TESTA, Arrigo (Enrico). – Inserito nel canone degli autori appartenenti alla cosiddetta Scuolasiciliana, autore di un’unica canzone La vostra orgogliosa cera, che è presente nei tre grandi manoscritti [...] su la lirica italiana del Duecento, Bologna 1902, pp. 99 s. e 347; F. Scandone, Notizie biografiche di rimatori della scuolapoeticasiciliana con documenti, Napoli 1904, pp. 39-45; G. Ferretti, Nuovi documenti su A. T., in Bullettino della Società ...
Leggi Tutto
STORIOGRAFIA DELL'OTTOCENTO E DEL NOVECENTO
RRoberto Delle Donne
Non diversamente da Giannone e da Voltaire, che avevano esaltato in Federico II il campione del giurisdizionalismo (v.) e l'antesignano [...] lingua e storia della nazione, e ad affermare che le origini della letteratura italiana andassero cercate nella Scuolapoeticasiciliana (v.) da lui indissolubilmente legata all'iniziativa di Federico II. A suo dire, Federico "aspirava a riunire ...
Leggi Tutto
Trovatori provenzali
Walter Meliga
La poesia dei trovatori provenzali ‒ attestata a partire dall'inizio del sec. XII ‒ ha iniziato a diffondersi piuttosto presto fuori dei confini dell'Occitania, raggiungendo [...] 1997, p. 346).
Che Federico II abbia potuto, a fianco della sua pressoché certa attività poetica nell'ambito della Scuolapoeticasiciliana ‒ sulla base della notizia di Salimbene: "cantare sciebat et cantiones et cantilenas invenire" (cf. Salimbene ...
Leggi Tutto
LINGUE, REGNO D'ITALIA
Dal momento che i tempi della storia linguistica, e più in generale culturale, non si possono scandire precisamente su quelli della storia politica, sarà inevitabile in questa [...] le condizioni dell'antico romagnolo, mentre appare assai oneroso ipotizzare sulla base di pochi indizi una decisa retrodatazione della Scuolapoeticasiciliana. Stussi (La canzone, 1999, p. 612) ha sottolineato la similarità del v. 21 (Eu so quel ke ...
Leggi Tutto
Rime
**
Vincenzo Pernicone
Tradizione del testo. - La qualità della trasmissione del testo delle R., così come si è andata effettuando nel corso dei secoli, e proprio per la circostanza di partenza [...] caposcuola che durava da circa un trentennio, e divenuta sempre più efficace via via che si andava esaurendo l'ondata della scuolapoeticasiciliana, condizionata dalla presenza della corte sveva in Italia.
Le rime di Guittone che più avevano fatto ...
Leggi Tutto
DELLA VIGNA (de Vinea; la forma de Vineis o Delle Vigne non è attestata nelle fonti coeve), Pietro
Hans Martin Schaller
L'anno di nascita del D. non è noto; probabilmente è anteriore al 1200, poiché [...] del D. in volgare, ossia nel dialetto siciliano, arricchito da elementi provenzali e toscani com'era uso nella scuolapoeticasiciliana sorta alla corte di Federico II, poeta egli stesso, alla quale appartennero persone di origine nobile e borghese ...
Leggi Tutto
LINGUE, REGNO DI SICILIA
MMarcello Barbato
Ricostruire un quadro dei dialetti del Regno in età fridericiana risulta altamente problematico, non solo per i limiti della documentazione, ma anche perché [...] ceto mercantile locale, ai provvedimenti di Federico contro i giullari.
Così le testimonianze volgari si riducono alla Scuolapoeticasiciliana. Certo è possibile che il naufragio della tradizione ci nasconda l'esistenza di altre produzioni volgari ...
Leggi Tutto
ENZO (Enzio, Enrico) di Svevia, re di Sardegna
Antonio I. Pini
Nacque, forse a Cremona, nella prima metà del sec. XIII; figlio naturale dell'imperatore Federico II di Svevia, che lo legittimò e creò [...] effetti, non li pagheranno mai.
E., nel tempo della sua prigionia, si dilettò di scrivere poesie secondo i canoni della scuolapoeticasiciliana. Di lui i codici ci hanno conservato però solo due canzoni e un sonetto. Nella canzone Amor mi fa sovente ...
Leggi Tutto
allotropia
Francesco Tateo
Si designa con questo termine il fenomeno della presenza, nella lingua italiana, di voci diverse nella forma, ma risalenti a una medesima voce originaria. Esso può designarsi [...] D.C., in " Studi d. " XIII (1928) 31-45; ID., L'imperfetto e il condizionale in -ia dalla scuolapoeticasiciliana al definitivo costituirsi della lingua nazionale, in " Italia dialettale " V (1929) 1 ss.; G. Devoto, Profilo di storia linguistica ...
Leggi Tutto
Pier della Vigna
Hans Martin Schaller
Nella sottoscrizione autografa dello strumento notarile del 1246 e in tutti i documenti risalenti all'epoca di Federico II: Petrus de Vinea, solo in seguito Petrus [...] più ridotte la paternità letteraria di P. è assai dubbia, ed è altrettanto controverso quali componimenti poetici in volgare della Scuolapoeticasiciliana (v.) siano di suo pugno.
P. senz'altro prese parte alle attività scientifiche della corte ...
Leggi Tutto
siciliano
(ant. ciciliano) agg. e s. m. – 1. a. agg. Dell’isola di Sicilia: agrumi s.; vini s.; il dialetto s. (o, come s. m., il siciliano), il dialetto, o il complesso di dialetti, parlato in Sicilia; carretto s. (v. carretto); sfilato s.,...
toscanizzazione
toscaniżżazióne s. f. [der. di toscanizzare]. – Conferimento o assunzione di modi e comportamenti toscani; in partic., riduzione a forma toscana di un testo scritto, o anche di singole parole ed espressioni che originariamente...