Leone X
Marco Pellegrini
Giovanni de' Medici nacque a Firenze l'11 dicembre 1475, secondogenito di Lorenzo il Magnifico e Clarice Orsini.
Fin dalla prima età, ebbe quali maestri alcuni dei più illustri [...] aveva conosciuto sotto suo padre.
Di tale programma di revival laurenziano in Roma fu parte integrante la generosità che il cardinale le armate svizzere, fedeli al papato, fungevano da scudo all'indipendenza di Milano.
Umiliato, Luigi XII fu ...
Leggi Tutto
FAITINELLI, Pietro, detto Mugnone
Calogero Salamone
FAITINELLI (Faytinelli, Fatinelli, Fantinelli), Pietro, detto Mugnone (Muglione, Mugione, Mughione, Magnone,
Mucchio). - Di nobile famiglia lucchese, [...] ; il Chigiano L, IV 131, il sonetto XVI alla c. 668, mentre il Laurenziano Med. Pal. 119 alla c. 164v ha il sonetto XVII. Il son. XVIII è di Folgore ("Così faceste voi o guerra o pace", "Guelfi per fare scudo de le reni" e "Eo non ti lodo Dio e non ti ...
Leggi Tutto