Città e porto di mare della Scozia, nella contea di Haddington, con 3840 ab. (1921). È frequentata come residenza estiva. Dotata di un inespugnabile castello, residenza dal sec. XI dei conti di March, [...] dalle invasioni inglesi e fu il teatro di varie battaglie e assedî. Nell'aprile 1296 Edoardo I vi disfece il re di Scozia John de Baliol; nel 1314 vi si rifugiò Edoardo II, dopo la disfatta di Bannockburn; nel 1338 la contessa de March vi sostenne ...
Leggi Tutto
ARBROATH
R. Fawcett
Abbazia di.Complesso monastico nella contea di Angus, nella Scozia orientale, fondato nel 1178 da Guglielmo il Leone, per i monaci dell'Ordine tironense che si erano insediati in [...] , al quale Enrico II d'Inghilterra si sarebbe rivolto per averne la protezione.Concepita come una delle più importanti fondazioni di Scozia e fors'anche come mausoleo reale, l'abbazia fu riccamente dotata dal suo fondatore e da altri benefattori - lo ...
Leggi Tutto
Contea della Scozia di NE., tra i fiumi Deveron e Spey, poi si estende nell'interno per la valle del Livet, affluente di destra dello Spey, fino alle montagne granitiche elevantisi tra l'Inverness-shire [...] e l'Aberdeenshire. Il Cairngorm (1245 m.) è la cima più alta della contea. I fiumi formano numerose cascate; le valli (glens) sono molto pittoresche. Il terreno della contea è costituito in gran parte ...
Leggi Tutto
ROXBURGH (A. T., 49-50)
Wallace E. Whitehouse
Contea della Scozia meridionale con una superficie di 1724 kmq.; a E. e SE. ha per limite il confine inglese; a O. confina col Dumfries, a N. con le contee [...] di Selkirk, Edimburgo e Berwick. Il confine sud-orientale con l'Inghilterra corre sulle cime dei Cheviot Hills. I punti più alti della catena nel tratto appartenente alla contea di Roxburgh sono il Windygate ...
Leggi Tutto
stronzio
strònzio [Lat. scient. Strontium, dalle miniere di Strontian, in Scozia, dove fu rinvenuto per la prima volta] [CHF] Elemento chimico, appartenente alla colonna a del II gruppo, 2° periodo, [...] grande, del Sistema periodico degli elementi, di simb. Sr, numero atomico 38, peso atomico 87.62, di cui sono noti gli isotopi stabili naturali con numero di massa 84 (abbond. relat. 0.56 %), 86 (9.86 %), ...
Leggi Tutto
Geologo inglese (Edimburgo 1835 - Haslemere 1924). Direttore del servizio geologico della Scozia (1867) e professore di geologia e mineralogia nell'univ. di Edimburgo (1871), fu poi nominato direttore [...] del Servizio geologico dell'Inghilterra (1882-1902); socio straniero dei Lincei (1898). Oltre a varie memorie sui terreni paleozoici della Scozia e sul glacialismo, ha lasciato due trattati: Physical geography (1875) e Text-book of geology (1882). ...
Leggi Tutto
MAR (A. T., 49-50)
Florence M. G. Higham
Contea di Scozia avente il suo centro in Aberdeen, il cui territorio occupava la regione collinosa posta tra i fiumi Dee e Don. Dei conti celti, William, 9° conte, [...] di rivolta nel 1584, il conte di Mar e gli altri lord si rifugiarono in Inghilterra. Nell'ottobre 1585 tornarono in Scozia col consenso di Elisabetta e si riconciliarono col re Giacomo.
John, 6° conte, capitanò nel 1715 la rivolta contro Giorgio III ...
Leggi Tutto
Città reale del Haddingtonshire (Scozia), detta comunemente North Berwick, per distinguerla dalla città omonima, che sorge alla foce del fiume Tweed. È situata all'entrata del Firth of Forth, a 37 km. [...] circa a est-nord-est di Edimburgo, ed è una delle stazioni balneari attualmente più frequentate della Scozia. Nel 1921 aveva 4524 ab. Fu creata città reale da Roberto III, ma, sebbene anticamente fosse un porto di qualche importanza, si ridusse poi a ...
Leggi Tutto
MONTROSE (A. T., 49-50)
Lina GENOVIE
Città marittima del Forfarshire, Scozia, a circa 50 km. a NE. da Dundee, posta tra il North e il South Esk, su una penisola limitata a E. dal Mare del Nord e a O. [...] di Montrose è provvisto di dok. Sulla spiaggia vi sono bei campi per il giuoco del golf, fra i migliori di Scozia.
Industria principale è la filatura e tessitura del lino: si hanno pure lavorazioni di canapa, amido, sapone, prodotti chimici, cordami ...
Leggi Tutto
Fisico inglese, nato a Jedburgh, in Scozia, l'11 dicembre 1781. Dal 1793 studiò teologia nell'università di Edimburgo e nel 1804 entrò nella Chiesa scozzese, da cui però si ritirò tosto, per occuparsi [...] della Società inglese per il progresso delle scienze e ne seguì sempre lo sviluppo. Prese parte ai conflitti religiosi scoppiati in Scozia nel 1844 e superò forti contrasti. Fu nominato presidente della Società reale di Edimburgo nel 1864. Morì il 10 ...
Leggi Tutto
scozia
scòzia s. f. [dal lat. scotia, gr. σκοτία «canaletto, gocciolatoio», der. di σκότος «oscurità»]. – In architettura, modanatura formata da una superficie concava compresa fra due listelli piani; è una delle modanature che nell’architettura...
scozzese
scozzése agg. e s. m. e f. – 1. Della Scòzia (ingl. Scotland), regione settentrionale della Gran Bretagna: il popolo s.; la lingua s. (o lo scozzese, s. m.), la lingua parlata in Scozia, appartenente al gruppo delle lingue celtiche...