Ciclo
Bruna Tedeschi
Con questo termine, dal greco κύκλος, "cerchio", si indica nell'uso scientifico una successione costante di fenomeni, che si ripetono nello stesso ordine in un certo periodo di [...] in regioni costiere dell'Africa e dell'America Meridionale. Queste della generazione asessuata, nelle forme evolutivamente più elevate delle piante (Angiosperme) e degli animali (Vertebrati).L'alternanza di generazione, o metagenesi, fu scoperta ...
Leggi Tutto
Antimicrobici
Vittorio Alessandro Sironi
Red.
I farmaci antimicrobici comprendono tutte quelle sostanze in grado di inibire, a concentrazioni tollerate dall'organismo, un processo metabolico o una [...] presso molte popolazioni 'primitive'. Alcuni popoli dell'America centrale utilizzano un rimedio ricavato dai chicchi 1939 dall'agronomo R.J. Dubos, o l'actinomicina A, scoperta nello stesso anno da Waksman nell'Actinomyces griseus, sono assai ...
Leggi Tutto
MOSCA, Gaetano
Furio Ferraresi
– Nacque a Palermo il 1° aprile 1858 da Luigi e da Maria Camilla Gulì.
Secondogenito di sette figli, oltre a lui tre maschi (Emanuele, Alessandro e Giovanni Battista) [...] Arbor 1958. A partire dagli anni Settanta, anche grazie alla scopertadell’archivio Mosca, si è sviluppata una nuova stagione di studi, che del Nord-America (Stati Uniti, Canada, Messico), Milano 1989. Sempre nella collana dell’Archivio ...
Leggi Tutto
PINCHERLE, Alberto
Marcello Ciocchetti
PINCHERLE (Pincherle Moravia), Alberto. – Nacque a Roma il 28 novembre 1907 da Carlo e da Teresa Iginia (Gina) de Marsanich, secondo di quattro fratelli: preceduto [...] nell’appartamento di Lungotevere della Vittoria e su quello esperienziale la scopertadell’Africa, meta di reiterati New York-London 1976 (del solo F. Alfonsi i voll. A. M. in America… e A. M. in Italia… (1929-1969), rispett. Catanzaro 1984 e 1986); ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I prodotti di sintesi
Anthony S. Travis
I prodotti di sintesi
Prima del 1918, lo stimolo principale per lo sviluppo della chimica organica derivava [...] , forse per una sorta di ironia della storia, nel XX sec. la scopertadell'unica classe di coloranti completamente nuova avvenne dalla Radio Corporation of America (RCA). L'enfasi posta in Germania sulla chimica dell'acetilene derivata dal carbon ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Francis Bacon
Marta Fattori
Francis Bacon
Francis Bacon nacque a Londra il 22 gennaio 1561 da Sir Nicholas e Lady Ann Cook, due alti rappresentanti, per rango [...] mesi dopo la morte dell'autore, insieme alla Sylva sylvarum, in cui, parlando dell'America, Bacon giustifica e spiega sopra un dato corpo, operazione resa possibile dalla 'scopertadelle forme' (inventio formarum). La filosofia naturale procede dalla ...
Leggi Tutto
METALLURGIA
C. Panseri
1. - Nel termine generale di metallurgia si comprende attualmente una complessa serie di procedimenti altamente specializzati, principali fra i quali, la metallurgia estrattiva, [...] è per esempio riconosciuto per gli antichi abitatori dell'America del Nord, favoriti dalla presenza frequente di masse romana non apporta nulla di sostanzialmente nuovo, se si eccettua la scoperta, o forse soltanto la diffusione, di una nuova lega, l ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Apparati sperimentali
Per F. Dahl
Apparati sperimentali
I più importanti 'apparati sperimentali' sviluppati nel periodo 1920-1945 sono stati gli [...] collegati, che hanno consentito la nascita della fisica nucleare e la scopertadell'energia atomica. Di notevole rilievo funzionante costruito nell'America Settentrionale fu messo a punto nel 1938 dal Department of Physics della University of Toronto ...
Leggi Tutto
L’AREA ARTICA
Patrick Plumet
Lo studio delle culture dell’Artide non può limitarsi alla regione che si estende a nord del circolo polare boreale. Popolazioni di cultura assai simile si trovano dalla [...] che nel sito del Campus, al College presso Fairbanks, venne scoperta per la prima volta in Alaska un’industria microlitica. I suoi di lame e microlame nelle industrie dell’Asia orientale e dell’America Settentrionale è stata considerata come un ...
Leggi Tutto
Sperimentazione animale
Bruno Silvestrini
Nell'ambito scientifico si intende per sperimentazione una prova effettuata per comprovare un'ipotesi, per studiare le caratteristiche intrinseche di una realtà [...] l'FDA (Food and Drug Administration) negli Stati Uniti d'America, e ai comitati etici, centrali e periferici, che li medicina o fisiologia.
Un altro caso interessante è quello dellascopertadell'insulina. Fin dal 1889 era noto che il diabete mellito ...
Leggi Tutto
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...