VIOLENZA
Giovanni Jervis
Birgitta Nedelmann
Luciano Pellicani
Psicologia sociale
di Giovanni Jervis
Definizione
In senso lato si designa come violenza un'alterazione del corso naturale degli eventi, [...] particolare vigore il ruolo che ebbe la scopertadelle possibilità di un nuovo tipo di organizzazione T., La conquète de l'Amerique, Paris 1982 (tr. it.: La conquista dell'America, Torino 1984).
Walzer, M., Just and unjust wars, New York 1977 (tr ...
Leggi Tutto
Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse
Duccio Bonavia
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Krzysztof Makowski Hanula
Gaetano Cofini
Il popolamento delle [...] vero chiefdom dell'America Settentrionale. Sebbene Poverty Point sia stato considerato per lungo tempo un fenomeno isolato, gli scavi effettuati negli anni Novanta in siti della Louisiana, come Watson Brakes, hanno portato alla scoperta di terrapieni ...
Leggi Tutto
Geologia strutturale
Giorgio Vittorio Dal Piaz
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione mobilista e i suoi sviluppi nella prima metà del Novecento: a) la deriva dei continenti; b) le catene collisionali [...] sorse in seguito alla scopertadell'espansione laterale (spreading) degli oceani e della loro consunzione in profondità intensa deformazione duttile, derivate dall'originario margine passivo dell'America occidentale; 5) un vistoso raddoppio di crosta ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] giuridici e gli indicatori della cultura giuridica in un gruppo di paesi dell'America Latina e dell'Europa (v. Merryman e le categorie analitiche delle scienze sociali.
2. La scopertadella diversità culturale
Livelli della trattazione
Nella prima ...
Leggi Tutto
Orizzonti missionari, coloniali, terzomondisti
Massimo De Giuseppe
Impulsi missionari nella stagione liberale: i dilemmi della nazione e il rilancio dell’universalismo cattolico
Un tema per lungo tempo [...]
I cattolici, l’«antischiavismo» e la «scoperta» dell’Africa
Nella stagione compresa tra le spedizioni di dei nostri missionari, «Missioni consolata», 34, 1932.
101 Fascisti in Sud America, a cura di E. Scarzanella, Firenze 2005.
102 R. Giuliani, Per ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Laurie M. Brown
I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Secondo P.A.M. Dirac (1902-1984) l'affermarsi [...] da Conversi, Pancini e Piccioni divennero noti in America, Fermi, Teller e Weisskopf dimostrarono che le discrepanze aveva diversi altri canali di decadimento possibili.
Dopo la scopertadelle due particelle V nel 1947, il gruppo di Manchester e ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali e migrazioni interne
Enrico Pugliese
Il crocevia: un quadro generale
Migrazioni internazionali e migrazioni interne: nelle diverse fasi dell’evoluzione della società italiana [...]
Emigrazione di ritorno e immigrazione
La ‘fine dell’emigrazione’ e la scopertadell’immigrazione
Si è così giunti l’ultimo tassello e distanti fra di loro (dai Paesi cattolici dell’America Latina e dell’Asia alle ex colonie italiane) ed era ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Americhe
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Peter Kaulicke
Tom D. Dillehay
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti: america settentrionale
di Thomas [...] si svilupparono nei bassopiani tropicali orientali dell'America Meridionale. Tra i rinvenimenti più spettacolari degli ultimi decenni si segnalano alcune complesse tombe Moche e più recenti sepolture Inca. La scoperta di una tomba risalente a 1700 ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Claude-François Baudez
Duccio Bonavia
Krzysztof Makowski Hanula
Dalle prime comunità di villaggio alle [...] Point, definito il primo chiefdom dell'America Settentrionale. Sebbene Poverty Point sia stato a lungo considerato un fenomeno isolato, scavi effettuati negli anni Novanta in siti della Louisiana hanno portato alla scoperta di terrapieni di uguale ...
Leggi Tutto
CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot)
Ugo Tucci
Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] memoria e al nome suo - come grande iniziatore dell'esplorazione inglese dell'America settentrionale - si sovrappone quello del figlio Sebastiano. A metà del secolo il merito dellescoperte veniva comunemente attribuito a costui e - come sottolinea ...
Leggi Tutto
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...