Non è facile trovare una soluzione soddisfacente per la resa grafica di una sequenza di suoni che non trova un rispecchiamento codificato nella scrittura in corrispondenza con quei lessemi. Ciò deriva [...] dal fatto che l'uso della particella ci davanti ...
Leggi Tutto
‘Le voci della scrittura’: il mondo di Maria Corti, nelle sue complesse sfaccettature e nelle sue mille diramazioni rivive nella mostra che aprirà al pubblico l’8 ottobre a Palazzo del Broletto di Pavia [...] per ricordare il centenario della nascita (il ...
Leggi Tutto
Come spesso è accaduto e accade nella nostra lingua, esistono varianti di scrittura che individuano elementi identici per funzione e significato. In genere, v'è una sorta di marcia evoluzionistica: la [...] parola scritta inizialmente separata (per esempi ...
Leggi Tutto
L'osservazione del nostro lettore è interessante per due motivi: 1) Perché pone la questione della qualità degli standard di formattazione dei dispositivi multimediali che incorporano programmi di scrittura; [...] 2) perché, a partire dall'esempio concret ...
Leggi Tutto
Senz'altro l'uso consueto e tradizionale predilige la preposizione in per indicare lo stato in luogo e il moto a luogo, quando riferiti a vie, piazze, ecc. di una città. In una scrittura controllata e [...] in usi formali non è male mantenere tale uso. Va ...
Leggi Tutto
Nell'uno e nell'altro caso, l'interiezione che funziona da formula di saluto può scriversi sia in forma analitica, sia con scrizione continua: buon giorno (o buongiorno) a tutti voi!; buona notte (o buonanotte), bambini.Buongiorno e buonanotte vanno ...
Leggi Tutto
Ogni scrittura è la forma di un’assenza. È il plasmarsi in forma di parole di un vuoto indefinibile e inosservabile direttamente, al pari di un sole, che giace alla base dell’atto dello scrivere, come [...] se la discontinuità del segno nascondesse fra le ...
Leggi Tutto
Interviste, tavole rotonde, reading, film e fotografie: torna l’originale formula di Dedica, il festival letterario di Pordenone incentrato sulla figura di un singolo autore, e quest’anno, giunta alla 19a edizione, la manifestazione ruota intorno al ...
Leggi Tutto
A scuola ci insegnano che scrivere è l'atto di “tracciare sulla carta o su altra superficie i grafici appartenenti a un dato sistema di scrittura...”. Col tempo, apprendiamo che attraverso questo tracciato [...] di segni convenzionali, qualsiasi nostro mo ...
Leggi Tutto
In ricordo di don Luisito BianchiSi è spento il 5 gennaio a 84 anni, nell’ospedale di Melegnano, don Luisito Bianchi, prete, operaio, scrittore. Vita e scrittura in lui si sono intrecciate e sovrapposte, [...] poiché l’agire e la parola si sono collocate ...
Leggi Tutto
scrittura
s. f. [lat. scriptūra, der. di scriptus, part. pass. di scribĕre «scrivere»]. – 1. Rappresentazione visiva, mediante segni grafici convenzionali, delle espressioni linguistiche: apprendere l’uso della scrittura. 2. a. L’insieme dei...
scritturabile
scritturàbile agg. [der. di scritturare]. – 1. Che si può scritturare, che può essere scritturato, detto di artista o attore. 2. Che può essere passato a scrittura, detto di dati contabili.
Antropologia e linguistica
Modo di rappresentare visivamente, attraverso tracce grafiche, i segni linguistici o le loro sequenze.
Nei segni linguistici si distinguono un significante e un significato; le forme più primitive di s. si fondano...
Vedi SCRITTURA dell'anno: 1966 - 1973
SCRITTURA
Red.
S. Donadoni
G. Garbini
G. Garbini
N. Gray
L. Lanciotti
Ogni s. inizia originariamente in modo pittografico, cioè rappresentando direttamente la cosa (sicché potrebbe esser letta anche...