Il Mediterraneo antico è un territorio di viaggi e scambi, comunicazione e connettività, teso tra l'unità delle sue acqua e la diversità dei suoi popoli. Vasto mare-terra, connesso da “sentieri d’acqua”, [...] i regnanti si apostrofano reciprocamente con l'appellativo di “fratelli”; dagli archivi di Ugarit, annoveranti almeno quattro tipi di scrittura e sei lingue diverse, all’uso nei secoli di linguae francae come accadico, aramaico, greco. Solo a partire ...
Leggi Tutto
A pochi chilometri dal confine con la Francia sorge il paesino di Latte. Qui, Donato Bilancia, efferato serial killer degli anni Novanta del Novecento ritratto nel romanzo di Alessandro Ceccherini (Che [...] di Orso Tosco è una figura assolutamente misteriosa e inquietante, il Notaio. Dopo il romanzo distopico-psichedelico e la scrittura di viaggio, Tosco approda al noir con una storia poliedrica e complessa. Il miliardario svizzero Rufus Blom ritrova il ...
Leggi Tutto
Maria PanettaRipellino nei Settanta: l’approccio multisensoriale delle sue cronache teatrali per l’«Espresso»«Diacritica», IX, 4 (50), 31 dicembre 2023, pp. 53-67 Nell’ultimo fascicolo (2023) di «Diacritica. [...] di menzione un articolo di Maria Panetta (autrice d’opere di grande significato come Croce editore, Laboratorio di scrittura, Guarire il disordine del mondo – recentemente da noi recensito in questa rubrica – e Sistema e antisistema: Croce critico ...
Leggi Tutto
È difficile realizzare, leggendo la data di oggi, che sono passati già due anni dalla morte di Luca Serianni. Il ricordo di amici e allievi torna malvolentieri ai tre giorni tragici nel luglio infuocato [...] livelli per un accademico (basti pensare alla comparsa del graffito «anni seri con Serianni» in più punti di Roma: una scrittura esposta, come dicono i linguisti, celebrativa e ad hoc). Con Serianni c’era la certezza adamantina che un lavoro ben ...
Leggi Tutto
In un notissimo manuale di scrittura in lingua inglese, The Elements of Style, diventato ormai un classico tra i vademecum stilistici di area anglosassone, si legge:Vigorous writing is concise. A sentence [...] make all sentences short or avoid all detail and treat subjects only in outline, but that every word tell[‘Una scrittura vigorosa è concisa. Una frase non dovrebbe contenere parole superflue e un paragrafo frasi superflue, per lo stesso motivo per ...
Leggi Tutto
Il sistema cognominale italiano è estremamente ricco di forme e di varianti che si devono principalmente alla variegata situazione linguistica italiana, con i tanti dialetti e lingue minoritarie, e al [...] nelle forme cognominali rientra nel più vasto argomento che riguarda il passaggio dall’oralità alla scrittura, particolarmente problematico nelle situazioni dialettali settentrionali per la distanza rispetto al modello italiano, ma interventi ...
Leggi Tutto
Renzo ParisMadame BettiRoma, Elliot, 2024 In questo memoir appaiono due figure, due persone che si attraggono come fossero due corpi celesti venuti a trovarsi in una stessa orbita: si attraggono per destino, [...] e senza pace, fatto di una sincerità senza requie e al tempo stesso avvolto da larghe fasce d’ambiguità.Tutto questo la scrittura di Paris lo allaccia in un cahier di fatti e persone e momenti diversi e anche distanti e finisce per trasformare la ...
Leggi Tutto
Emiliano EreddiaIl settimo cerchioMilano, Il Saggiatore, 2024 Doveva essere chiaro, pensò il soldato, ma chiaro non lo era. Non c’era più nulla da trovare, e specialmente in superficie, ma la gente continuava [...] ospitati i violenti contro il prossimo, contro sé stessi e contro Dio.Nonostante la scelta della terza persona – la scrittura è densa, articolata in molti capitoli e piena di dialoghi – Emiliano Ereddia affida al suo protagonista un duplice ruolo ...
Leggi Tutto
Vitaliano TrevisanTrilogia di ThomasTorino, Einaudi, 2024 A me, Vitaliano Trevisan (Sandrigo, 1960 – Crespadoro, 2022, scrittore, attore e regista teatrale), fa paura.Mi spaventano le sue piretiche pagine [...] di Thomas (Einaudi, 2024) è necessaria.Perché contiene gli assilli e i traumi che ossessioneranno ogni altra opera, la scrittura che influenza e si influenza in un’irrisolta dialettica con sé stessa. Leggere assieme queste opere ci serve, per ...
Leggi Tutto
Livio SantoroLe favole nuoveItalia-Cile, Edicola ediciones, 2024 Torna in libreria con una nuova raccolta di racconti Livio Santoro, autore che già aveva avuto modo di mostrarsi narratore intrigante in [...] dell’onirico, senza mai esserne soffocati, è il caso de Il mio primo sogno, interessante perché, fuggendo molta della più noiosa scrittura sul sogno, Santoro gioca con l’apertura e la chiusura delle strutture, in una analogia tra il reale e l’irreale ...
Leggi Tutto
scrittura
s. f. [lat. scriptūra, der. di scriptus, part. pass. di scribĕre «scrivere»]. – 1. Rappresentazione visiva, mediante segni grafici convenzionali, delle espressioni linguistiche: apprendere l’uso della scrittura. 2. a. L’insieme dei...
scritturabile
scritturàbile agg. [der. di scritturare]. – 1. Che si può scritturare, che può essere scritturato, detto di artista o attore. 2. Che può essere passato a scrittura, detto di dati contabili.
Antropologia e linguistica
Modo di rappresentare visivamente, attraverso tracce grafiche, i segni linguistici o le loro sequenze.
Nei segni linguistici si distinguono un significante e un significato; le forme più primitive di s. si fondano...
Vedi SCRITTURA dell'anno: 1966 - 1973
SCRITTURA
Red.
S. Donadoni
G. Garbini
G. Garbini
N. Gray
L. Lanciotti
Ogni s. inizia originariamente in modo pittografico, cioè rappresentando direttamente la cosa (sicché potrebbe esser letta anche...