Nadia CavaleraII.VV. (Io vari)Liber ex libris. EndecaversiLecce, Milella, 2022 Fondatrice e direttrice con Edoardo Sanguineti per quattro lustri della rivista «Bollettario. Quadrimestrale di scrittura [...] e critica»; tra i poeti del movimento d’avanguar ...
Leggi Tutto
In Storia aperta, ultima fatica letteraria di Davide Orecchio, «c’è una scrittura di grandissima sapienza»: queste le parole con cui Martina Testa, traduttrice e editor, presenta il romanzo al premio Strega. [...] Effettivamente Orecchio «nella sua esuber ...
Leggi Tutto
Rosalba GalvagnoL’oggetto perduto del desiderio. Archeologie di Vincenzo ConsoloLecce, Milella Edizioni, 2022 Per la collana «La scrittura possibile. Letteratura critica teorica» delle Edizioni leccesi, [...] diretta da Carlo A. Augieri e Giuseppe Zaccari ...
Leggi Tutto
Mariano SabatiniScrivere è l’infinito. Metodi, rituali, manie dei grandi narratoriFirenze, Vallecchi, 2021 Di consigli sulla scrittura, dati e confezionati nelle fogge le più varie, e talvolta anche le [...] meno plausibili, tracima il globo. Anche in que ...
Leggi Tutto
Giuseppe PontiggiaPer scrivere bene imparate a nuotare. Trentasette lezioni di scritturaa cura di Cristiana De Santis, prefazione di Paolo Di PaoloMilano, Mondadori, 2020. Si può preparare un aspirante autore a scrivere romanzi e poesie, insegnargli ...
Leggi Tutto
La riflessione del nostro lettore ha un qualche fondamento, di primo acchito. Il fatto è che nella banca dati dei neologismi messa a disposizione nel sito della Treccani, le singole attestazioni che compaiono per ogni singolo lemma non sono le PRIME ...
Leggi Tutto
Nella stagione del rock progressive, per il pop trarre ispirazione dai capolavori della scrittura era una maniera per espandere i confini di una cultura popolare, ‘pop’, per definizione. Molti decenni [...] dopo, una nuova generazione di autori che utiliz ...
Leggi Tutto
Di Giulio Mozzi, qualche anno fa, non avrei saputo dire molto. Non in quanto narratore, almeno: leggevo saltuariamente ciò che scriveva online, sapevo che lavorava nell’editoria e insegnava scrittura creativa. [...] Sapevo anche – me l’avevano detto – che ...
Leggi Tutto
Di Giulio Mozzi, qualche anno fa, non avrei saputo dire molto. Non in quanto narratore, almeno: leggevo saltuariamente ciò che scriveva online, sapevo che lavorava nell’editoria e insegnava scrittura creativa. [...] Sapevo anche – me l’avevano detto – che ...
Leggi Tutto
In Italia non è inusuale trovare personalità politiche che si siano cimentate, con risultati altalenanti, nella scrittura di versi. Ad esempio Antonello Trombadori, già deputato del Partito comunista italiano, [...] che nel 1979 pubblicò per Scheiwiller L ...
Leggi Tutto
scrittura
s. f. [lat. scriptūra, der. di scriptus, part. pass. di scribĕre «scrivere»]. – 1. Rappresentazione visiva, mediante segni grafici convenzionali, delle espressioni linguistiche: apprendere l’uso della scrittura. 2. a. L’insieme dei...
scritturabile
scritturàbile agg. [der. di scritturare]. – 1. Che si può scritturare, che può essere scritturato, detto di artista o attore. 2. Che può essere passato a scrittura, detto di dati contabili.
Antropologia e linguistica
Modo di rappresentare visivamente, attraverso tracce grafiche, i segni linguistici o le loro sequenze.
Nei segni linguistici si distinguono un significante e un significato; le forme più primitive di s. si fondano...
Vedi SCRITTURA dell'anno: 1966 - 1973
SCRITTURA
Red.
S. Donadoni
G. Garbini
G. Garbini
N. Gray
L. Lanciotti
Ogni s. inizia originariamente in modo pittografico, cioè rappresentando direttamente la cosa (sicché potrebbe esser letta anche...