Secondogenito (Londra 1630 - ivi 1685) di Carlo I e di Enrichetta Maria, seguì il padre durante il periodo della guerra civile, poi se ne staccò e raggiunse la madre a Parigi. Nel 1648 partecipò al blocco [...] dal parlamento che fosse risparmiata la vita del padre. Alla sua morte, C. assunse il titolo di re e fu proclamato in Scozia (vi si incoronò nel 1651) e in alcune parti dell'Irlanda. Nel 1651, durante la lotta ingaggiata con Cromwell, tentò un'audace ...
Leggi Tutto
PAIRETTO, Pierluigi
Angelo Pesciaroli
Italia. Nichelino (Torino), 15 luglio 1952 • Arbitraggi nazionali: 219 partite in serie A; Coppa Italia 1996 (finale di ritorno Atalanta-Fiorentina ); Supercoppa [...] -Argentina), Campionato paulista 1995 (3 partite tra cui la decisiva Palmeiras-Guaraní), Campionato d'Europa 1996 (Inghilterra-Scozia; finale Germania-Repubblica Ceca), Coppa delle Coppe 1996 (finale Paris Saint-Germain-Rapid Vienna)
Laureato in ...
Leggi Tutto
Uomo politico scozzese (Salton 1655 - Londra 1716). Oppositore della politica regia del parlamento scozzese, dovette rifugiarsi nei Paesi Bassi. Volontario nell'esercito del duca di Monmouth, fu obbligato, [...] e deputato al parlamento scozzese del 1703, presentò progetti limitativi all'atto di unione, cercando di ottenere per la Scozia una maggiore autonomia. Ritiratosi a vita privata dopo l'unione, scrisse saggi politici (Political works, post., 1747). ...
Leggi Tutto
Archeologo britannico (Stockton-on-Tees 1937 - Cambridge 2024). Considerato una delle più eminenti personalità dell'archeologia mondiale e tra i maggiori esponenti della new archaeology, ha elaborato originali [...] per gli scavi nelle località preistoriche di Sáliagos (Antiparo), Sítagroi (Macedonia), Philakòpi (Melo), Quanterness (nelle is. Orcadi in Scozia).
Dopo aver conseguito la laurea presso il St John's College dell'univ. di Cambridge (1961) è stato ...
Leggi Tutto
RUSH, Ian
Salvatore Lo Presti
Galles. St. Asaph, 20 ottobre 1961 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 20 settembre 1987 (Empoli-Juventus, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1978-80: Chester; 1980-87: [...] United; 1998-99: Wrexham; novembre-dicembre 1999: Sydney Olympic • In nazionale: 73 presenze e 28 reti (esordio: 21 maggio 1980, Scozia-Galles, 1-0) • Vittorie: 5 Campionati inglesi (1981-82, 1982-83, 1983-84, 1985-86, 1989-90), 3 Coppe d ...
Leggi Tutto
Teologo (Stadhampton, Oxfordshire, 1616 - Ealing 1683). È con R. Baxter e J. Howe la personalità più importante del puritanesimo inglese del Seicento. Zelante puritano, sostenne animate controversie in [...] ai nuovi statuti antipuritani; fu quindi cappellano in vari luoghi, e dopo avere accompagnato Cromwell nella campagna di Scozia (1650), fu da lui fatto decano della Christ Church di Oxford (1651) e poi vicecancelliere dell'università (1652 ...
Leggi Tutto
IKPEBA NOSA, Victor
Filippo Maria Ricci
Nigeria. Benin City, 12 giugno 1973 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: Lagos ACB; 1989-93: RC Liegi; 1993-99: Monaco; 1999-2001: Borussia Dortmund; [...] (1996), 1 Coppa del Belgio (1989-90), 1 Campionato francese (1996-97)
Rivelatosi nel Mondiale under 16 giocato in Scozia nel 1989, Ikpeba fu immediatamente reclutato dal Liegi e, nonostante la giovane età, in breve tempo riuscì a trovare spazio ...
Leggi Tutto
Roberto di Ginevra (n. Annecy 1342 - m. 16 sett. 1394); cardinale, resosi tristemente famoso nella campagna del 1376-78 in Romagna, per la violenza delle sue bande brettoni, fu scelto il 20 sett. 1378 [...] la loro influenza. Per C. che fissò ad Avignone la sua sede, si schierarono Francia, Napoli, Aragona, Castiglia, Navarra, Scozia; per Urbano, insieme con molti stati italiani, furono l'Impero, l'Inghilterra, la Fiandra, dando così origine al lungo ...
Leggi Tutto
Stevenson, Robert Louis
Margherita d’Amico
Storie avventurose per bambini e per adulti
Le opere di Robert Louis Stevenson, uno dei più grandi romanzieri di tutti i tempi, hanno aperto all’avventura [...] a ragazzi o adulti: la ricchezza inventiva e una rara eleganza formale caratterizzano ogni scritto di questo narratore
Dalla Scozia alla scoperta del mondo
Nato a Edimburgo nel 1850, figlio unico in una famiglia della buona borghesia puritana, fin ...
Leggi Tutto
Nome di due re scozzesi. 1. D. I (m. Elgin 1040), successe nel 1034 al nonno materno Malcolm II. Prima di questa data era conosciuto come rex Cumbrorum, ossia dello Strathclyde. Fu ucciso dal Maelbaethe [...] III e nipote di Duncan I, visse alcuni anni in Inghilterra come ostaggio. Nel 1093, con l'aiuto degli Inglesi, scacciò dal trono lo zio Donald Bane proclamandosi re di Scozia. Fu assassinato l'anno dopo dai suoi sudditi ostili agli Anglo-Normanni. ...
Leggi Tutto
scozia
scòzia s. f. [dal lat. scotia, gr. σκοτία «canaletto, gocciolatoio», der. di σκότος «oscurità»]. – In architettura, modanatura formata da una superficie concava compresa fra due listelli piani; è una delle modanature che nell’architettura...
scozzese
scozzése agg. e s. m. e f. – 1. Della Scòzia (ingl. Scotland), regione settentrionale della Gran Bretagna: il popolo s.; la lingua s. (o lo scozzese, s. m.), la lingua parlata in Scozia, appartenente al gruppo delle lingue celtiche...