Il 3 giugno 2024 ricorrono i cento anni dalla morte di Franz Kafka, scrittore che, ancora oggi, risulta fonte inesauribile di ispirazione in ambito letterario, artistico, teatrale, musicale e cinematografico. [...] che ha cercato di uniformare gli stili. Nella scrittura vocale emerge una differenza: Carpi ha utilizzato una alla vita e agli scritti di Franz Kafka.Nel 2020, viene pubblicato Kafka, il singolo d’esordio (con annesso videoclip) come producer e ...
Leggi Tutto
A qualcuno potrebbe sembrare un ossimoro la parola che accosta l’ecologia e al fascismo, considerato che i movimenti ambientalisti vengono tendenzialmente associati a un’area progressista, mentre le destre [...] ricerca minuziosa, a un approccio rigoroso e a una scrittura acuta, offre una panoramica completa dell’ecologismo di estrema esplicitato pochi minuti prima della sparatoria in un manifesto pubblicato online – è quello di uccidere quanti più messicani ...
Leggi Tutto
Considerata come scrittura di terz’ordine, la librettistica non ha mai ricevuto l’attenzione critica che, invece, avrebbe meritato (e che merita), dal momento che è sempre stata vista in funzione ancillare [...] Giacomo Puccini, il valore letterario di questa forma di scrittura, in modo da far emergere alcuni elementi di quello , a New York, al Metropolitan, con notevole successo di pubblico. Puccini già da qualche anno pensava a progetti nuovi, collocabili ...
Leggi Tutto
Tamara BarisIn Oriente con Tiziano Terzani. Sui sentieri dell’altroRoma, Giulio Perrone Editore, 2024 Tiziano Terzani è stato un Emilio Salgari del giornalismo, come ha notato a suo tempo Fabio Stassi [...] rassegnata) e la grande, costruttiva lucidità del Terzani che pubblica le sue Lettere contro la guerra (Longanesi, 2002).Quello combinazione molto intelligente anche in questo senso: la sua scrittura è scorrevole e fresca ed è sempre obbediente alla ...
Leggi Tutto
Ci sono due importanti voci letterarie, impegnate a testimoniare le atrocità naziste, che presentano tratti curiosamente speculari: Primo Levi e Luce d'Eramo partono da vicende esistenziali quasi opposte, [...] da Einaudi nel 1958) e La tregua (1963), Levi pubblica in sequenza due raccolte di racconti di fantascienza, Storie naturali primi appunti risalgono al 1963. Dei suoi primi anni di scrittura, d'Eramo racconta:[...] sentivo che le cose non erano ...
Leggi Tutto
Prima di iniziareIl friulano è una lingua neolatina appartenente al gruppo reto-romanzo (assieme al romancio della Svizzera e al ladino dolomitico dell’Italia, fig. 1).Si è sviluppato a partire dal latino [...] ’ARLeF-Agenzia regionale per la lingua friulana – l’ente pubblico della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia che si occupa della online sono maggiori di quelle di lettura e scrittura. Gli intervistati considerano il friulano un codice adatto ...
Leggi Tutto
Salvatore Claudio SgroiLa lingua italiana del terzo millennio tra regole, norme ed erroriTorino, UTET, 2024 Nel volume qui presentato, Sgroi assume il ruolo di linguista militante, che investe le sue competenze [...] lingua d’elezione della comunità internazionale e alla pratica della scrittura multilingue.Il testo nasce dalla raccolta di brevi interventi degli usi documentati, sia i dettagli della discussione pubblica. La seconda tappa è capire le ragioni dell’ ...
Leggi Tutto
Nelle notizie pubblicate on line il 5 aprile 2024 o nei giornali in edicola il giorno successivo si leggono titoli molto simili tra di loro: «Schlein attacca Conte: “Aiuta la destra. Sulla legalità non [...] nei confronti di un altro leader sembra proprio uno stereotipo radicato nella scrittura giornalistica. Si tratta di un uso così comune che non ci Per delineare l’immagine che l’opinione pubblica ha delle posizioni politiche che si contrappongono, ...
Leggi Tutto
Rapper e scrittore di Reggio Calabria e membro del collettivo rap/reggae Kalafro, Francesco “Kento” Carlo ha prodotto il disco Resistenza Sonora (2011) con fondi provenienti dai beni confiscati alla mafia. [...] contro le mafie. Da oltre 10 anni tiene laboratori di scrittura in carceri minorili e scuole. Autore dei libri Resistenza Castoro, 2020), conduce su Rai Gulp la serie Entra nel cerchio. Pubblica il suo ultimo libro Barre. Rap, Sogni e Segreti in un ...
Leggi Tutto
AA.VV.«Fermenti», LIV, 257, 2024Roma, Fermenti Editrice, 2024 È in libreria l’ennesimo, ricchissimo numero da collezione della rivista culturale, informativa, d’attualità e costume «Fermenti» (fondata [...] (Urbino 1924 – Ancona 1994) Gualtiero De Santi pubblica una sua intervista quasi inedita allo scrittore urbinate realizzata solo s’intrecciano ma si arricchiscono della condizione basica della scrittura che li compone: la condizione di un evento […] ...
Leggi Tutto
scrittura
s. f. [lat. scriptūra, der. di scriptus, part. pass. di scribĕre «scrivere»]. – 1. Rappresentazione visiva, mediante segni grafici convenzionali, delle espressioni linguistiche: apprendere l’uso della scrittura. 2. a. L’insieme dei...
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
. Oriente. - Nelle antiche monarchie orientali la corrispondenza epistolare ha carattere soprattutto ufficiale: lettere di sovrani fra loro, istruzioni a generali e governatori, e rapporti di questi al monarca sono le forme e la materia dell'attività...
Esistono in linguistica concezioni differenti di registro. Un aspetto centrale condiviso è la correlazione tra situazione comunicativa e registro come appare formulata nella seguente definizione lessicografica: «Modo di parlare o scrivere, livello...