TEOTIHUACÁN ("luogo degli dei" o "luogo ove s'adorano gli dei")
Guido Valeriano Callegari
Grande città della quale rimangono imponenti avanzi, a 45 km. da Città di Messico, che risale all'inizio dell'era [...] precolombiano, coloniale e moderno raccolto durante i lavori di scoperta, di sterro e di restauro che continuano tuttora.
Bibl G. V. Callegari, Teotihuacán, in Vie d'Italia e dell'America Latina; 1928; W. Lehmann, Aus den Pyramidenstädten in Alt- ...
Leggi Tutto
SPIROCHETE (dal gr. σπεῖρα "spira" e χαίτη "pelo")
Agostino Palmerini
Forme unicellulari, alcune di grande importanza patologica, raccolte nella famiglia Spirochaetaceae (Swellengrebel 1907), tuttora [...] recurrentis Lebert, scoperta nel 1868 da O. H. F. Obermeier come agente della febbre o tifo della febbre ricorrente indiana; la S. Novyi Schellach (1907), della febbre ricorrente dell'America Settentrionale, la S. berbera Sergent e Foley (1910), della ...
Leggi Tutto
QUIRÓS, Pedro Fernandes de
Carlo Errera
Navigatore portoghese, nato nel territorio di Evoral, circa il 1565. Passò gli anni più importanti della sua vita al servizio della Spagna. Servì infatti come [...] dimostrava zelantissimo della diffusione del cattolicismo e annetteva grande importanza alla scopertadell'ipotetico testimomanze, fa ritenere ch'egli fosse ritornato in America quasi prigioniero della ciurma ribellata. Certo egli anche questa volta, ...
Leggi Tutto
PROSCIMMIE (lat. scient. Prosimiae Zittel 1894; fr. Lémuriens; sp. Prosimios; ted. Halbaffen; ingl. Lemures)
Oscar De Beaux
Ordine di Mammiferi di statura media o piccola, dalle forme sempre leggiere, [...] sono relativamente poco sviluppati e lasciano più o meno scoperta parte del cervelletto; sono lisci nelle specie piccole e Proscimmie compaiono fossili nell'Eocenico inferiore dell'America Settentrionale e dell'Europa (fam. Adapidae, Chiromyidae, ...
Leggi Tutto
POPOL VUH (in lingua quiché, popol "nazionale", vuh "libro")
Guido Valeriano Callegari
Manoscritto in lingua quiché e lettere latine, di un libro detto pure "libro del consiglio", tramandato oralmente [...] nascosto sino alla scoperta di F. Ximénez; secondo il Brasseur de Bourbourg esso sarebbe il famoso Teo Amoxtli (libro divino") dei Toltechi. In tutti i modi, esso è senza dubbio la più importante fonte religiosa antica dell'America Centrale.
Bibl.: F ...
Leggi Tutto
VANCOUVER, George
Emilio Malesani
Navigatore inglese, nato verso il 1757 e morto a Petersham, nel Surrey, il 10 maggio 1798. Apparteneva da lungo tempo alla marina da guerra inglese quando prese parte, [...] scoperta di James Cook (1772-74) e al terzo viaggio intorno al mondo del celebre scopritore (1776-80). Nominato luogotenente nel 1780, prestò servizio per varî anni nei possedimenti inglesi delle raggiunse la costa dell'America Settentrionale a circa ...
Leggi Tutto
URO
Antonio MORDINI
Popolazione dell'America Meridionale, abitante all'epoca dellascoperta nella regione posta fra Arica e Tarapacá, e di cui alcuni discendenti, noti sotto il nome di Chipaya, vivono [...] di lingua arawak non sia stata la regione posta fra il Río Orinoco e le Guiane, ma bensì la costa pacifica dell'America Meridionale.
Bibl.: A. F. Bandelier, The Island of Titicaca and Koati, New York 1910; E. Boman, Antiquités de la region andine ...
Leggi Tutto
NUOVA GRANATA
Nardo Naldoni
. L'attuale repubblica della Colombia, all'epoca della sua scoperta e della sua conquista, avvenute nel 1540, per opera di Gonzalo Jiménez de Quesada, ricevette dal suo conquistatore [...] tale nome, in ricordo della sua patria lontana (Granada), analogamente a quanto altri excubridores andavano facendo. Per momento dell'indipendenza della regione, con quello di Colombia, ricordo e omaggio alla memoria dello scopritore dell'America. ...
Leggi Tutto
L'associazione segreta dei cosiddetti "liberi muratori", che ha avuto la sua prima manifestazione storica nel sec. 16° (v. oltre). Il termine si usa talvolta, in senso fig., per indicare una consorteria, [...] potere, in direzione soprattutto di quella semplificazione della teologia e della ritrovata coerenza tra credo sociale e credo religioso resa possibile dagli sviluppi apologetici dellascoperta di I. Newton delle leggi del creato. In questo senso, J ...
Leggi Tutto
Psicanalisi
PPaul Ricoeur
Silvano Arieti
di Paul Ricoeur, Silvano Arieti
PSICANALISI
La teoria psicanalitica di Paul Ricoeur
Sommario: 1. Introduzione. 2. La psicanalisi come metodo d'indagine: a) [...] , non è però neppure eliminabile).
È la scopertadell'eziologia sessuale delle nevrosi che orienta verso l'idea di una anzi, i due fecero assieme un viaggio in America, invitati a tenere delle lezioni alla Clark University. Nel 1913 Jung ruppe ogni ...
Leggi Tutto
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...