Archivi digitali
Maria Guercio
Principi, metodi e criticità organizzative
La conservazione degli archivi digitali costituisce da tempo uno dei problemi che più impegnano la comunità scientifica e professionale [...] (per es., analizzando il supporto, i materiali scrittori, la scrittura, la struttura del documento, la tipologia delle annotazioni), la gestione con lo scopo di ottimizzare l’elaborazione automatica dei documenti, garantire la coerenza, la qualità ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
Da circa un secolo e mezzo nell’ambito degli studi scientifici sulla mente si è progressivamente sviluppata l’idea che il linguaggio, come le altre facoltà [...] uditiva. Tali sistemi agiscono in maniera rapida, efficiente e automatica, tanto che si può parlare di un ‘istinto della prese a prestito da lingue straniere, la cui lettura e scrittura non possono essere ricavate adottando le regole specifiche per l’ ...
Leggi Tutto
Alessandro Barca
Abstract
L’ipoteca è un diritto reale di garanzia, che sorge mediante la pubblicità legale su singoli beni determinati e attribuisce al creditore titolare dell’ipoteca il diritto ad [...] solo in caso di presentazione di atto pubblico o di scrittura privata autenticata, da cui risulti o che il debito ., 2014, 989-918; De Martinis, P., Sulla presunta estensione automatica dell’ipoteca alle parti comuni condominiali, in Nuova giur. civ. ...
Leggi Tutto
Tecnologie della stampa
Stefano Marchesi
Il procedimento xilografico per la riproduzione di scritti e disegni è documentato in Cina fin dal IX sec. d.C. Matrici di legno intagliate a rilievo e cosparse [...] lavoro per interfacciarlo al corrispondente dispositivo di scrittura. Da questa ovvia considerazione deriva che la foliazione e di grammatura della carta. È risolta in automatico con piegatrici delle segnature raccolte da catene accavallatrici e ...
Leggi Tutto
Gino Roncaglia
Lingua e tecnologia
Usi della lingua e strumenti di rete
di Gino Roncaglia
27 gennaio
A San Francisco, Steve Jobs, fondatore e amministratore delegato di Apple, presenta iPad, ‘tavoletta’ [...] rete da parte dell’utente, organizzandoli in maniera automatica sulla base di un layout grafico (template) costa fenicia) nel 9° secolo a.C. Le prime testimonianze di scrittura greca alfabetica risalgono all’8° secolo a.C. e sono di natura ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il costituzionalismo liberale
Luigi Lacchè
Orizzonti
Il costituzionalismo liberale ottocentesco affonda le sue principali radici dottrinali e istituzionali nella cultura madre del costituzionalismo [...] e ideologico – pone senza dubbio il problema tutto moderno della scrittura della costituzione-atto e della sua natura conformativa. L’art una conseguenza naturale, logica e quasi automatica dell’applicazione sincera del sistema rappresentativo. ...
Leggi Tutto
Mauro Beghin
Abstract
L’IRES colpisce il reddito di alcune società e di alcuni enti con applicazione di un’aliquota fissa determinata, per il 2017, in misura pari al 24 per cento. Il problema della doppia [...] di trasparenza.
Per gli enti diversi dalle società tale automatismo non c’è ed è necessario svolgere un passaggio costitutivo, se redatto in forma di atto pubblico o di scrittura privata con firme autenticate. Qui il criterio seguito dal legislatore ...
Leggi Tutto
Paolo Ghionni Crivelli Visconti
Abstract
La società in nome collettivo è il tipo societario più elementare utilizzabile per lo svolgimento di un’attività di impresa commerciale e si caratterizza per la [...] Non trova applicazione, pertanto, la regola dell’automatica operatività del beneficio di escussione ex art. 2304 (senza ulteriori specificazioni) della persona presso cui depositare le scritture contabili ed i documenti non spettanti ai singoli soci ( ...
Leggi Tutto
Critica testuale e informatica
Maurizio Lana
Nell’ambito dello studio critico dei testi l’informatica entrò fin dai suoi inizi, grazie al lavoro di padre Roberto Busa sugli scritti di Tommaso d’Aquino. [...] dell’approccio quentiniano, la collazione automatica dei manoscritti mostra oggi una tendenza 048702-4.
H. Love, Attributing authorship, Cambridge 2002.
D. Fiormonte, Scrittura e filologia nell’era digitale, Torino 2003.
W. McCarty, Modeling. A ...
Leggi Tutto
Trasmissibilità a terzi del risarcimento del danno
Carmine Russo
La sentenza della IV sezione del Consiglio di Stato 7.3.2013, n. 1403 afferma che il risarcimento del danno da perdita di chance non [...] nelle linee generali e per come sostanzialmente attuata con la scrittura citata, implica la successione in un diritto di natura personale rapporto amministrativo, ciò avvenga sempre in modo automatico;
in tal senso, la relazione intercorrente tra ...
Leggi Tutto
automatico
automàtico agg. [der. di automato, forma ant. di automa] (pl. m. -ci). – 1. Di macchina, meccanismo o dispositivo che, regolato opportunamente, è capace di compiere determinate operazioni o lavorazioni, per lo più ripetute in serie,...
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...