Questa notte ho sognato Goffredo Parise. Il sogno si svolgeva nella sua casa di Salgareda, la casina delle fate amatissima dallo scrittore dei Sillabari. Con noi c’era il suo amico di sempre, Raffaele [...] nonna aveva una casa, il giovane Carlo frequentò la biblioteca privata di un vicino castello. Letture di vari argomenti e periodi, quando l’esperienza della lettura e quella della scrittura si intrecciano naturalmente, fluendo nei gesti quotidiani, ...
Leggi Tutto
«La democrazia vive di parole precise e chiare, e dove i discorsi sono confusi si nasconde sempre una forma di dittatura», dice Gianrico Carofiglio nel libro Con parole precise. Breviario di scrittura [...] e nulla più del fiscalese può descrivere la vita pubblica e privata delle parole dell’erario.Il limite di questa obiezione è nel . Breviario di scrittura civile, Roma-Bari, Laterza, 2015.Cortelazzo, M. A., Guida alla scrittura istituzionale, Roma- ...
Leggi Tutto
Sara GiovineSpigolature lessicali dalle lettere dalla Garfagnana di Ludovico Ariosto«Giornale di storia della lingua italiana», anno III, fascicolo 1, giugno 2024, pp. 27-56 Non si può non richiamare l’attenzione [...] punto di vista storico-linguistico: esse offrono infatti un significativo esempio di scrittura (semi)privata, che pur non potendo assumere a pieno titolo l’etichetta di ‘scrittura dell’uso’, contiene nondimeno «tracce di discorso usuale e di italiano ...
Leggi Tutto
È difficile realizzare, leggendo la data di oggi, che sono passati già due anni dalla morte di Luca Serianni. Il ricordo di amici e allievi torna malvolentieri ai tre giorni tragici nel luglio infuocato [...] «anni seri con Serianni» in più punti di Roma: una scrittura esposta, come dicono i linguisti, celebrativa e ad hoc). Con importante era veicolato da calibrate confidenze sulla sua vita privata, che garantivano le orecchie tese di tutti, o da ...
Leggi Tutto
Un libro nuovoChi sull’ultimo scorcio del Duecento ebbe tra le mani quel libro fu preso da grande stupore. Incipit vita nova: non poteva esserci titolo più appropriato. La novità affermata nel titolo e [...] Vita nuova è dedicata. In questa situazione emotiva, privata ma anche pubblica, e in questo clima culturale intriso piano temporale – il passato della storia e il presente della scrittura – e per lo sdoppiamento del protagonista, che è personaggio ( ...
Leggi Tutto
Flavio SantiQuanti (Truciolature, scie, onde, 1999-2019)Massa (MS), Industria & Letteratura, 2020 La poesia di Santi si muove […] come prodotto di un’implosione dentro un magma al cui formarsi concorre [...] nella nota finale, ci presenta come un congedo dalla scrittura in versi, suggerito anche dalla didascalia Truciolature, scie, ad Albuzzano» e «Piove, è mercoledì», dove l’occasione privata è restituita, con una sprezzatura che è un marchio di ...
Leggi Tutto
Nell’internoMahmoud Darwish muore nel 2008, a meno di settant’anni, negli Stati Uniti. La sua terz’ultima raccolta di poesie è uscita nel 2004, da cui devono passare vent’anni perché compaia in traduzione [...] f., l’accostamento tra dimensioni e spazi divergenti, memorie private e collettive distinte. Il quadro associativo di Darwish non guarda sarò dimenticato! (Darwish 2024, p. 27)La scrittura restituisce per lui una verità incontrovertibile: anche la più ...
Leggi Tutto
Un remoto presenteIn Camminando (Roma, Edizioni Il Labirinto, 2023, p. 126, con uno scritto di Rita Iacomino), Francesco Dalessandro riunisce ventisei testi scritti fra il 1984 e il 2018, mai raccolti [...] fatte crescere a costituire un paesaggio la cui simbologia privata si inscrive nel simbolismo universale del giardino come hortus e comunicare un’esperienza, ma nel realizzarla nella scrittura.Tutto ciò è naturalmente la base della creazione ...
Leggi Tutto
All’indomani della tragica scomparsa di Luca Serianni, l’affetto, la stima, la gratitudine e l’ammirazione di centinaia di amici, colleghi, docenti, studenti si è condensata in numerose iniziative di tributo [...] culturale e invece sfuggente e inafferrabile nella vita privata. Nella fondazione Lincei per la scuola, l’ nella visione del Professore – in questo vicino a don Milani – la scrittura, prima che un esercizio di bello stile, è un esercizio cognitivo, ...
Leggi Tutto
Presentiamo un estratto del saggio di Mariarosa Bricchi Riflessioni sulla lingua, contenuto nel volume Le parole di Calvino, curato da Mattero Motolese per Treccani Libri (2023). Scrive il curatore nell’Introduzione: [...] saggistica.Sulla linea cronologica, ma anche al confine tra scrittura d’invenzione e scrittura di riflessione, punto d’attacco ideale è lo stringato ritratto del postumo Una questione privata di Fenoglio nella Prefazione 1964 al Sentiero dei nidi di ...
Leggi Tutto
scrittura
s. f. [lat. scriptūra, der. di scriptus, part. pass. di scribĕre «scrivere»]. – 1. Rappresentazione visiva, mediante segni grafici convenzionali, delle espressioni linguistiche: apprendere l’uso della scrittura. 2. a. L’insieme dei...
privato
agg. e s. m. [dal lat. privatus, propr. part. pass. di privare «privare»; nel sign. 2 b dallo spagn. privado; nel sign. 3 dal lat. mediev. privatum (per ellissi di un sost. neutro)]. – 1. agg. a. Detto dell’uomo considerato come singolo...
La scrittura privata è un documento che proviene direttamente dalla persona alla quale le dichiarazioni in esso contenute sono riferite in forza della sottoscrizione apposta dalla medesima. Elemento essenziale è quindi la sottoscrizione (firma),...
Onere della parte contro la quale viene prodotta in giudizio una scrittura privata: per disconoscerla, deve «negare formalmente la propria scrittura o la propria sottoscrizione» (art. 214 c.p.c.).
Con la dichiarazione di disconoscimento, la...