• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
720 risultati
Tutti i risultati [2071]
Biografie [720]
Storia [435]
Religioni [180]
Geografia [122]
Arti visive [106]
Letteratura [90]
Sport [75]
Europa [73]
Diritto [71]
Storia delle religioni [52]

Douglas

Enciclopedia on line

Nobile famiglia scozzese oriunda di Douglasdale nel Lanarkshire. Il titolo di Lord of D. fu assunto da Sir William Douglas (m. 1298) e il nipote di questo, William (m. 1384), nel 1358 fu creato conte di [...] in seguito dalla moglie le terre e il titolo di conte di Mar. La famiglia prese parte a tutte le vicende della storia della Scozia nel sec. 15º. Il titolo si estinse con James, 9º conte (1426-1488), che si era ribellato contro Giacomo II e morì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

York, Edmund of Langley duca di

Enciclopedia on line

Figlio (King's Langley, Hertfordshire, 1341 - ivi 1402) quintogenito di Edoardo III. Creato conte di Cambridge (1362), partecipò a spedizioni in Francia e Spagna. Sposò (1372) Isabella, figlia di Pietro [...] in aiuto di Ferdinando di Portogallo contro Giovanni I di Castiglia. Creato (1385) duca di Y., dopo una spedizione in Scozia, fu tre volte reggente d'Inghilterra, ma non ebbe parte preponderante nella vita politica; era reggente quando (1399) Enrico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNI I DI CASTIGLIA – PIETRO IL CRUDELE – INGHILTERRA – EDOARDO III – PORTOGALLO

Synge, Richard Laurence Millington

Enciclopedia on line

Synge, Richard Laurence Millington Biochimico (Liverpool 1914 - Norwich 1994); ha compiuto i suoi studî e le prime ricerche presso il Trinity College di Cambridge. Dopo aver svolto attività di ricerca presso i laboratorî della Wool industries [...] , ha ricoperto la carica di direttore del dipartimento di chimica delle proteine dell'Istituto di ricerca Rowett a Bucksburn, in Scozia (1948-67). Ha lavorato poi al Food research institut di Norwich (1967-76); professore onorario all'univ. di East ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – CROMATOGRAFIA – AMMINOACIDI – EAST ANGLIA – LIVERPOOL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Synge, Richard Laurence Millington (1)
Mostra Tutti

ADORNO, Anselmo

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

ADORNO, Anselmo ** Nacque a Bruges l'8 dic. 1424 da Pietro (appartenente al ramo degli Adorno di Genova trapiantati nei Paesi Bassi) e da Elisabetta Braderick, di nobile famiglia fiamminga. Assai giovane [...] fece del suo viaggio e dei suoi incontri, lo nominò suo consigliere e ciambellano. Nell'ottobre del 1471 l'A. accompagnò in Scozia, presso il fratello Giacomo III da lui già conosciuto, Maria Stuart e suo marito, che aveva già ospitato in Bruges. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Lauderdale, James Maitland 8º conte di

Enciclopedia on line

Uomo di stato ed economista inglese (Ratho, Midlothian, 1759 - castello di Thirlestane, Berwickshire, 1839); membro della camera dei Comuni (1780-89), poi (1790-95) di quella dei Lord, appoggiò l'azione [...] avvento dei whigs al potere (1806) fu creato pari col titolo di barone di Thirlestane, lord custode del gran sigillo di Scozia, membro del Consiglio privato; si dimise, con la caduta di lord Grenville (1807), ma seguitò a partecipare alla vita attiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA ECONOMICA
TAGS: CAMERA DEI COMUNI – DOMANDA AGGREGATA – DEBITO PUBBLICO – BERWICKSHIRE – PARTITO TORY

Antonino Pio

Dizionario di Storia (2010)

