• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
75 risultati
Tutti i risultati [2071]
Sport [75]
Biografie [720]
Storia [435]
Religioni [180]
Geografia [122]
Arti visive [106]
Letteratura [90]
Europa [73]
Diritto [71]
Storia delle religioni [52]

ORLANDINI, Vincenzo

Enciclopedia dello Sport (2002)

ORLANDINI, Vincenzo Angelo Pesciaroli Italia. Roma, 30 agosto 1910-23 ottobre 1961 • Arbitraggi nazionali: 235 partite di serie A • Arbitraggi internazionali: 30 partite internazionali, fra cui Campionato [...] Ovest-Austria), Campionato del Mondo 1958 (Paraguay-Scozia), Olimpiadi 1960 (Iugoslavia-Turchia, Francia-Ungheria) Funzionario dell'INAIL, cominciò la carriera di arbitro nel 1937 (Napoli-Pescara, 1-0). Alla ripresa dell'attività calcistica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERMANIA – ITALIA – INAIL

CHARLTON, John (Jacky)

Enciclopedia dello Sport (2002)

CHARLTON, John (Jacky) Salvatore Lo Presti Inghilterra. Ashington, 8 maggio 1935 • Ruolo: difensore • Squadre di appartenenza: 1953-73: Leeds United • In nazionale: 35 presenze e 6 reti (esordio: 10 [...] soltanto in nazionale, dove i due giocarono insieme per la prima volta nell'aprile 1965 a Wembley contro la Scozia (curiosamente Bobby aveva debuttato contro gli stessi avversari nel 1958). Conclusa la carriera di giocatore, Jacky è diventato un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CALCIO - GALLES

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - GALLES Adalberto Bortolotti FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: The Football Association of Wales Anno di fondazione: 1876 Anno di affiliazione FIFA: 1910 NAZIONALE Colori: rosso Prima partita: [...] 25 marzo 1876, Scozia-Galles, 4-0 Albo d'oro: quarti di finale Campionato del Mondo 1958, quarti di finale Campionato d'Europa 1976 Giocatore con il maggior numero di presenze: Neville Southall (92) Giocatore con il maggior numero di gol: Ian Rush ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

KOHL, Helmut

Enciclopedia dello Sport (2002)

KOHL, Helmut Angelo Pesciaroli Austria. Frankenmark, 8 febbraio 1943-26 settembre 1991 • Arbitraggi internazionali: Supercoppa Europea 1989 (Milan-Barcellona), finale di Coppa dei Campioni 1990 (Milan-Benfica), [...] Campionato del Mondo 1990 (Brasile-Scozia, Uruguay-Spagna, Germania-Cecoslovacchia) È stato promosso internazionale nel 1984. Ha diretto il Milan in due incontri decisivi: la finale della Supercoppa Europea 1989, in cui il Milan superò il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRIA – SPALATO – SUPERÒ

RENSENBRINK, Pieter Robert

Enciclopedia dello Sport (2002)

RENSENBRINK, Pieter Robert Franco Ordine Olanda. Rotterdam, 3 luglio 1947 • Ruolo: ala sinistra • Squadre di appartenenza: 1965-69: DWS Amsterdam; Bruges; Anderlecht; 1980: Portland Timbers; Toulouse [...] dei Mondiali del 1978 in Argentina. In quella edizione segnò il gol numero 1000 della Coppa del Mondo (su rigore, contro la Scozia) e trascinò i suoi alla finale del torneo, la seconda consecutiva per lui e l'Olanda: nella sfida contro i padroni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – AMSTERDAM – ROTTERDAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RENSENBRINK, Pieter Robert (1)
Mostra Tutti

CHARLTON, Robert (Bobby)

Enciclopedia dello Sport (2002)

