Industriale (Modena 1898 - ivi 1988). Corridore automobilistico presso l'Alfa Romeo dal 1920, ne divenne, in seguito, collaboratore commerciale. Nel 1929 fondò a Modena la ScuderiaFerrari, con cui l'Alfa [...] Repubblica italiana. Dal marzo 2012 il Museo Casa Enzo Ferrari di Modena, realizzato su progetto dell'architetto J. Kaplicky sulle automobili che hanno fatto la storia della sua scuderia; dopo una riorganizzazione degli spazi espositivi e il ...
Leggi Tutto
Pilota automobilistico argentino (Arrecifes 1922 - ivi 2013). È stato il corridore automobilista che ha consentito alla scuderiaFerrari di vincere il primo Gran Premio di F1 della sua storia, il Gran [...] Monaco su una Maserati, ottenendo complessivamente due vittorie (Gran Premio di Gran Bretagna del 1951 e 1954) in F1 alla guida di una Ferrari, gareggiando per 9 stagioni tra il 1950 e il 1960, disputando in totale 26 Gran Premi. Nel 1951 ha vinto su ...
Leggi Tutto
Hamilton, Lewis Carl Davidson. – Pilota automobilista inglese (n. Stevenage 1985). È considerato tra i più talentuosi piloti nella storia della Formula Uno. Ha disputato 148 Gran premi, vincendone 33 [...] 2015 ha rinnovato il contratto con la casa automobilista per un altro triennio e ha vinto per la terza volta il campionato del mondo. Confermatosi consecutivamente campione del mondo dal 2017 al 2020, dal gennaio 2025 è pilota della scuderiaFerrari. ...
Leggi Tutto
Vettel, Sebastian. - Pilota automobilistico tedesco (n. Heppenheim, Germania, 1987). Dopo uno sfolgorante esordio nel karting (1995) e l’esperienza in Formula BMW ADAC e Formula 3 Euro, ha debuttato in [...] campione del mondo, che ha conseguito nel 2010, riconfermato nel 2011, nel 2012 e nel 2013. Passato alla scuderiaFerrari dal 2015, nel maggio 2020 è stata ufficializzata la cessazione del rapporto di collaborazione al termine della stagione 2020 ...
Leggi Tutto
Manager e imprenditore italiano (n. Bologna 1947). Dopo gli studi di giurisprudenza a Roma e la specializzazione in diritto commerciale internazionale alla Columbia University di New York, ha lavorato [...] per la scuderiaFerrari, prima come assistente di E. Ferrari e poi, nel 1975, come team manager. Successivamente, è stato direttore delle relazioni esterne del gruppo FIAT (1977-81); amministratore delegato della ITEDI S.p.A., la holding che ne ...
Leggi Tutto
GOBBATO, Ugo
Stefano Agnoletto
Nacque il 16 luglio 1888 a Volpago del Montello, nel Trevigiano, da Pietro e Anna Agnoletti, in una famiglia di piccoli agricoltori. Compì studi tecnici e si diplomò perito [...] dal 1938, in sostituzione di V. Jano. Nel 1938 si registrò anche la trasformazione della scuderiaFerrari in Alfa corse sotto la direzione di E. Ferrari.
In generale gli anni della direzione del G. rappresentarono un periodo di forte crescita delle ...
Leggi Tutto
BORZACCHINI, Mario Umberto
**
Nato a Terni il 28 sett. 1898 da Remo e da Maria Rejtei, appena quattordicenne si occupò come meccanico alle dipendenze di Americo Tomassini, pioniere dell'automobilismo [...] vinse nel 1930. Dopo un'avventurosa partecipazione al Gran Premio di Indianapolis, il B. entrò a far parte della "scuderia" Ferrari e su Alfa Romeo vinse la Pontedecimo-Giovi (1930 e 1932) e il Circuito di Avellino (1931), ottenendo piazzamenti nel ...
Leggi Tutto
Alonso ⟨-ò-⟩, Fernando. - Pilota automobilistico spagnolo (n. Oviedo 1981); ha esordito nel campionato di Formula 1 nel Gran Premio d'Australia del 2001. Collaudatore della scuderia Renault nel 2002, l'anno [...] stagione (2007) con la McLaren, nel 2008 è ritornato a correre per la Renault, esordendo quindi nel 2010 nella scuderia della Ferrari. Nel novembre del 2014 è stata ufficializzata l'interruzione consensuale del contratto che legava il pilota con la ...
Leggi Tutto
Pilota automobilistico brasiliano (n. San Paolo 1981). A soli nove anni ha debuttato nel Karting, per poi passare alle monoposto nel 1998 vincendo i campionati di Formula Chevrolet (1999), Formula Renault [...] Formula 3000 (2001). Nel 2002 ha esordito in Formula 1 con la Sauber Petronas, scuderia che ha abbandonato nel 2006 quando è stato ingaggiato dalla Ferrari Marlboro. Vicecampione del mondo nel 2008, durante la sessione di prove per il Gran Premio ...
Leggi Tutto
Sainz, Carlos Jr. - Pilota automobilistico spagnolo (n. Madrid 1994). Figlio di Carlos Sainz, vincitore di due mondiali rally e di tre Parigi-Dakar, ha corso nei kart dal 2005 al 2009 ottenendo vari e [...] Toro Rosso, cogliendo vari piazzamenti e dimostrando carattere, talento e personalità. Passato nel 2018 alla McLaren, con cui ha conseguito il terzo posto al GP del Brasile, e nel 2021 in Ferrari, dal gennaio 2025 gareggia nella scuderia Williams. ...
Leggi Tutto
ferrarista
s. m. e f. [der. di Ferrari, casa automobilistica italiana famosa per le sue vetture da corsa] (pl. m. -i). – 1. Appassionato di automobili Ferrari; persona che possiede e guida spec. tali vetture. 2. Chi, nei gran premi automobilistici,...
Cavallino
s. m. La casa automobilistica Ferrari, che ha per simbolo un cavallino nero rampante su fondo giallo. ◆ Scorporando la Maserati, ancora in pesante deficit, dalla Ferrari, si libera dal fardello il Cavallino che a quel punto può liberamente...