Prova giuridica
Michele Taruffo
Prova e prova giuridica
Accade nel diritto e in particolare nel processo, come in altri campi d'esperienza, che una decisione debba essere presa sulla base di fatti. [...] Codice di procedura civile, su cui v. Carpi e Taruffo, 1994³, pp. 486 ss.), della querela di falso e della verificazione di scritturaprivata (previste dagli artt. 216 ss. e 221 ss. del Codice di procedura civile, su cui v. Carpi e Taruffo, 1994³, pp ...
Leggi Tutto
Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la complessiva disciplina del sistema di tutela ed attuazione giurisdizionale dei diritti in materia di contratti agrari con concessione di terreno. Tale sistema, [...] legislativa. Tuttavia, là dove si riconoscesse al verbale di avvenuta conciliazione davanti all’ispettorato provinciale efficacia di scritturaprivata autenticata (e non di atto pubblico redatto dall’organo della p.a., così Olivieri, G., Prime ...
Leggi Tutto
Raffaella De Matteis
Abstract
Viene esaminata la sequenza preliminare-definitivo (di vendita) che nell’ambito degli acquisti immobiliari rappresenta la forma giuridica normalmente impiegata dagli stipulanti [...] II, 1993, 225; Gabrielli, G., Prassi della compravendita immobiliare in tre fasi: consensi a mani dell’intermediario, scritturaprivata preliminare, atto notarile definitivo, Riv. not., 1994, 24; Gabrielli, G., La pubblicità immobiliare del contratto ...
Leggi Tutto
Gabriele Racugno
Abstract
La nozione di azienda, come pure di un ramo particolare della stessa, si incentra sostanzialmente sulla disciplina del relativo trasferimento, distinto dal trasferimento di [...] a pubblicità. Dispone il comma 2 dell'art. 2556 c.c. che i relativi contratti «in forma pubblica o per scritturaprivata autenticata, devono essere depositati per l'iscrizione nel registro delle imprese, nel termine di trenta giorni a cura del ...
Leggi Tutto
La procedura di negoziazione assistita
Domenico Dalfino
Il nuovo istituto della procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati, introdotto dal d.l. n. 132/2014, convertito con modificazioni [...] energie, sarebbe opportuno che l’accordo fosse stipulato innanzi ad un pubblico ufficiale autorizzato tramite scritturaprivata con contestuale autenticazione delle sottoscrizioni ovvero tramite atto pubblico.
Anche per la negoziazione assistita si ...
Leggi Tutto
Scrivere e digitare
Giuseppe Antonelli
Il ritorno alla scrittura
Fino a una ventina d’anni fa, il dominio dell’audiovisivo – dei media detti non alfabetici – faceva prevedere una progressiva perdita [...] blog – dall’abbreviazione di weblog ‘traccia nella rete’ –, ossia quei diari on-line che si pongono a metà tra scritturaprivata, narrazione e comunicazione interpersonale (v. Blog-grafie. Identità narrative in rete, a cura di G. Di Fraia, 2007).
In ...
Leggi Tutto
Procedimento sommario di cognizione
Antonio Carratta
Il nuovo procedimento sommario di cognizione, introdotto negli artt. 702 bis-702 quater del codice di procedura civile, dalla l. 18.6.2009, n. 69 [...] che «la trascrizione non si può eseguire se non in forza di sentenza, di atto pubblico o di scritturaprivata con sottoscrizione autenticata o accertata giudizialmente».
2.5 Il presupposto dell’«istruzione sommaria»
Il presupposto fondamentale perché ...
Leggi Tutto
Alberto Maria Gambino
Abstract
A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, l’informatica ha conosciuto una diffusione nella società tale da risultare uno strumento operativo indispensabile per le [...] quella qualificata ed alla firma digitale, ai sensi dell’art. 21, co. 2, CAD, sono attribuite l’efficacia propria della scritturaprivata di cui all’art. 2702 c.c.: fa piena prova, fino a querela di falso, della provenienza delle dichiarazioni da chi ...
Leggi Tutto
I recenti interventi di depenalizzazione
Antonio Gullo
I decreti legislativi nn. 7 e 8 del 2016 hanno dato vita all’ultimo intervento di depenalizzazione in astratto e si segnalano per il fatto che [...] più significativo di revisione ha riguardato la materia dei delitti di falso: l’abrogazione secca delle ipotesi generali di falsità in scritturaprivata di cui agli artt. 485 e 486 c.p. è alla base di una serie di ritocchi del tessuto codicistico ...
Leggi Tutto
Fabio Toriello
Abstract
Premessi alcuni cenni storici sull’evoluzione della nozione di adempimento delle obbligazioni, viene trattato il rapporto tra adempimento, pagamento ed interesse del creditore [...] al debitore, in forma scritta (di atto pubblico o di scritturaprivata) (Cannata, C.A., op. cit., 115; Bozzi, di quietanza la semplice fattura inviata dal creditore al debitore priva dell’annotazione “pagato” o altra equivalente (Cass. 19. ...
Leggi Tutto
scrittura
s. f. [lat. scriptūra, der. di scriptus, part. pass. di scribĕre «scrivere»]. – 1. Rappresentazione visiva, mediante segni grafici convenzionali, delle espressioni linguistiche: apprendere l’uso della scrittura. 2. a. L’insieme dei...
privato
agg. e s. m. [dal lat. privatus, propr. part. pass. di privare «privare»; nel sign. 2 b dallo spagn. privado; nel sign. 3 dal lat. mediev. privatum (per ellissi di un sost. neutro)]. – 1. agg. a. Detto dell’uomo considerato come singolo...