Istruzione
L’i. alle scuole di ogni ordine e grado, comprese quelle rientranti nell’obbligo scolastico, avviene su domanda dell’interessato o di chi esercita la potestà genitoriale quando ricorrono le [...] previste condizioni di ammissibilità. Possono essere iscritti alla scuoladell’infanzia i bambini e le bambine che abbiano compiuto o compiano il terzo anno di età entro l’anno di riferimento e quelli che compiano i 3 anni di età entro il 31 gennaio ...
Leggi Tutto
Geografia
C. polare C. che delimita la calotta della Terra entro la quale si verifica per un tempo variabile, più o meno lungo, il fenomeno della permanenza del Sole sull’orizzonte per più di 24 ore. Sono [...]
Istruzione
C. didattico Istituzione scolastica costituita nell’ambito dell’istruzione primaria e dell’infanzia, comprendente una o più scuole primarie (o più sezioni di scuoladell’infanzia), affidata alla competenza di un dirigente scolastico. Al ...
Leggi Tutto
asilo d’infanzia Istituto prescolastico che intende promuovere lo sviluppo fisico, intellettuale e morale dei bambini dai 3 ai 6 anni. Frutto di un vasto movimento culturale, caratterizzato da una diffusa [...] con la l. 444/18 marzo 1968, istitutiva dellascuola materna statale, gli a. sono entrati a far parte organicamente dell’ordinamento scolastico pubblico e oggi costituiscono il segmento dell’istruzione detto scuoladell’infanzia (➔ infanzia). ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio commerciale, pubblicazione o inserto (in un quotidiano o periodico) di materiale espositivo, illustrativo e promozionale, elaborato allo scopo di lanciare un nuovo prodotto, di presentare [...] raccoglie le documentazioni più significative del percorso scolastico dell’alunno, registrando esiti e modalità di svolgimento del suo processo formativo, e accompagnandolo dalla scuoladell’infanzia fino alla conclusione del 1° ciclo di istruzione ...
Leggi Tutto
ludiche (o ludico-motorie), attività In pedagogia e nella pratica educativa, attività con finalità ricreative e insieme educative, spesso inserite come pausa fra un periodo e l’altro d’impegno intellettuale [...] , studio ecc.). Tale pratica è adottata principalmente nelle scuoledell’infanzia ed elementare in relazione alle specifiche caratteristiche dello sviluppo psicomotorio dell’infanzia. Associate ad attività costruttive finalizzate e di vita pratica ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE
Aldo Lo Schiavo
(XIX, p. 688)
Il nesso sapere-istruzione. - Da tempo ormai tematiche tipiche dell'i. si fanno rientrare nel quadro più generale della ricerca educativa. Lo stesso termine [...] alquanto più consistente di quando rientrava nelle tradizionali competenze dellascuola primaria o elementare. Gli studi di B.S. .
Il primo stadio corrisponde al periodo della cosiddetta ''seconda infanzia''. In questo caso gli ordinamenti positivi ...
Leggi Tutto
Obiettivo
Aldo Lo Schiavo
Obiettivi educativi
La ricerca sugli o. educativi, sviluppatasi nella seconda metà del 20° sec., si è rivelata uno dei filoni più proficui della ricerca pedagogica, in ordine [...] stretto). In secondo luogo, la correlazione obiettivi-contenuti varia in ragione del livello formativo: scuoladell'infanzia, istruzione primaria, istruzione secondaria di formazione generale, di formazione professionale e altro ancora. In terzo ...
Leggi Tutto
Insegnante
Aldo Lo Schiavo
Il ruolo professionale degli insegnanti
Il ruolo professionale e sociale degli i., sia di quelli che operano all'interno delle istituzioni scolastiche sia di quelli che prestano [...] . L'orario di lavoro, per l'attività d'insegnamento in senso stretto, è di 25 ore settimanali nella scuoladell'infanzia, di 22 ore nella scuola primaria, di 18 ore negli istituti di istruzione secondaria e artistica. A tale orario è da aggiungere l ...
Leggi Tutto
Terreno, per lo più cinto da muro, steccato o cancellata, coltivato a piante ornamentali e fiorifere, destinato a ricreazione e passeggio.
Architettura
Celebri g. dell’antichità furono i g. pensili di [...] materna statale (l. 444/18 marzo 1968) ha disposto la trasformazione dei g. d’infanzia in scuole materne statali, per divenire in anni recenti scuoledell’infanzia.
Zoologia
G. zoologico (o parco zoologico o zoo). Raccolta di animali vivi ospitati ...
Leggi Tutto
Pedagogista italiano (Pellezzano, Salerno, 1918 - Torino 2023). Docente di pedagogia nell'univ. di Torino dal 1956 al 1988, si è occupato, fra l'altro, dei problemi dellascuola attiva, di psicopedagogia [...] dell'infanzia e dell'adolescenza, di riforma dellascuola. Tra le sue opere: Introduzione alla didattica dellascuola attiva (1953); La pedagogia come scienza (1953); Il bambino dai tre ai sei anni e la nuova scuola infantile (1968); La ricerca come ...
Leggi Tutto
infanzia
infànzia s. f. [dal lat. infantia, der. di infans -antis «infante1»]. – 1. a. La prima età dell’uomo, che in passato, in senso generico, si faceva giungere sino all’acquisizione dell’uso completo della parola, e oggi comunem. si fa...
asilo
aṡilo s. m. [dal lat. asylum, gr. ἄσυλον (ἱερόν), propr. «(tempio) dove non c’è diritto di cattura (σύλη)»]. – 1. a. Immunità concessa anticamente a chi (schiavo fuggitivo, delinquente, prigioniero di guerra) si rifugiava in luogo sacro...