Energia liberata durante le trasformazioni di nuclei atomici. Tali trasformazioni si hanno principalmente attraverso processi di fissione (su cui si fonda la tecnologia per la produzione di energia nucleare, [...] questa posizione sono l’impossibilità, allo stato attuale delle conoscenze, di un modo per smaltire o stoccare le scorieradioattive in sicurezza, nonché le conseguenze di un eventuale incidente nucleare. Ad alimentare il dibattito sul ricorso all’ e ...
Leggi Tutto
In chimica e nella tecnica nucleare, dispositivo, apparecchio, impianto in cui si fanno avvenire reazioni chimiche (per lo più a fini industriali) o nucleari.
In elettrotecnica, apparecchio o circuito [...] , scende di un fattore 10−2 in 100.000 anni. Questi dati mostrano l’enorme importanza del problema dello smaltimento delle scorieradioattive, sia a tempi brevi rispetto alla durata della vita umana, sia a tempi lunghi e lunghissimi. Gli elementi di ...
Leggi Tutto
Ingegneria ambientale
Angelo Spena
L'i. a. tratta i processi fisici, chimici, energetici, biologici che riguardano le acque, l'atmosfera, il suolo; promuove tecnologie atte a mitigare le interferenze [...] di rumore nell'ambiente esterno.
Confinamento delle scorieradioattive
Radionuclidi non più utili al processo (scorie) sono generati ovunque siano utilizzati materiali radioattivi per impieghi energetici, militari, sanitari, industriali. La ...
Leggi Tutto
Nucleare
Con il termine nucleare si fa generalmente riferimento a tutta una serie di fenomeni e processi connessi con le reazioni nucleari. Queste ultime possono essere finalizzate sia alla produzione [...] viene opportunamente condizionato e inviato ai centri di smaltimento. Per quel che riguarda il problema dello smaltimento delle scorieradioattive, tutti i Paesi che impiegano l'energia nucleare si sono dotati o si stanno dotando delle necessarie ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] minerali dagli asteroidi, di costruire nello spazio centrali per l'energia solare, o di inviare sul Sole le scorieradioattive più pericolose, non è una panacea per la soluzione dei problemi ambientali della Terra; se alcuni problemi potranno ...
Leggi Tutto
fonti energetiche
Andrea Carobene
Risorsa e punto debole della nostra civiltà
Le fonti energetiche, come il petrolio, il carbone, l'acqua e la luce solare, rappresentano la base del funzionamento della [...] centrali tradizionali, li fonde, con un processo analogo a quanto avviene all'interno delle stelle, senza produrre scorieradioattive. Fino a oggi nessuno è riuscito a riprodurre l'enorme energia della fusione nucleare in modo tecnologicamente ed ...
Leggi Tutto
Plasmi: applicazioni
Francesco Pegoraro
L’importanza delle applicazioni tecnologiche e scientifiche dei plasmi deriva dalle due caratteristiche fondamentali che li contraddistinguono dalle altre forme [...] disponibilità del combustibile) e ambientale (assenza di gas serra, sicurezza di funzionamento e assenza di scorieradioattive con tempi lunghi di decadimento).
Conversione di energia: generatori magnetoidrodinamici e interruttori veloci
Un aspetto ...
Leggi Tutto
Giulia Bonelli
Nucleare pulito: una chimera?
Fasci laser sparati contro nuclei di idrogeno, uso di raggi X o di speciali magneti: la sperimentazione del NIF, in California, per arrivare alla fusione comincia [...] parente più stretta, la fissione nucleare attualmente utilizzata nelle centrali, perché non pone il problema dello smaltimento delle scorieradioattive.
Il gruppo di ricerca del NIF lavora da diversi anni per raggiungere questo obiettivo, e il 2012 è ...
Leggi Tutto
centrale nucleare
Giuditta Parolini
Energia dal cuore dell'atomo
Le centrali nucleari producono energia elettrica sfruttando il calore generato da reazioni nucleari. Il processo si verifica nel nocciolo [...] a gas", che sfruttano invece un gas, l'anidride carbonica, per scambiare calore.
Lo smaltimento delle scorieradioattive
Le scorie nucleari sono il prodotto di scarto della fissione e possono continuare a emettere radiazioni anche per migliaia di ...
Leggi Tutto
scoria
scòria s. f. [dal lat. scoria, gr. σκωρία, der. di σκῶρ «escremento»]. – 1. a. In metallurgia, il residuo di un’operazione di estrazione di un metallo dal minerale che lo contiene, formatosi attraverso una serie di reazioni tra i componenti...
cenere
cénere s. f. [lat. cĭnis -nĕris m., raro f.]. – 1. a. Residuo minerale, incombustibile, che si ottiene quando si brucia una sostanza organica, vegetale, animale o fossile: c. di mare, residuo ottenuto bruciando alghe marine, usato come...