(App. II, i, p. 4; III, i, p. 4; IV, i, p. 12; V, i, p. 9)
Fisica
Gli a. di particelle, cioè i dispositivi o impianti per conferire a fasci di particelle elettricamente cariche energie di valore elevato, [...] alla scoperta di nuove particelle elementari e alla verifica della teoria dell'unificazione delle forze forti LHC (v. oltre).
Negli Stati Uniti d'America l'AC da 6 GeV CESR dell'università di Cornell (N.Y.), costantemente migliorato negli ...
Leggi Tutto
Penisola di forma trapezoidale, che costituisce l'estremità NO. del continente americano, situata tra 55°30′ e 71°30′ di latitudine N. e fra 130° e 168° di longitudine O., avendo i suoi estremi di terraferma [...] di isole e di isolotti, che devono la loro rinomanza alla scopertadelle importanti miniere di oro e di rame.
Dal punto di
Per la flora: I. W. Harshberger, Phytogeographic Survey of North America, in A. Engler e O. Drude, Die Vegetation der Erde, ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] vie di comunicazione, condotte) e alla scoperta di nuovi importanti giacimenti minerari (carbone, petrolio Alla visita di Lee Teng-hui in America fecero rapidamente seguito, il 17 giugno, il ritiro dell'ambasciatore cinese negli USA, richiamato in ...
Leggi Tutto
OSTETRICIA (dal lat. obstetricia; fr. obstétrique; sp. obstetricia; ted. Entbindungkunst; ingl. obstetrics, midwifery)
Ernesto PESTALOZZA
Giuseppe VATTI
L'ostetricia è lo studio della fisiologia e della [...] sia quasi completamente abbandonata, mentre ha entusiasti cultori nell'America Meridionale. Certo lo scopo che i suoi ideatori si del sangue della donna gravida, subisce per il fatto della gravidanza, sopravvennero la scopertadella reazione di ...
Leggi Tutto
TRAPIANTI
Gino Doria
Fabrizio Trecca
. Biologia. - Introduzione. - I t. di organi, tessuti, o cellule suscitano da molti anni l'interesse di medici e biologi. Infatti, è molto antica l'idea di sostituire [...] dellascopertadelladelledelledelledelladelladelldell' delladelldelle due popolazioni cellulari. Con la tecnica delladelldelldellodelldelldella formazione delladelledelledelledelledelldelldelldelledelledelledelledelldelledelladelledelladelladelldella ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del
Claudio Ceresa
Claudio Celli
Paolo Liverani
Giovanni Morello
Massimo Stoppa
Sabino Maffeo S.J.
(XXXIV, p. 1032; App. II, II, p. 1091; III, II, p. 1073)
La popolazione [...] per l'erezione dell'Aula delle Udienze Paolo vi, hanno scoperto a m 7,50 di profondità un colombario della seconda metà del si sono tenute in numerosi paesi, in Europa, in America e in Estremo Oriente. Alla valorizzazione di questo immenso ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] Si calcola che negli Stati Uniti d'America il 50% dell'energia impiegata dall'industria venga consumato uno a uno. Un nuovo contributo a questa branca della s. dei m. fu, nel 1991, la scoperta dei nanotubi di carbonio, cilindri cavi del diametro di ...
Leggi Tutto
PITTURA
Carlo Alberto PETRUCCI
Ranuccio BIANCHI BANDINELLI
Raffaello BATTAGLIA
. Nel concretare il fantasma pittorico che in lui è venuto elaborandosi, il pittore, per mezzo di linee, di masse di [...] poste accanto alle grandi serie di pitture e graffiti rupestri dell'Africa settentrionale e del Sahara.
Un complesso molto interessante di pitture rupestri venne scoperto nell'America Meridionale nella regione del Cerro Colorado (Sierra Chica de ...
Leggi Tutto
Operazione con la quale si riconduce una molteplicità di oggetti a un certo numero di tipi gerarchicamente ordinati, per potersi orientare tra di essi conoscendone la dipendenza reciproca. Essenziale al [...] viaggi in paesi extraeuropei e in regioni di recente scoperta come l'America, che misero gli studiosi a contatto di piante tutti citare la classe XV Tetradynamia collimante con la nota famiglia delle Crucifere, in cui tutti i generi sono muniti di 6 ...
Leggi Tutto
SPAZIO, Esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, III, p. 397)
La storia delle esplorazioni spaziali è piena di luci e ombre. Nell'immaginazione e nel pensiero dei pionieri (G. Tsiolkowski, H. Oberth, [...] su un'altezza da 57.000 km al livello delle nubi: un terzo anello doveva poi essere scoperto dal Voyager 2, nel corso del sorvolo di . Foley, Comet heads for collision with Jupiter, in Aerospace America, 32, 4 (aprile 1994); M. Dornheim, Moon tests ...
Leggi Tutto
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...