Provincia del Canada (1.076.395 km2 con 12.803.900 ab. nel 2007). Comprende un ampio territorio che va dalla riva settentrionale dei laghi Huron e Superiore fino alla Baia di Hudson, nonché la penisola [...] omonimo confluisce nel Lago Superiore, e numerosissimi laghi più piccoli che attestano gli effetti della glaciazione sullo scudocanadese. La penisola lacustre, circondata quasi interamente da acqua, ha clima abbastanza mite da consentire la coltura ...
Leggi Tutto
In geologia, l’era alla quale vengono riferite tutte le più antiche formazioni della crosta terrestre, costituite prevalentemente da rocce metamorfiche (gneiss, micascisti, filladi) ed eruttive (essenzialmente [...] ), in base a una grande discordanza che li separa. Terre classiche delle formazioni a. sono le grandi masse continentali; lo Scudocanadese, lo Scudo baltico, lo Scudo siberiano. In Italia i terreni a. si trovano prevalentemente nella catena alpina. ...
Leggi Tutto
In geologia, il primo dei due periodi in cui viene divisa l’era archeozoica, il più antico periodo del quale si abbia conoscenza. Non ha limiti ben determinati: quello inferiore è ignoto, quello superiore [...] il fiume S. Lorenzo nell’America Settentrionale. I terreni dell’A. sono conosciuti in Finlandia (Scudo baltico) e nell’America Settentrionale (Scudocanadese, Grand Canyon del Colorado), benché si ammetta una molto più vasta diffusione nelle moli ...
Leggi Tutto
(ingl. Great Bear Lake) Grande lago del Canada nord-occidentale (31.792 km2), nei Northwest Territories, situato nel bacino del Mackenzie, a 118 m s.l.m. Il Circolo Polare Artico ne traversa la parte [...] a volte a −50 °C. Il lago, gelato in genere per 8 mesi l’anno, è situato al margine dello scudocanadese, formato di rocce cristalline; rocce devoniane affiorano nella penisola tra Keith Bay e McVicar Bay; le coste occidentali e settentrionali sono ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] di ossidi di ferro, di solfuri di metallo e di grafite, così come di gneiss, nell'area dello 'scudo' canadese, suggerendo che alla loro formazione nell'era azoica avessero contribuito organismi viventi. Tuttavia, sfortunatamente, l'idea di una ...
Leggi Tutto
Artide
Cosimo Palagiano
Un 'Mediterraneo' di ghiaccio
L'Artide è formata soprattutto dal Mar Glaciale Artico e poi da isole e terre che quasi lo chiudono, come accade per il Mar Mediterraneo. Il mare [...] È costituita da tre antiche piattaforme continentali: la piattaforma baltico-scandinava-russa, la piattaforma siberiana e lo scudocanadese. Le parti emerse di queste piattaforme sono pianeggianti o ondulate, in conseguenza dell'erosione glaciale, e ...
Leggi Tutto
PALEOZOICA, ERA
Paolo Vinassa de Regny
. Il nome di Paleozoico fu proposto nel 1838 dal geologo inglese A. Sedgwick. Sebbene egli lo limitasse solo alla parte più antica di quello che oggi è inteso [...] baltico. A esso fa riscontro il tipo pure continentale e di mare sottile attorno allo scudocanadese, mentre la facies profonda di geosinclinale per il nuovo continente si ha nella catena degli Appalachi e in tutta la regione montuosa pacifica. In ...
Leggi Tutto
WISCONSIN (A. T., 134-135)
Piero LANDINI
Henry FURST
Uno dei 48 stati dell'Unione nordamericana, del gruppo del centro NO., creato nel 1848, compreso tra 42° 30′ e 47° 3′ di lat. N. e 86° 49′ e 92° [...] 582) nel Rib Hill (contea di Marathon); geologicamente lo costituiscono rocce antiche cristalline e metamorfiche dello scudocanadese nella sezione settentrionale dello stato, altipiano ondulato (highlands), alto in media dai 500 ai 600 m., dominante ...
Leggi Tutto
GRAN LAGO DEGLI ORSI (Great Bear Lake; A. T., 125-126)
Giuseppe MONTALENTI
Wallace E. WHITEHOUSE
Grande lago del Canada nord-occidentale, situato nel bacino del Mackenzie a 118 m. s. m. Tra i laghi [...] 'emissario, e a Port Confidence (1837) presso lo sbocco del Dease River. Il lago è situato al margine dello scudocanadese, formato di rocce cristalline; rocce devoniche affiorano nella penisola tra Keith Bay e Mc Vicar Bay; le coste occidentali e ...
Leggi Tutto
GRAN LAGO DEGLI SCHIAVI (Great Slave Lake; A. T., 125-126)
Wallace E. Whitehouse
Lago del Canada, di forma tripartita, situato nei Territorî del Nord-Ovest vicino al confine dell'Alberta. Il suo centro [...] .
La forma del lago è il risultato delle differenze nella struttura geologica locale. Si può dire che l'orlo dello scudocanadese divide il lago in due parti, secondo una linea che dal braccio settentrionale va lungo il Fiume degli Schiavi dove esso ...
Leggi Tutto
scudo
s. m. [lat. scūtum e scūtus «scudo oblungo»]. – 1. a. Arma da difesa utilizzata un tempo a scopo bellico (è ancora in uso per tale scopo esclusivam. presso popoli primitivi) e attualmente dalle forze di polizia durante il servizio di...
canadese
canadése agg. e s. m. e f. – Del Cànada (o Canadà), stato (federazione) dell’America Settentrionale; come sost., abitante o nativo del Canada. Giacca c. (anche s. f., una c.), giaccone ampio, di lana bianca, con alamari, per militari...