Antonino Pio (Imp. Caesar T. Aelius Hadrianus Antoninus Augustus Pius) Antonino Pio (Imp. Caesar T. Aelius Hadrianus Antoninus Augustus Pius) Imperatore romano (n. Lanuvio 86-m. 161). Fu console (120), [...] principis. Adottato da Adriano, alla sua morte gli successe (138). Stabilì buoni rapporti col senato, alleviò il sistema fiscale, fondò istituzioni benefiche; sotto il suo regno fu costruito, nell’od. Scozia, il muro noto come «vallo di Antonino». ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPERATORE ROMANO – PROCONSOLE – AUGUSTUS – SCOZIA – SENATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Antonino Pio (2)
Mostra Tutti

Sturgeon, Nicola Ferguson

Enciclopedia on line

Sturgeon, Nicola Ferguson Sturgeon, Nicola Ferguson. – Donna politica scozzese (n. Irvine 1970). Laureatasi in Giurisprudenza presso l’Università di Glasgow nel 1992, dal 1986 è membro dello Scottish National Party (SNP). Eletta [...] 2014, a seguito delle dimissioni di questi dopo la sconfitta subìta dagli scissionisti nel referendum per l'indipendenza della Scozia dal Regno Unito svoltosi nel settembre precedente, gli è subentrata nei ruoli di leader dello SNP e di premier ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE EUROPEA – REGNO UNITO – REFERENDUM – LONDRA – SCOZIA

GAMBA, Francesco Fortunato

Dizionario Biografico degli Italiani (1998)

GAMBA, Francesco Fortunato Sabrina Spinazzè Nacque a Savona il 25 giugno 1895 da Pietro, capo operaio all'arsenale della Spezia, e da Aurelia De Negri. Battezzato con i nomi Francesco Fortunato Enrico [...] , preferì chiamarsi Francesco. A seguito dei trasferimenti del padre, trascorse l'infanzia in Inghilterra, in Irlanda e in Scozia. A Glasgow frequentò il collegio St. Monges Academy, gestito da preti irlandesi, dove iniziò a dedicarsi al disegno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Talbot

Enciclopedia on line

Famiglia nobile inglese di origine normanna, stabilitasi nel Herefordshire e nella "marca" gallese. Geoffrey de T. iniziò la ribellione contro re Stefano (1138) tenendo Hereford Castle. Gilbert fu attivo [...] (1293). Suo figlio Richard (1302-1356) appoggiò Tommaso di Lancaster contro Edoardo II e i Despenser, aiutò Edward Baliol in Scozia (1332) e combatté in Francia (1340-1346). John, divenuto poi (1442) conte di Shrewsbury (v. Shrewsbury, John Talbot 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARIA STUART – MARIA TUDOR – INGHILTERRA – ENRICO VIII – NORTHAMPTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Talbot (1)
Mostra Tutti

FLO, Tore Andre

Enciclopedia dello Sport (2002)

FLO, Tore Andre Luca Valdiserri Norvegia. Stryn, 15 giugno 1973 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1994: Songdal; 1995: Tromsø; 1996-97: Brann Bergen; 1997-2000: Chelsea; novembre 2000-02: [...] , 0-0) • Vittorie: 1 Coppa di Lega inglese (1997-98), 1 Coppa delle Coppe (1997-98), 1 Supercoppa Europea (1998), 1 Coppa di Scozia (2001-02), 1 Coppa di Lega scozzese (2001-02) Altissimo (1,96 m) ma agile, Tore Andre Flo viene da una famiglia di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GLASGOW – BERGEN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38 ... 72
Vocabolario
scòzia
scozia scòzia s. f. [dal lat. scotia, gr. σκοτία «canaletto, gocciolatoio», der. di σκότος «oscurità»]. – In architettura, modanatura formata da una superficie concava compresa fra due listelli piani; è una delle modanature che nell’architettura...
scozzése
scozzese scozzése agg. e s. m. e f. – 1. Della Scòzia (ingl. Scotland), regione settentrionale della Gran Bretagna: il popolo s.; la lingua s. (o lo scozzese, s. m.), la lingua parlata in Scozia, appartenente al gruppo delle lingue celtiche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali