Materiale costituito essenzialmente da derivati del silicio, caratterizzato in genere da fragilità e trasparenza (proprietà che in alcuni tipi di v. possono anche mancare), di larghissimo impiego in molteplici [...] percentuale in peso di ossidi di rifiuti intorno al 15%. Tali v. sono indicati per lo smaltimento di scorieradioattive grazie alla loro resistenza alla corrosione anche in ambiente umido e al trascurabile valore del coefficiente di diffusione degli ...
Leggi Tutto
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile [...] la più adottata è l’ e. nucleare, nonostante il problema relativo al trattamento e allo smaltimento delle scorieradioattive abbia generato nell’opinione pubblica vivaci movimenti di opposizione, ispirati a considerazioni ecologiche. Energie ‘pulite ...
Leggi Tutto
Ingegneria ambientale
Angelo Spena
L'i. a. tratta i processi fisici, chimici, energetici, biologici che riguardano le acque, l'atmosfera, il suolo; promuove tecnologie atte a mitigare le interferenze [...] di rumore nell'ambiente esterno.
Confinamento delle scorieradioattive
Radionuclidi non più utili al processo (scorie) sono generati ovunque siano utilizzati materiali radioattivi per impieghi energetici, militari, sanitari, industriali. La ...
Leggi Tutto
fonti energetiche
Andrea Carobene
Risorsa e punto debole della nostra civiltà
Le fonti energetiche, come il petrolio, il carbone, l'acqua e la luce solare, rappresentano la base del funzionamento della [...] centrali tradizionali, li fonde, con un processo analogo a quanto avviene all'interno delle stelle, senza produrre scorieradioattive. Fino a oggi nessuno è riuscito a riprodurre l'enorme energia della fusione nucleare in modo tecnologicamente ed ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] minerali dagli asteroidi, di costruire nello spazio centrali per l'energia solare, o di inviare sul Sole le scorieradioattive più pericolose, non è una panacea per la soluzione dei problemi ambientali della Terra; se alcuni problemi potranno ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] extra-atmosferico e sott'acqua. Quanto agli esperimenti sotterranei, il Trattato si limitava a proibire quelli le cui scorieradioattive potevano raggiungere altri territori nazionali. I firmatari - fra cui era anche la Gran Bretagna - s'impegnavano ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] gli equilibri naturali. Non occorre riferirsi a problemi come l'accumulo di sostanze pericolose (scorieradioattive, fanghi tossici, ecc.), ma basta pensare alle ordinarie conseguenze ambientali della concentrazione di insediamenti produttivi ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] della nazione stessa. Ancora, non è vero che bisogna aspettare la soluzione finale del problema della gestione delle scorieradioattive prima di ricominciare a pensare al nucleare in Italia. Non va infatti dimenticato che i tempi tipici dei processi ...
Leggi Tutto
combustibile
combustìbile [agg. e s.m. Der. di combustione] [CHF] Di sostanza capace di fornire energia termica per reazioni di combustione con un adatto comburente. I c. naturali solidi (legna, carboni [...] dei giacimenti, prosegue con la raffinazione e l'arricchimento dell'uranio e termina con il "ritrattamento" del combustibile irraggiato nei reattori e con l'eliminazione delle scorieradioattive: v. reattori nucleari a fissione, fisica dei. ...
Leggi Tutto
scoria
scòria s. f. [dal lat. scoria, gr. σκωρία, der. di σκῶρ «escremento»]. – 1. a. In metallurgia, il residuo di un’operazione di estrazione di un metallo dal minerale che lo contiene, formatosi attraverso una serie di reazioni tra i componenti...
cenere
cénere s. f. [lat. cĭnis -nĕris m., raro f.]. – 1. a. Residuo minerale, incombustibile, che si ottiene quando si brucia una sostanza organica, vegetale, animale o fossile: c. di mare, residuo ottenuto bruciando alghe marine, usato come...