Botanica
Formazione vegetale
Complesso di piante che hanno forma biologica e quindi fisionomia simile, in armonia con le condizioni dell’ambiente; la composizione floristica del complesso può essere diversa [...] possesso di diploma discuolasecondariadisecondogrado, sia corsi di perfezionamento e di specializzazione. In conseguenza, rilasciano specifici diplomi accademici di primo e secondo livello, nonché di perfezionamento, di specializzazione e di f ...
Leggi Tutto
La riforma dei centri per l'impiego
Liliana Tessaroli
La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] commercio, industria, artigianato e agricoltura, le università e gli istituti discuolasecondariadisecondogrado» (art. 1 d.lgs. n. 150/2015).
39 Il consiglio di amministrazione è composto dal presidente (nominato con decreto del Presidente della ...
Leggi Tutto
Decreti attuativi della riforma cosiddetta della Buona scuola
Monica Cocconi
L'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, di otto dei decreti attuativi previsti per il compimento della l. 13.7.2015, [...] in italiano, in matematica e in inglese. Viene riformato, altresì, l'esame di Stato conclusivo dei corsi di studio discuolasecondariadisecondogrado, rispetto alla cui ammissione diviene requisito essenziale lo svolgimento delle prove Invalsi e ...
Leggi Tutto
Giampiero Falasca
Abstract
L'organizzazione dei servizi per l'impiego e delle politiche attive del lavoro è stata profondamente rivista a seguito dell'approvazione di uno dei decreti attuativi del cd. [...] ) e Italia Lavoro S.p.A., il sistema delle Camere di commercio e, infine, le università e gli istituti discuolasecondariadisecondogrado.
Tutti questi soggetti, secondo la norma, concorrono alla promozione dell'effettività dei diritti al lavoro ...
Leggi Tutto
Scuola
Anna Laura Palazzo
Nella sua accezione originaria, schola è termine latino che designa sia il concetto sia il luogo dello studio, nonché più genericamente una sede di riunione a uso della cittadinanza [...] a suddividersi in gruppi separati in base al gradodi preparazione. Nelle città maggiori, come Firenze, conquista gradualmente terreno una suddivisione delle scuolesecondo il livello di istruzione impartita; da quanto sappiamo dalla testimonianza ...
Leggi Tutto
Complesso di pagine dello stesso formato, contenenti testi e illustrazioni, ricavate da fogli di carta stampati o manoscritti, piegati in segnature, cuciti o incollati, e tenuti insieme da un rivestimento [...] primaria) e di classe (per le scuolesecondariedi I e II grado). L’adozione dei l. di testo avviene nella scuola primaria con cadenza quinquennale, a valere per il successivo quinquennio, e nella scuolasecondariadi primo e secondogrado ogni sei ...
Leggi Tutto
università Istituto scientifico e didattico di ordine superiore che ha potere di conferire un riconoscimento giuridico particolare a chi ha fruito dell’insegnamento impartito all’interno di esso dai docenti [...] o livello: corsi di primo grado o ciclo breve, di carattere prevalentemente professionale; corsi disecondogrado, o ciclo lungo, di più organica preparazione scientifica; corsi avanzati, di dottorato o di specializzazione scientifica. Parallelamente ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] l'alunno discuolasecondaria d'avviamento professionale è obbligato a un contributo annuo di L. 25, tutti gli altri alunni sono soggetti a tasse d'immatricolazione, d'iscrizione annua, di esame e di diploma varie secondo il grado e il tipo discuola ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] dall'autorità centrale.
Le scuole elementari di primo e disecondogrado sono accompagnate da quattordici istituti magistrali (Folkskolerseminarier) con scuoledi tirocinio. Le scuolesecondarie sono divise in due gradi: uno inferiore, uniforme ...
Leggi Tutto
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...