• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Zoologia [4]
Biografie [3]
Sistematica e zoonimi [2]
Biologia [2]
Fisiologia comparata [2]
Fisiologia generale [2]
Competizioni e atleti [1]
Sport nella storia [1]
Sport [1]
Geografia [1]

scricciolo

Enciclopedia on line

scricciolo Specie (Troglodytes troglodytes; v. fig.) di Uccello Passeriforme Trogloditide. Di piccole dimensioni (ala lunga 50 mm), ha becco appuntito, corpo corto e tozzo, coda corta volta all’insù, colore [...] bruno-rossiccio. Insettivoro e frugivoro, vive in arbusteti e boschi; in Italia è comune, stazionario o di doppio passo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PASSERIFORME – INSETTIVORO – FRUGIVORO – UCCELLO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su scricciolo (1)
Mostra Tutti

ANORTHURA

Enciclopedia Italiana (1929)

Genere (fondato dal Rennie) di Uccelli, dell'ordine dei Passeracei, famiglia Troglodytidae, a cui appartiene lo Scricciolo (Anorthura troglodytes L.). ... Leggi Tutto
TAGS: PASSERACEI – SCRICCIOLO – UCCELLI – GENERE

Trogloditici

Enciclopedia on line

Famiglia di Uccelli Passeriformi, di dimensione piccola o media, con circa 60 specie e 15 generi, diffusi soprattutto nelle regioni tropicali dell’America e dell’antico continente. Nella fauna nostrana [...] è molto diffuso lo scricciolo (Troglodytes). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PASSERIFORMI – UCCELLI – SPECIE

MAGAGNI, Girolamo

Dizionario Biografico degli Italiani (2006)

MAGAGNI, Girolamo (detto Giomo del Sodoma) Alessandro Cosma Nacque a Siena nell'ottobre del 1507 da Francesco "de Magagnis" e da sua moglie Caterina (Milanesi, in Vasari, p. 409). Cominciò a lavorare [...] documento noto sul M. che il 20 luglio 1529 dovette difendersi dall'accusa di essersi introdotto, insieme con un tal Gianni Scricciolo, nella casa e nello studio del maestro mentre questi era malato a Firenze e di aver sottratto una gran quantità di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Shenandoah

Enciclopedia on line

Fiume degli USA (230 km ca.), affluente del Potomac. Nasce e scorre nella regione appalachiana, tra i Monti S. e il Blue Ridge. È formato da 2 rami sorgentiferi, che delimitano i Monti Massanutten. La [...] diverse specie di Mammiferi (tra gli altri, orsi neri, volpi e daini), nonché specie rare come la salamandra di S. (Plethodon shenandoah) e lo scricciolo (Troglodytes troglodytes). Ogni anno il parco viene visitato da più di un milione di persone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – AMERICA – ECOLOGIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: STATI UNITI – AGRICOLTURA – APPALACHI – MAMMIFERI – POTOMAC

DYGASIŃSKI, Adolf

Enciclopedia Italiana (1932)

Romanziere e novelliere polacco, nato nel 1839 a Niegoslawice, morto nel 1902 a Gródzisk, presso Varsavia. Guidato da un meraviglioso intuito, osservò e studiò la natura, le piante, gli animali e tradusse [...] di epopea in prosa della vita del bosco, quale si svolge intorno alle vicende d'uno dei suoi più minuscoli abitatori: uno scricciolo. La sua opera letteraria ricca e varia (10 romanzi, 5 racconti per il popolo, 2 commedie, numerose novelle) è tale da ... Leggi Tutto
TAGS: VARSAVIA – POLACCO – PARIGI – POZNAN – TORINO

cuculi e turachi

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

cuculi e turachi Giuseppe M. Carpaneto Uccelli che non covano Il cuculo è famoso per il suo canto e perché depone le uova nel nido di altre specie di uccelli. Simbolo della madre che abbandona i propri [...] in nidi di almeno 20 specie diverse tra cui cannaiola, ballerina, cutrettola, codirosso, pispola, prispolone, scricciolo, capinera, sterpazzola, tutte dell'ordine dei Passeriformi, uccelli insettivori. Poiché il piccolo del cuculo cresce rapidamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: BIOLOGIA MOLECOLARE – CUCULUS CANORUS – PASSERIFORMI – PARASSITISMO – ALLEVAMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cuculi e turachi (2)
Mostra Tutti

VIETNAM

Enciclopedia del Cinema (2004)

Vietnam Cinematografia La produzione cinematografica è stata per molto tempo ostacolata dalla drammatica storia del Paese, che, colonia francese dal 1887, conobbe l'occupazione giapponese (1940-1945) [...] mondo della natura. Molto simili erano Vợ chồng A Phu (1961, Gli sposi A Phu) di Mai Loc e Hoang Thai, Chim vạn khuyên (1962, Lo scricciolo) di Nguyen Van Thong e Tran Vu, Chị tú hầu Bai Sao (1963, La servetta di Bai Sao) di Pham Ky Nam. Dal 1964 il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – CRISI DEL 1929 – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VIETNAM (13)
Mostra Tutti

CIVININI, Guelfo

Dizionario Biografico degli Italiani (1982)

CIVININI, Guelfo Felice Del Beccaro Nacque a Livorno il 1º ag. 1873 da Francesco e da Quintilia Lazzerini. Il padre, di origine pistoiese, esercitava una modesta attività commerciale che, poco dopo [...] 1911). Scrisse anche versi destinati ai bambini: Cantilene (Roma 1920; 2 ed. accresciuta, Torino 1954), nonché prose narrative: Scricciolo & C. (Firenze 1937) e Alì,moretto d'occasione (ibid. 1942). L'attività giornalistica, in accordo col suo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMO CONFLITTO MONDIALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – AVANTI DELLA DOMENICA – CORRIERE DELLA SERA – ACCADEMIA D'ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CIVININI, Guelfo (3)
Mostra Tutti

MAGGIO, Giustina Maria

Dizionario Biografico degli Italiani (2006)

MAGGIO, Giustina Maria (Pupella) * Nacque a Napoli il 24 apr. 1910 da Domenico e da Antonietta Gravante. Domenico (Napoli, 4 marzo 1879 - Roma, 6 giugno 1943), figlio di Vincenzo, "fornaro e pizzaiolo" [...] pubblica di un "cattivo carattere" che le fu pressoché plebiscitariamente imputato per tutta la vita. Magrissima, un vero scricciolo - "un passerotto con scritto in fronte tutto il dolore del mondo" - con due begli occhi estremamente espressivi, un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2
Vocabolario
scrìcciolo
scricciolo scrìcciolo s. m. [etimo incerto]. – 1. Uccello passeriforme (Troglodytes troglodytes) di piccole dimensioni, circa 9 cm, con coda volta all’insù e livrea marrone; è prevalentemente insettivoro, ha voce aspra e stridula: il suo canto...
forafratte
forafratte s. m. [comp. di forare e fratta; cfr. forabosco], invar. – Altro nome dell’uccello scricciolo o foramacchie.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali