Mentre mi dicevo che dovevo trovare, prima o poi, il tempo di scrivere questo articolo, ne sono usciti almeno due che trattano lo stesso tema, vale a dire il fenomeno Barbero, la dilagante popolarità del [...] la maturità classica nel 1977 al Liceo Cavour, la laurea in Lettere sempre a Torino nel 1981 e il dottorato alla ScuolaNormaleSuperiore di Pisa nel 1984. Non ne ho le prove, ma sono disposto a scommettere che sono tutti titoli ottenuti a pieni ...
Leggi Tutto
Massimo DanziIngenio Ludere. Scritti sulla letteratura del Quattrocento e del CinquecentoPisa, ScuolaNormaleSuperiore, 2022 «Il Rinascimento trova un senso adeguato al termine solo sul terreno della [...] cultura: è, innanzi tutto, un fatto di cultura, ...
Leggi Tutto
Evento organizzato in collaborazione con l'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani LectioSabino Cassese (Giudice emerito Corte costituzionale e professore emerito ScuolaNormaleSuperiore) Intervengono [...] Edoardo Reviglio (Capo Economista, Cassa ...
Leggi Tutto
Giornata in ricordo del presidente Ciampi organizzata dal think tank Agenda in collaborazione con la ScuolaNormaleSuperiore Saluti istituzionaliLuigi Ambrosio (Direttore della ScuolaNormaleSuperiore) [...] LA POLITICA MONETARIA IN EUROPA PRIMA E DOPO ...
Leggi Tutto
● Economia e innovazione Lo scorso 16 settembre si è tenuta presso la ScuolaNormaleSuperiore di Pisa la terza giornata in ricordo di Carlo Azeglio Ciampi, organizzata dal think tank Agenda e dalla Scuola [...] NormaleSuperiore. L’evento ha visto come os ...
Leggi Tutto
Tavola rotonda organizzata dal think tank Agenda in collaborazione con la ScuolaNormaleSuperiore (Istituto di Scienze Umane e Sociali, Palazzo Strozzi, Firenze) Introduce:Michele Ciliberto (ScuolaNormale [...] Superiore) Intervengono:Pietro Costa (Unive ...
Leggi Tutto
GIORNATA IN RICORDO DI CARLO AZEGLIO CIAMPI ALLA SCUOLANORMALE SUPERIORECarlo Azeglio Ciampi è stato uno degli allievi di cui la ScuolaNormaleSuperiore va più fiera. A un anno dalla scomparsa, la Normale, [...] su iniziativa del Direttore Vincenzo Baro ...
Leggi Tutto
II GIORNATA IN RICORDO DI CARLO AZEGLIO CIAMPIA due anni di distanza dalla scompara del presidente Ciampi, la ScuolaNormaleSuperiore e il think tank Agenda, promuovono la Ciampi Lecture 2018. La lectio [...] "Stato e prospettive dell’Unione europea" di ...
Leggi Tutto
● Scenari internazionali Intervento alla tavola rotonda organizzata da Agenda “La democrazia in Europa: prospettive sull’unione”, nell’ambito della giornata in ricordo di Carlo Azeglio Ciampi alla Scuola [...] NormaleSuperiore. Pisa, 16 settembre 2017. Le ...
Leggi Tutto
III GIORNATA IN RICORDO DI CARLO AZEGLIO CIAMPIA tre anni di distanza dalla scompara del presidente Ciampi, la ScuolaNormaleSuperiore e il think tank Agenda, promuovono la Ciampi Lecture 2019. Il Direttore [...] Luigi Ambrosio introduce la lectio di Sal ...
Leggi Tutto
normale
agg. [dal lat. normalis «perpendicolare», der. di norma (v. norma)]. – 1. Perpendicolare (sign. direttamente connesso a quello etimologico di norma «squadra»): retta n. ad altra retta, a un piano, ecc.; retta n. a una curva in un punto,...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
Istituzione fondata a Pisa nel 1813 sul modello della napoleonica École normale supérieure. Accoglie nei suoi collegi, gratuitamente, in seguito ad annuale concorso nazionale, studenti e perfezionandi nella classe di lettere e filosofia e nella...
Matematico italiano (Pisa 1845 - ivi 1918). Alunno della Scuola normale superiore di Pisa (1860-64), vi ebbe maestri O. Mossotti ed E. Betti. Prof. prima di geodesia e poi di analisi nell'univ. di Pisa (1865-1917) e direttore della Scuola normale...