• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1295 risultati
Tutti i risultati [1295]
Biografie [357]
Diritto [200]
Storia [145]
Letteratura [130]
Religioni [114]
Arti visive [117]
Diritto civile [90]
Temi generali [79]
Archeologia [77]
Musica [68]

Esecuzione forzata per consegna o rilascio

Diritto on line (2013)

Mauro Bove Abstract Vengono analizzate le disposizioni che il codice di procedura civile detta per realizzare il diritto alla consegna di una cosa mobile determinata ovvero al rilascio di un bene immobile. [...] su «atti ricevuti da notaio o da altro pubblico ufficiale autorizzato dalla legge a riceverli», ma non anche su una scrittura privata autenticata, avendo la l. 28.12.2005, n. 263 limitato l’efficacia esecutiva di quest’ultima alle sole obbligazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Procedimento ingiuntivo

Diritto on line (2012)

Elena Zucconi Galli Fonseca Abstract Viene esaminata la struttura e la funzione del procedimento di ingiunzione, disciplinato dagli artt. 633 ss. c.p.c., e configurato dal legislatore come rito speciale, [...] prova scritta abbia caratteri di prova piena nel processo civile, con la conseguenza di derivare da una scrittura privata, non ancora riconosciuta, effetti, seppur provvisori, di condanna. Eventuali dubbi di costituzionalità sono a mio avviso risolti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Destinazione patrimoniale a tutela dei soggetti deboli

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Destinazione patrimoniale a tutela dei soggetti deboli Amalia Chiara Di Landro La destinazione patrimoniale a tutela dei soggetti deboli è stata in tempi recenti oggetto di un significativo intervento [...] l’assistenza dei beneficiari. Inoltre l’atto istitutivo o il contratto devono rivestire la forma pubblica, non risultando sufficiente la scrittura privata, pure ammessa per i trust dall’art. 3 della Convenzione dell’Aja. L’atto istitutivo deve, fra l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Ricettazione

Diritto on line (2013)

Daniele Piva Abstract Viene esaminata la struttura del delitto di ricettazione di cui all’art. 648 c.p., con particolare riferimento ai rapporti col singolo delitto-presupposto, al significato delle diverse [...] 18607, in Cass. pen., 2011, 590). Analogamente si è esclusa la configurabilità del concorso formale tra ricettazione e falso in scrittura privata (art. 485 c.p.), in quanto il soggetto attivo della prima verrebbe a coincidere con l’autore del delitto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Capacità e rappresentanza processuale [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2018)

Filippo Corsini Abstract Nel processo vengono in rilievo diverse forme di capacità e di rappresentanza. Si illustrano i principali problemi che questi istituti pongono e si evidenziano gli stretti [...] richiede ulteriori requisiti oltre alla forma scritta, quali l’adozione dell’atto pubblico o della scrittura privata autenticata, né particolari strumenti di pubblicità. La necessità che la rappresentanza processuale sia conferita espressamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Il documento informatico nella giurisprudenza

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Il documento informatico nella giurisprudenza Enrico Consolandi La obbligatorietà del Processo civile telematico (PCT) nei giudizi di merito ha comportato la diffusione del documento informatico, ben [...] può essere ripetuto anche per il documento firmato, vista la differenza sostanziale fra il regime dell’art. 2702 c.c. e della scrittura privata in generale e le affermazioni dell’art. 20, co. 1-bis, e 21, co. 1, c.a.d. che prescrive la valutazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Il contratto preliminare di preliminare

Libro dell'anno del Diritto 2016

Il contratto preliminare di preliminare Gianluca Grasso Il contratto preliminare è uno degli istituti più controversi e studiati del nostro ordinamento. Tra le questioni di maggior interesse vi è quella [...] le parti a un superfluo bis in idem7. In realtà, si sostiene, nell’ipotesi in cui al preliminare con scrittura privata si faccia seguire un preliminare in forma pubblica, non vi sarebbe alcun preliminare di preliminare ma una ripetizione negoziale e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Clausole contrattuali

Diritto on line (2017)

Maria Alessandra Livi Abstract Si analizza il significato dell’espressione clausole contrattuali, che richiama una pluralità di significati, nell’alternativa fondamentale tra le proposizioni in cui si [...] però Cass., 5.6.1984, n. 3398 dalla cui massima non si evince tuttavia la forma della compravendita, se scrittura privata autenticata o atto pubblico). L’accertamento della loro effettiva natura dipenderà anche in questi casi dall’interpretazione del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Transazione

Diritto on line (2017)

Anna Maria Pancallo Abstract Viene esaminato il contratto di transazione, disciplinato dagli artt. 1965-1976 c.c. La transazione è quel contratto, a prestazioni corrispettive, attraverso il quale le [...] delle concessioni. Difatti, la giurisprudenza afferma che non può essere attribuito valore di negozio transattivo alla scrittura privata attestante l’avvenuta consegna di una somma di danaro, qualora dal documento non risulti su quali contrapposte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

PIATTI, Giovanni Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PIATTI, Giovanni Antonio Vito Zani PIATTI, Giovanni Antonio. – Nacque a Milano nel 1447 o nel 1448, come si evince dall’atto di morte, stilato nella città natale il 26 febbraio 1480, in cui lo scultore [...] a inizio Novecento. Lo scultore compare poi come parte in causa nell’atto stipulato il 28 gennaio 1469 come scrittura privata tra il conte Giovanni Borromeo e i maestri «Iohanne Antonio da Mediolano et Petropaulo da Lugano sculptori» (Buganza, 2008 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNI ANTONIO AMADEO – GIOVANNI ANTONIO PIATTI – PIER CANDIDO DECEMBRIO – ANTONIO MANTEGAZZA – VITALIANO BORROMEO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 130
Vocabolario
scrittura
scrittura s. f. [lat. scriptūra, der. di scriptus, part. pass. di scribĕre «scrivere»]. – 1. Rappresentazione visiva, mediante segni grafici convenzionali, delle espressioni linguistiche: apprendere l’uso della scrittura. 2. a. L’insieme dei...
privato
privato agg. e s. m. [dal lat. privatus, propr. part. pass. di privare «privare»; nel sign. 2 b dallo spagn. privado; nel sign. 3 dal lat. mediev. privatum (per ellissi di un sost. neutro)]. – 1. agg. a. Detto dell’uomo considerato come singolo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali