MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] di Adam Smith (1776), secondo cui la scopertadelle rotte per l'America e per le Indie Orientali avrebbe costituito l'evento più significativo della storia del mondo, dà la misura dell'importanza che i contemporanei attribuivano al commercio nell ...
Leggi Tutto
Ricerca scientifica e tecnologica
Antonio Ruberti e Claudio Gori Giorgi
Sommario: 1. Introduzione: a) l'interazione tra ricerca e sviluppo economico; b) caratteri della ricerca scientifica nel Novecento. [...] nel modo stesso in cui gli Stati Uniti d'America si formarono. L'indipendenza, conseguita in tempi storicamente scopertedella meccanica quantistica; gli anticorpi monoclonali e le terapie genetiche erano impensabili prima dellascopertadella ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] sottinteso latente e lì lì per fuoriuscire allo scoperto in quel singolare sproloquiare d'un francescano digiuno d Che non stiano tanto a pensare ad essere informati "dell'Africa e dell'America", ma che badino invece alla vita locale, alla ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] fonti etnografiche: america settentrionale
di Thomas R. Hester
Nonostante per le culture dell'America Settentrionale si possiedano ricco di tradizioni locali. Sensazionale è stata la scopertadella sepoltura collettiva di Roy Mata, un capo ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] 1992 a San Diego debuttarono i nuovi scafi dell'America's Cup Class, barche in materiali compositi delle figure di campioni della vela moderna più complete e rappresentative delle sue diverse anime. Vittorioso e di talento fin dalla sua scopertadella ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] dai ruoli: tutti difensori e tutti attaccanti, la scoperta del giocatore universale e polivalente. Il Milan e Rivera ha confermato la supremazia colombiana con il successo della squadra dell'América Calí sul club Independiente Santa Fe di Bogotá. ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] della citologia vegetale, a riconoscere per la prima volta l'esistenza di un sesso maschile nelle piante e a descrivere le prime forme polliniche nel 1682; la sua scoperta produzione. Nelle popolazioni Pueblo dell'America Settentrionale il passaggio a ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] -Seglin che nel dicembre del '22 vara La conquista dell'America da Il successo di Testoni. Qui, Colantuoni fa travasare del 1992 (all'origine spettacolo destinato ai bambini) sulla scoperta del teatro brechtiano in parrocchia, e Aprile '74 e ...
Leggi Tutto
La demografia dei poveri. Pescatori, facchini e industrianti nella Venezia di metà Ottocento
Renzo Derosas
Tra demografia e storia sociale
Aronne S. era un povero "industriante", un manovale senza [...] , Fatal Years. Child Mortality in Late Nineteenth-Century America, Princeton, N.J. 1991.
2. Renzo Derosas I bambini veneziani di fronte alla morte (1850-1900), in La scopertadell'infanzia. Cura, educazione e rappresentazione. Venezia 1750-1930, a ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] fosse basato su antichi dati astronomici, la scopertadell'errore portò Grossatesta a premere risolutamente perché si contatti stabiliti intorno all'anno 1000 con la parte nord dell'America Settentrionale e, anzi, si erano ridotti alla Groenlandia e ...
Leggi Tutto
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...