La storia del collezionismo in campo artistico e del mercato di opere d'arte a questo collegato è svolta nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce arte, che dedica una specifica sezione al commercio antiquario [...] ha avuto forti incrementi confrontabili con quelli del collezionismo negli Stati Uniti d'America. L'Europa è in profonda crisi economica, la potenza inglese dopo la fine della regina Vittoria si avvia al declino, la Francia si confronta con l'Impero ...
Leggi Tutto
Si chiamano con questo nome tutte le leghe in cui entrano come componenti essenziali il rame, in proporzione sempre superiore al 70%, e lo stagno; leghe conosciute fin dalla più remota antichità e che [...] , Cina e Giappone). Nelle Americhe la pratica della metallurgia (escluso il ferro) si accentra nel Messico e nelle altre regioni meridionali, dove fiorirono potenti civiltà che, al momento dellascoperta e della conquista, furono appunto trovate in ...
Leggi Tutto
. Popolazione del ceppo indo-europeo. Le differenze di lingua, di religione, di costumi che distinguono gli Armeni dalle altre popolazioni del paese cui hanno dato il loro nome (v. armenia), appaiono assai [...] in varî paesi d'Europa e dell'Asia (forse 200.000) e la giovane colonia degli Stati Uniti d'America (100.000).
Bibl.: Antropologia: scoperta e pubblicata, ne ha rivelato l'importanza storica e dottrinale); dell'Hexaemeron di Basilio di Cesarea, delle ...
Leggi Tutto
Nell'antichità la parola "polizia" fu usata nel suo significato etimologico e valse a indicare la costituzione, l'ordinamento della città e dello stato. Tale significato si conservò attraverso tutto il [...] in Austria e in Germania; E. Stockis nel Belgio; J. Vucetich in America, e altri. L'Italia, che era stata la culla di questo movimento, tutela dell'ordine, la seconda (polizia giudiziaria) provvede alla scoperta dei reati, alla raccolta delle prove ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] deve attribuire alla radiologia medica. Alle origini della radiologia medica vi è la scoperta dei raggi X da parte di W Williams, New York 1978.
Th.P. Hughes, The electrification of America. The system builders, in Technology and culture, 1979, 1, pp ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945)
Riccardo RICCARDI
Riccardo PICCHIO
Pietro MARAVIGNA
Giovanni MAVER
Josef JAREMA
Delimitazione e confini (XXVII, p. 724). - In base agli accordi della conferenza [...] però in seguito né mantenuto né sviluppato. In occasione dellascoperta del massacro di ufficiali polacchi a Katyn le relazioni tra in Francia, Inghilterra, Russia, Palestina, Italia e America. La messe letteraria di questi centri offre un grande ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] Germania:
Stati Uniti d'America: a) cannone M-18 da 57 mm.: peso complessivo 20 kg., lunghezza 1,55 m., peso della granata dirompente 1,350 kg scoperta del radar, ma anche dalla unilateralità dell'impiego di questo strumento da parte della coalizione ...
Leggi Tutto
. Arma offensiva, realizzata negli Stati Uniti d'America durante la seconda Guerra mondiale e in cui l'energia necessaria all'azione dirompente è fornita dai processi di disintegrazione del nucleo (o scissione) [...] di potere provocare nell'uranio delle reazioni divergenti, mentre, come vedremo, la scoperta dei neutroni ritardati ha venne considerato più conveniente trasferire gli scienziati inglesi in America. Un laboratorio fu stabilito anche nel Canada, a ...
Leggi Tutto
MUSEO
Giulio Quirino GIGLIOLI
Carlo GAMBA
Bruno Maria APOLLONJ
Luigi PARPAGLIOLO
Antonio MONTI
Vincenzo BALDASSERONI
Luigi CREDARO
. Storia. - Antichità. - Quando, raffinandosi la civiltà d'un [...] del mondo antico, tra cui l'etrusca e la romana. In America, oltre al Metropolitan Museum di New York, va menzionato il museo dove avevano sino al 1667 mietuto larga messe di scoperte in ogni campo della scienza gli accademici del Cimento, di un Museo ...
Leggi Tutto
FUSIONE (dal lat. fundo "verso"; fr. fusion; sp. fundición; ted. giessen; ingl. founding)
Carlo REPETTI
Lorenzo DAINELLI
Antonio MARAINI
Nella tecnica metallurgica è l'operazione per cui alcuni metalli [...] in America, è basata sulla trasformazione, con opportuno trattamento termico, della ghisa bianca %) sono particolarmente adatti per la doratura.
Da poco tempo è stata scoperta una nuova lega che si può considerare come un bronzo cannone in ...
Leggi Tutto
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...