHELS
È una parola il cui sviluppo è in funzione della storia più recente. Se la s'intende, da un punto di vista di politica interna, in quanto potenziamento [...] dalla scoperta d' oro, che nella storia dell'imperialismo economico è stata spesso l'obiettivo prediletto. Tale scoperta dei trusts di petrolio e altri, varî stati latini dell'America Centrale hanno dovuto entrare nell'ambito preciso degl'interessi ...
Leggi Tutto
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...