Formula 1
Le vicende relative al Campionato mondiale di Formula 1 dal 2000 in poi sono riconducibili a due direttrici essenziali: da un lato il dominio della Ferrari, dall'altro le problematiche che sono [...] la Ferrari, a sua volta, risultò per la quarta volta consecutiva campione tra i costruttori con 221 punti (pari alla somma di quelli conseguiti da tutte le altre scuderie), grazie anche al secondo posto ottenuto da Barrichello in classifica generale ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] transponder
Già nel 1976, sulla pista di Fiorano, sulle Ferrari venne messo un piccolo trasmettitore di onde radio a bassa la pit lane, che delimita lo spazio riservato a ogni scuderia. I transponders sulle auto sono impostati su frequenze diverse. Le ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] anche il marchio: la rossa o il cavallino rampante (la Ferrari). Nel calcio, viene abbreviato il nome di alcune squadre: oltre che i riferimenti all'epica cavalleresca di scudetto, scuderia, scudiero.
Sempre per designare (nel modo meno referenziale ...
Leggi Tutto
ferrarista
s. m. e f. [der. di Ferrari, casa automobilistica italiana famosa per le sue vetture da corsa] (pl. m. -i). – 1. Appassionato di automobili Ferrari; persona che possiede e guida spec. tali vetture. 2. Chi, nei gran premi automobilistici,...
Cavallino
s. m. La casa automobilistica Ferrari, che ha per simbolo un cavallino nero rampante su fondo giallo. ◆ Scorporando la Maserati, ancora in pesante deficit, dalla Ferrari, si libera dal fardello il Cavallino che a quel punto può liberamente...