Scrittore giapponese (Shingū, Wakayama, 1946 - Tokyo 1992). Nei suoi lunghi romanzi, solidamente impiantati su elaborati intrecci, ha affrontato temi ingrati e scabrosi utilizzando una scrittura complessa [...] e aspra, lontana dal ritmo discorsivo di molti suoi contemporanei. Oltre alla sua opera di maggior rilievo, la saga familiare che include Misaki ("Il promontorio", 1975), Karekinada ("Il mare degli alberi ...
Leggi Tutto
Scrittrice italiana (n. Napoli 1960). Insegnante per diversi anni, si è poi dedicata alla narrativa soprattutto per ragazzi e conduce laboratori di poesia e scrittura creativa. Con Ma quante smorfie del [...] 2006 ha vinto il Premio Elsa Morante Ragazzi e con il romanzo La mammana del 2014 il Premio Società Lucchese dei Lettori 2015. Tra gli ultimi scritti pubblicati si ricordano: Quando il gatto non c'è (2016), ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (New York 1903 - San Francisco 1991); redattore del Time (1927-31) e del New Yorker (1927-31), si è successivamente dedicato alla scrittura di soggetti cinematografici, tra cui: [...] The postman always rings twice (adattamento dal racconto di J. M. Cain); Distant drums (1951), Man from Alamo (1952) e The moonlighter (1953), tre drammi psicologici inquadrati nello scenario del West. ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (n. Londra 1950). Deciso a seguire le orme paterne, ha intrapreso gli studi di psichiatria; ben presto però la passione per la scrittura ha prevalso e M. ha abbandonato l’università. [...] L’interesse giovanile per la psiche umana si riflette chiaramente nella sua produzione letteraria: nel 1989 ha esordito con The grotesque (trad. it. 2000), da cui sono state tratte le pellicole The grotesque, ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (n. Newburgh 1947). Tra gli autori di thriller più venduti al mondo, dopo avere intrapreso la carriera di pubblicitario si è dedicato totalmente alla scrittura a seguito del successo [...] The Thomas Berryman Number (1976, insignito nel 1977 del Premio Edgar). Narratore estremamente prolifico, sue cifre stilistiche sono una scrittura asciutta e fotografica e trame agili ed essenziali. Tra i suoi romanzi: Along came a spider (1992; trad ...
Leggi Tutto
Covacich, Mauro. – Giornalista e scrittore italiano (n. Trieste 1965). Laureatosi in Filosofia presso l’ateneo di Trieste nel 1990, dopo un breve periodo dedicato all’insegnamento ha esordito nella scrittura [...] Buziol-Einaudi-Magazzino d’Arte Moderna Roma, 2010) e dal testo A nome tuo (Einaudi, 2011). Docente di Scrittura creativa presso l’Università di Padova (2000-12), collaboratore di testate giornalistiche quali Panorama e Il Corriere della Sera ...
Leggi Tutto
Scrittore e fotografo francese (Parigi 1937 - ivi 2015). Membro del gruppo di Tel quel, ha pubblicato raccolte poetiche tese al superamento dei procedimenti tradizionali di scrittura e alla negazione del [...] concetto "sacrale" di letteratura accolto, secondo R., anche dalle avanguardie novecentesche (Récits complets, 1963; Les idées centésimales de Miss Elanize, 1964; Eros énergumène, 1968; Le mécrit, 1972). ...
Leggi Tutto
Moody, Rick (propr. Hiram Frederick Moody III). ‒ Scrittore statunitense (n. New York 1961). Dopo essersi laureato alla Brown University di Providence, si è specializzato in scrittura creativa alla Columbia [...] University e attualmente insegna alla New York University. Cresciuto in diverse città suburbane del Connecticut, che fanno da sfondo a molte delle sue opere, indaga nei suoi scritti, passando dalla tragicità ...
Leggi Tutto
Scrittrice italiana (n. Arsita, Teramo, 1962). Laureata in Odontoiatria presso l’Università dell’Aquila, esercita la professione di dentista pediatrico. Dopo un precoce esordio nella scrittura di racconti, [...] fiabe e poesie, nel 2011 ha pubblicato il suo primo romanzo, Mia madre è un fiume, ambientato nella terra natale, vincitore di numerosi premi tra cui il Premio Letterario Tropea e tradotto in Germania. ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (n. Richmond 1960). Dopo essersi laureato in Legge alla University of Virginia e aver intrapreso la carriera di avvocato si è dedicato alla scrittura esordendo con il romanzo Absolute [...] power (1996; trad. it. 1996), che ha riscosso grande successo ed è stato trasposto sugli schermi da C. Eastwood nel 1997. Prolifico autore di thriller, ha scritto circa trenta romanzi dalle trame originali ...
Leggi Tutto
scrittura
s. f. [lat. scriptūra, der. di scriptus, part. pass. di scribĕre «scrivere»]. – 1. Rappresentazione visiva, mediante segni grafici convenzionali, delle espressioni linguistiche: apprendere l’uso della scrittura. 2. a. L’insieme dei...
scritturabile
scritturàbile agg. [der. di scritturare]. – 1. Che si può scritturare, che può essere scritturato, detto di artista o attore. 2. Che può essere passato a scrittura, detto di dati contabili.