Nell’internoMahmoud Darwish muore nel 2008, a meno di settant’anni, negli Stati Uniti. La sua terz’ultima raccolta di poesie è uscita nel 2004, da cui devono passare vent’anni perché compaia in traduzione [...] f., l’accostamento tra dimensioni e spazi divergenti, memorie private e collettive distinte. Il quadro associativo di Darwish non guarda sarò dimenticato! (Darwish 2024, p. 27)La scrittura restituisce per lui una verità incontrovertibile: anche la più ...
Leggi Tutto
Un remoto presenteIn Camminando (Roma, Edizioni Il Labirinto, 2023, p. 126, con uno scritto di Rita Iacomino), Francesco Dalessandro riunisce ventisei testi scritti fra il 1984 e il 2018, mai raccolti [...] fatte crescere a costituire un paesaggio la cui simbologia privata si inscrive nel simbolismo universale del giardino come hortus e comunicare un’esperienza, ma nel realizzarla nella scrittura.Tutto ciò è naturalmente la base della creazione ...
Leggi Tutto
All’indomani della tragica scomparsa di Luca Serianni, l’affetto, la stima, la gratitudine e l’ammirazione di centinaia di amici, colleghi, docenti, studenti si è condensata in numerose iniziative di tributo [...] culturale e invece sfuggente e inafferrabile nella vita privata. Nella fondazione Lincei per la scuola, l’ nella visione del Professore – in questo vicino a don Milani – la scrittura, prima che un esercizio di bello stile, è un esercizio cognitivo, ...
Leggi Tutto
Presentiamo un estratto del saggio di Mariarosa Bricchi Riflessioni sulla lingua, contenuto nel volume Le parole di Calvino, curato da Mattero Motolese per Treccani Libri (2023). Scrive il curatore nell’Introduzione: [...] saggistica.Sulla linea cronologica, ma anche al confine tra scrittura d’invenzione e scrittura di riflessione, punto d’attacco ideale è lo stringato ritratto del postumo Una questione privata di Fenoglio nella Prefazione 1964 al Sentiero dei nidi di ...
Leggi Tutto
Enciclopediadelledonne.it pubblica dal 2010 biografie femminili, firmate da circa 500 autrici e autori, e da gruppi di lavoro molto attivi, come quello che coinvolge studentesse e studenti dell’Università [...] i fenomeni di occultamento reiterato dalla storiografia e dalla scrittura “pubblica” a spese delle donne. E che le esistenza che non ha quasi più importanza definire pubblica o privata.Lo avevano già scritto nel Manifesto di rivolta femminile Carla ...
Leggi Tutto
Sono persuaso che Vittorio Sermonti (1929-2016) sia stato il più grande divulgatore umanistico del suo tempo. Mettersi sulle sue tracce significa, pertanto, andare alla ricerca di un irraggiungibile modello [...] che la testimonianza di un rapporto già consumato.Ma non è una questione privata, non solo. Il rapporto, infatti, si consuma in pubblico, per egli stesso ha dichiarato, ha applicato la voce alla scrittura, «parola per parola, suono per suono, con la ...
Leggi Tutto
La mafia d’oggi, e già di domani, non è un veliero, tantomeno un carrarmato: è un grifone – la violenza d’imporsi come il re della Savana, il leone, la rapidità di volare tra terra e cielo come l’aquila. [...] dei silenzi, perché uno sguardo vale più di mille parole. La scrittura segreta gioca un ruolo fondamentale fin dall’Ottocento: i messaggi dal il giudice etichetta i documenti come corrispondenza privata, quei messaggi fondamentali non possono essere ...
Leggi Tutto
di Alessio Ricci* Lo Zibaldone di Pensieri è il libro di una vita, una vita spesa in gran parte a pensare, leggere e scrivere: è quindi un libro principalmente di pensieri (come dice il titolo), di letture [...] e di scritture. Leopardi verga le prime paro ...
Leggi Tutto
scrittura
s. f. [lat. scriptūra, der. di scriptus, part. pass. di scribĕre «scrivere»]. – 1. Rappresentazione visiva, mediante segni grafici convenzionali, delle espressioni linguistiche: apprendere l’uso della scrittura. 2. a. L’insieme dei...
privato
agg. e s. m. [dal lat. privatus, propr. part. pass. di privare «privare»; nel sign. 2 b dallo spagn. privado; nel sign. 3 dal lat. mediev. privatum (per ellissi di un sost. neutro)]. – 1. agg. a. Detto dell’uomo considerato come singolo...
La scrittura privata è un documento che proviene direttamente dalla persona alla quale le dichiarazioni in esso contenute sono riferite in forza della sottoscrizione apposta dalla medesima. Elemento essenziale è quindi la sottoscrizione (firma),...
Onere della parte contro la quale viene prodotta in giudizio una scrittura privata: per disconoscerla, deve «negare formalmente la propria scrittura o la propria sottoscrizione» (art. 214 c.p.c.).
Con la dichiarazione di disconoscimento, la...