Il mondo degli animali
Giorgio Celli
Animali in città
Non è facile, soprattutto per chi vive in città, vedere e conoscere gli animali. Ma in realtà è sufficiente imparare a guardarsi intorno per scoprire [...] ghiacciai? Per fortuna Edoardo è un bambino curioso e ha scoperto che il suo terrazzo è un piccolo laboratorio all'aperto, dove Il serpente a sonagli, che vive nelle zone brulle dell' America Settentrionale, è un grande cacciatore di piccoli animali. ...
Leggi Tutto
Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] delle grandi rivoluzioni e delle nuove codificazioni del sistema giuridico romanistico inizia con lo sconvolgimento delle conoscenze geografiche (la scoperta quella dell’indipendenza dell’America Latina, a quelle del Messico, di ottobre, della ...
Leggi Tutto
Radicali liberi
Giuseppe Rotilio
Il concetto di radicale libero ha una lunga storia nella chimica e nella biologia del 20° secolo. Un radicale libero è una qualsiasi entità molecolare, capace di esistenza [...] storia recente di questa evoluzione prospettica è stato la scopertadello strano rapporto fra i radicali liberi di importanza selettiva dell’NO-sintasi endoteliale. Questi effetti si riscontrano anche in popolazioni indigene dell’America Centrale ...
Leggi Tutto
Giulio Ferroni
Classici
"Canzone, io t'ammonisco
che tua ragion cortesemente dica"
(Francesco Petrarca, Canzoniere)
I classici oggi
di Giulio Ferroni
8 maggio
Si inaugura ai Musei Civici agli Eremitani [...] guerra di canoni ha luogo negli Stati Uniti d'America: una guerra che non riguarda soltanto una semplice modificazione è ancora medievale seppure dell''autunno' del Medioevo, si inscrive l'innovativa scopertadell'io, protagonista dell'opera, e in ciò ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'inventario delle forme viventi
Jean-Marc Drouin
L'inventario delle forme viventi
Si narra che un tempo i Sette Saggi avessero ottenuto da Giove il permesso [...] così in Europa una riduzione della diversità floristica che non ha equivalenti in America o in Estremo Oriente. In questo modo, l'esplorazione delle regioni non europee non soltanto portò i naturalisti occidentali alla scoperta di migliaia di specie ...
Leggi Tutto
Il futuro della guerra e le guerre del futuro
Luigi Bonanate
La guerra ha ancora un futuro?
La guerra non ci lascerà mai: questa è l’amara constatazione che giunge a noi dopo un secolo di contraddittorie [...] come chiave interpretativa che guida alla scopertadelle ragioni della vittoria e della sconfitta, come se le differenze realizzare (a Cuba con Fidel Castro ed Ernesto Che Guevara; in America Latina con i vari foci che invano si cercò di attizzare; in ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Le collezioni e lo studio dei vegetali e degli animali
Jean-Marc Drouin
Le collezioni e lo studio dei vegetali e degli animali
La monumentale Histoire naturelle, [...] e alle nuove scoperte, erano un argomento ricorrente nella giustificazione dell'utilità sociale degli della Virginia o l'ailanto, quindi, propone di trapiantare piante originarie dell'India e dell'America nelle serre naturali dell'île de France e dell ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. I grandi telescopi dell'Ottocento
Allan Chapman
I grandi telescopi dell'Ottocento
Da quando le osservazioni di Galilei del 1610 modificarono sostanzialmente le prospettive dell'astronomia [...] sostenere la maggior parte dei grandi rifrattori dell'Europa e dell'America del XIX secolo. Per il suo lavoro essere studiate e misurate con comodo.
La chimica dello spettro solare era stata scoperta per la prima volta da Robert Bunsen, Henry ...
Leggi Tutto
La sperimentazione animale
Bruno Silvestrini
(Istituto di Farmacologia, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio discuteremo la sperimentazione sugli animali nel contesto [...] l'FDA (Food and Drug Administration) negli Stati Uniti d'America, e ai Comitati etici, centrali e periferici, che li hanno di questa grave malattia.
Un altro caso interessante è la scopertadell'insulina. Fin dal 1889 era noto che il diabete mellito ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La classificazione degli elementi
Nathan Brooks
La classificazione degli elementi
I primi tentativi
Nel febbraio del 1869 Dmitrij Ivanovič Mendeleev abbozzò la prima versione [...] del cammino che lo avrebbe portato alla scopertadella legge periodica. Doveva trascorrere molto tempo, 1996: Brush, Stephen G., The reception of Mendeleev's periodic law in America and Britain, "Isis", 87, 1996, pp. 595-628.
Figurovskii 1983: ...
Leggi Tutto
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...