CHARLTON, Robert (Bobby) Salvatore Lo Presti Inghilterra. Ashington, 11 ottobre 1937 • Ruolo: centravanti, centrocampista • Squadre di appartenenza: 1954-73: Manchester United; 1973-75: Preston North [...] End • In nazionale: 106 presenze e 49 reti (esordio: 19 aprile 1958, Scozia-Inghilterra, 0-4) • Vittorie: 1 Campionato del Mondo (1966), 1 Pallone d'oro (1966), 3 Campionati inglesi (1956-57, 1964-65, 1966-67), 1 Coppa d'Inghilterra (1962-63), 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – BELGRADO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHARLTON, Robert (Bobby) (1)
Mostra Tutti

STILES, Norbert

Enciclopedia dello Sport (2002)

STILES, Norbert Alberto Polverosi Inghilterra. Collyhurst, 18 maggio 1942 • Ruolo: mediano • Squadre di appartenenza: 1957-71: Manchester United; 1971-73: Middlesbrough; 1973-75: Preston North End [...] • In nazionale: 28 presenze e 1 rete (esordio: 10 aprile 1965, Inghilterra-Scozia, 2-2) • Vittorie: 1 Coppa dei Campioni (1967-68), 2 Campionati inglesi (1964-65, 1966-67), 1 Campionato del Mondo (1966), 1 Coppa d'Inghilterra (1962-63) Per i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA

BANKS, Gordon

Enciclopedia dello Sport (2002)

BANKS, Gordon Salvatore Lo Presti Inghilterra. Sheffield, 30 dicembre 1937 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1958-59: Chesterfield; 1959-67: Leicester City; 1967-73: Stoke City; 1977-78: [...] Fort Lauderdale Strikers • In nazionale: 73 presenze (6 aprile 1963: Inghilterra-Scozia, 1-2) • Vittorie: 1 Campionato del Mondo (1966), 2 Coppe d'Inghilterra (1963-64, 1971-72) Portiere dalle notevoli doti tecniche e atletiche, deciso nelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHEFFIELD – PELÉ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BANKS, Gordon (1)
Mostra Tutti

COLUNA, Mario Esteves

Enciclopedia dello Sport (2002)

COLUÑA, Mario Esteves Salvatore Lo Presti Portogallo. Lourenço Marques (Mozambico), 6 agosto 1935 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1945-54: Deportivo Lourenço Marques; 1954-70: [...] Benfica; 1970-72: Olympique Lione • In nazionale: 57 presenze e 8 reti (esordio: 4 maggio 1955, Scozia-Portogallo, 3-0) • Vittorie: 10 Campionati portoghesi (1954-55, 1956-57, 1959-60, 1960-61, 1962-63, 1963-64, 1964-65, 1966-67, 1967-68, 1968-69 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOURENÇO MARQUES – PORTOGHESE – MOZAMBICO

HURST, Geoffrey

Enciclopedia dello Sport (2002)

HURST, Geoffrey Salvatore Lo Presti Inghilterra. Ashton, 8 dicembre 1941 • Ruolo: ala-mezzala, centravanti • Squadre di appartenenza: 1959-72: West Ham United; 1972-75: Stoke City; 1975-76: West [...] Bromwich Albion; 1976: Seattle Sounders • In nazionale: 49 presenze e 24 reti (esordio: 2 aprile 1966, Scozia-Inghilterra, 3-4) • Vittorie: 1 Campionato del Mondo (1966), 1 Coppa d'Inghilterra (1963-64), 1 Coppa delle Coppe (1964-65) È entrato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – MEZZALA
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
scòzia
scozia scòzia s. f. [dal lat. scotia, gr. σκοτία «canaletto, gocciolatoio», der. di σκότος «oscurità»]. – In architettura, modanatura formata da una superficie concava compresa fra due listelli piani; è una delle modanature che nell’architettura...
scozzése
scozzese scozzése agg. e s. m. e f. – 1. Della Scòzia (ingl. Scotland), regione settentrionale della Gran Bretagna: il popolo s.; la lingua s. (o lo scozzese, s. m.), la lingua parlata in Scozia, appartenente al gruppo delle lingue celtiche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali