secondario Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo.
Botanica
Si dice dell’organo, o parte di esso, sviluppatosi da un altro organo simile (detto primario o principale). Struttura s. del [...] pressoché intatto il quadro ordinamentale delle discipline. La secondariadisecondogrado sarà oggetto a breve di un ulteriore intervento riformatore (➔ scuola) che ridurrà il numero delle ore di lezione e degli indirizzi.
Linguistica
Accento s ...
Leggi Tutto
PATOLOGIA
Massimo Aloisi
Gaetano Crepaldi-Maurizio Muraca
Leonardo M. Savoia
(XXVI, p. 509; App. III, II, p. 376)
Patologia medica. − I grandiosi progressi conseguiti nelle scienze biologiche, e in [...] di larga durata che disegnano il ciclo della vita, e di durata assai diversa a secondadi emorragie gastriche secondarie all'uso di corticosteroidi per il trattamento di scientifico dominato dalle idee della scuola frenologica di F. Gall, il cui ...
Leggi Tutto
Chirurgia
Pietro Valdoni
di Pietro Valdoni
Chirurgia
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico della chirurgia: a) l'antica chirurgia; b) la chirurgia medievale; c) le università; d) la chirurgia [...] pochi giorni così da permettere addirittura una sutura secondaria, senza dover attendere una guarigione per seconda intenzione; polmoniti crupali guarirono in poche ore con ristabilimento di un malato che appariva moribondo; scomparvero le setticemie ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] è in gradodi ‛sentire' la differenza di potenziale esperienze di dette scuole.
3 di elementi cellulari normalmente differenziati, di origine embrionale o meno (cisti, teratomi, amartomi). I tumori vengono distinti in primari e secondari a seconda ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] di immagini risultanti dai gradi superiori di coscienza conduce addirittura a un ‛inondazione di stimoli di proporzioni tali da rendere necessari meccanismi di sgravio per la coscienza. In secondo le sincopi primitive o secondarie; d) la commozione ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] secondariadi queste proteina è l'alfa-elica.
La selezione di specie. Il paleontologo americano Steven Stanley ipotizza l'esistenza di un meccanismo di per circa 1/20 disecondo si è raggiunta la temperatura di 60 milioni ca. di K, confrontabile con ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] . I fattori in gradodi determinare una riduzione del trasporto di ossigeno al feto in presenza di ipossia materna sono due: il primo è la diminuzione del contenuto e della tensione parziale dell'ossigeno nel sangue materno; il secondo è la riduzione ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] così un ruolo fisiologico secondario e l'irritabilità fibrillare dei centri motori "a guisa di un secondo cuore" (ad instar alterius in gradodi innescare il moto diScuola medica di Praga e li schierò contro i discepoli e i propagatori delle idee di ...
Leggi Tutto
Disciplina originatasi dalla psicologia e insieme dalla neuroanatomia e neurofisiologia con lo scopo di individuare e descrivere i meccanismi che sono alla base del comportamento degli esseri viventi considerati [...] psicologia comparata contro la scuola tedesca di fisiologia (T. Bethe, di motivazioni organiche primarie, né a una motivazione secondaria identificabile. Il duplice concetto di rinforzo organico e rinforzo sensoriale corrisponde all’ipotesi secondo ...
Leggi Tutto
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...