• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
7960 risultati
Tutti i risultati [7960]
Biografie [2735]
Letteratura [1193]
Religioni [736]
Storia [651]
Arti visive [572]
Lingua [499]
Musica [467]
Archeologia [384]
Cinema [363]
Diritto [340]

numeri, scrittura romana dei

Enciclopedia della Matematica (2013)

numeri, scrittura romana dei numeri, scrittura romana dei → sistema di numerazione romano. ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DI NUMERAZIONE ROMANO

Disconoscimento della scrittura privata

Enciclopedia on line

Onere della parte contro la quale viene prodotta in giudizio una scrittura privata: per disconoscerla, deve «negare formalmente la propria scrittura o la propria sottoscrizione» (art. 214 c.p.c.). Con [...] istanza per la sua verificazione (art. 216). Se non viene disconosciuta «nella prima udienza o nella prima risposta successiva alla produzione», la scrittura «si ha per riconosciuta» (art. 215 c.p.c.). Gli eredi e gli aventi causa dell’autore della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE
TAGS: GIUDIZIO DI VERIFICAZIONE – GIURISPRUDENZA

PERCORSI ORIENTALI DI SCRITTURA FEMMINILE

XXI Secolo (2009)

Percorsi orientali di scrittura femminile Rosita D’Amora Tentare di delineare gli sviluppi più recenti di una produzione letteraria, partendo da una prospettiva di genere, comporta l’inevitabile rischio [...] solo nel 1989. Una scelta, quest’ultima, fatta – come la scrittrice stessa dichiara – con la consapevolezza di voler «appartenere soltanto alla scrittura e alla lingua» e nel rifiuto di sentirsi «in alcun modo un’esiliata, se non per il fatto che la ... Leggi Tutto

Petrucci, Armando

Enciclopedia on line

Paleografo e storico della scrittura italiano (Roma 1932 - Pisa 2018), figlio di Alfredo. Membro dell'Académie Royale de Belgique, storico della scrittura latina, gli interessi principali di P. riguardano [...] sincrona varietà delle sue forme, dei vari livelli di alfabetizzazione presenti in una data società e in una data epoca (Scrittura e popolo nella Roma barocca, 1982; Scrivere e no, 1987; Scriptores in urbibus, con C. Romeo, 1992). Notevoli i suoi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA – ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – PALEOGRAFIA – ALFABETISMO – MEDIOEVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Petrucci, Armando (2)
Mostra Tutti

disconoscimento

Enciclopedia on line

Diritto D. della scrittura privata Onere della parte contro la quale viene prodotta in giudizio una scrittura privata: per disconoscerla, deve «negare formalmente la propria scrittura o la propria sottoscrizione» [...] per la sua verificazione (art. 216). Se non viene disconosciuta «nella prima udienza o nella prima risposta successiva alla produzione», la scrittura «si ha per riconosciuta» (art. 215 c.p.c.). Gli eredi e gli aventi causa dell’autore della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICHIATRIA – DIRITTO PROCESSUALE
TAGS: GIURISPRUDENZA – PSICOLOGIA

grafologia

Enciclopedia on line

Studio della scrittura quale rivelatrice del carattere e delle condizioni psichiche e morali di una persona. Tra i primi che considerarono la scrittura atta a rivelare aspetti della personalità fu l’abate [...] mentali. In seguito si è cercato di portare la g. al livello di una scienza obiettiva, interpretando il rapporto fra scrittura e individuo alla luce della psicologia. L’obiettivo è stato ottenuto da M. Pulver (1889-1952), polarizzando l’apporto della ... Leggi Tutto
TAGS: PSICANALISI – PSICOLOGIA – INCONSCIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su grafologia (4)
Mostra Tutti

estranghelo

Enciclopedia on line

La scrittura siriaca più antica, derivata dalla scrittura aramaica: le singole lettere sono grandi e di forma arrotondata. Fu poi sostituita dal sertō presso i giacobiti e dalla scrittura nestoriana presso [...] i nestoriani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMI DI SCRITTURA
TAGS: NESTORIANI – GIACOBITI – ARAMAICA

Scrittura privata. Diritto processuale civile

Enciclopedia on line

Si tratta di uno dei tipi di prove documentali conosciute dal nostro ordinamento giuridico. Essa consiste in uno scritto proveniente da una delle parti di causa e da essa debitamente sottoscritta. Il codice [...] ai sensi dell’art. 2704 c.c. non è certa e computabile riguardo ai terzi, se non dal giorno in cui la scrittura è stata registrata o dal giorno della morte o della sopravvenuta impossibilità fisica di colui che l’ha sottoscritta o dal giorno in cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE
TAGS: GIUDIZIO DI VERIFICAZIONE – ORDINAMENTO GIURIDICO – QUERELA DI FALSO – CODICE CIVILE

fonogramma

Enciclopedia on line

Elemento di scrittura, in sostanza pittografica, in cui però la figura non significa più l’oggetto rappresentato ma semplicemente il suono del suo nome: il f. può costituire perciò un momento di trapasso [...] dalla pittografia alla scrittura verbale, sillabica o anche alfabetica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMI DI SCRITTURA
TAGS: PITTOGRAFIA

disgrafia

Enciclopedia on line

Disordine o errore nella scrittura (trasposizione di lettere, elisione, ripetizione di sillabe ecc.): è frequente nella paralisi progressiva per deficit dell’attenzione e della critica. Spesso si accompagna [...] a dislessia. A volte la scrittura è tremula, troppo grande o troppo piccola come nelle sindromi parkinsoniane. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: DISLESSIA – ELISIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su disgrafia (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 796
Vocabolario
scrittura
scrittura s. f. [lat. scriptūra, der. di scriptus, part. pass. di scribĕre «scrivere»]. – 1. Rappresentazione visiva, mediante segni grafici convenzionali, delle espressioni linguistiche: apprendere l’uso della scrittura. 2. a. L’insieme dei...
scritturàbile
scritturabile scritturàbile agg. [der. di scritturare]. – 1. Che si può scritturare, che può essere scritturato, detto di artista o attore. 2. Che può essere passato a scrittura, detto di dati contabili.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali