Politico statunitense (n. Honolulu 1961). Esponente del Partito democratico, è stato eletto nel novembre 2008 presidente degli Stati Uniti d'America e rieletto nel novembre 2012. Nel 2009 gli è stato conferito [...] e madre originaria del Kansas, ha vissuto nella prima infanzia per qualche anno a Giakarta. Tornato negli USA, ha . Dal 1993 al 2004 ha insegnato diritto costituzionale presso la scuola di legge dell'univ. di Chicago.
O. si è accostato alla vita ...
Leggi Tutto
Retore latino (n. Calahorra 35-40 d. C. - m. forse intorno al 96). Originario della Spagna, Q. fu il primo retore stipendiato dallo Stato, un altissimo onore cui si aggiunse in seguito il conferimento [...] di Galba. Qui prese a esercitare l'avvocatura, e aprì una scuola privata di oratoria, trasformata poi (74) in pubblica: così Q. oratore, a cominciare dall'infanzia, che contribuirà sostanzialmente allo sviluppo della successiva pedagogia. Il trattato ...
Leggi Tutto
Maraini, Dacia. - Scrittrice italiana (n. Fiesole 1936). Autrice di narrativa, poesia, teatro e saggistica, acuta e sensibile indagatrice della condizione della donna, ha spesso delineato nei suoi testi [...] si è aggiudicata il premio Strega.
Figlia dell'orientalista Fosco, trascorse l'infanzia in Giappone dove, tra il 1943 e romanzo storico Trio e il saggio Il cammino delle donne (con C. Valentini); nel 2021, La scuola ci salverà e, con G. Varisco e S ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (Cody, Wyoming, 1912 - New York 1956), fra i maggiori dell'arte contemporanea negli USA. È considerato con A. Gorky e W. de Kooning l'iniziatore o meglio il formulatore della grammatica [...] della cosiddetta pittura d'azione (action painting) degli espressionisti-astratti.
Vita e opere
Trascorsa l'infanzia in ; Numero 7, 1949, Stoccarda, Staatsgalerie. Protagonista di rilievo dellascuola di New York, dal 1950 al 1952, P. abbandonò ...
Leggi Tutto
Scrittore russo (Mosca 1814 - Pjatigorsk 1841). Individualista e anticonformista, ebbe un atteggiamento critico verso la società del tempo. Dopo gli esordi lirici caratterizzati da toni enfatici e patetici, nelle [...] 1839-40).
Vita
Rimasto orfano di madre fu affidato nell'infanzia alle cure della ricca nonna materna; entrò (1828) in un collegio dell'individualismo esasperato e del fiero isolamento, segue una stasi che coincide con il suo soggiorno nella scuola ...
Leggi Tutto
Scrittore francese (castello di Miromesnil, Senna Inferiore, 1850 - Parigi 1893). Allievo di G. Flaubert, muovendo dal naturalismo e dall'osservazione dei caratteri e dell'ambiente fu scrittore originale [...] Movendo dalla scuola naturalistica, costringendosi a un'osservazione precisa dei caratteri, dei costumi, dell'ambiente, riuscì narrazione artificiosa e mondana. Allievo di G. Flaubert, amico d'infanzia di sua madre, apprese da lui a dominare, in uno ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (n. Roma 1983). Dopo la laurea in Lettere all’Università “La Sapienza” di Roma, ha ottenuto un dottorato di ricerca in Studi di storia letteraria e linguistica italiana all'Università [...] . Vita inquieta di un anti-monumento e la delicata storia per l'infanzia I desideri fanno rumore (2021); nel 2022, la conversazione con C. Magris Inventarsi una vita e l'edizione delle opere di G. Comisso; nel 2023, Trovati un lavoro e poi fai ...
Leggi Tutto
Donna politica francese (n. Dakar 1953). Dopo la laurea in Scienze economiche ha completato gli studi presso l’Istituto di studi politici di Parigi e la Scuola nazionale di amministrazione. Ha iniziato [...] Ambiente) e L. Jospin (ministro delegato all’Insegnamento scolastico, alla Famiglia, all’Infanzia e alle Persone disabili) ed è stata presidente della Regione Poitou-Charentes per due mandati (2004 e 2010). Prima donna francese a superare le primarie ...
Leggi Tutto
Autore di fumetti italiano (n. Bologna 1946). Rivelatosi sulle pagine del mensile Il Mago con le storie dell'investigatore italo-americano Sam Pezzo (1979), ha confermato il suo talento con le storie spionistiche [...] dopoguerra alla caduta del muro. La storia, pubblicata in volumi nel 1997 (L'infanzia) e nel 1998(L'adolescenza), gli è valsa il premio Alfred per il estremamente accurato, si richiama alla scuola franco-belga dell'immediato dopoguerra (G.-R. Hergé ...
Leggi Tutto
Yaşar Kemal
*
Pseudonimo di Kemal Sadik Göğçelı, scrittore turco, nato nel villaggio di Hemite (Adana) il 20 aprile 1922. Fin dall'infanzia, che fu sconvolta dalla morte del padre, assassinato davanti [...] della tradizione popolare.
Compiuti gli studi elementari, si trasferì ad Adana dove frequentò la scuola . 1997); la trilogia costituita da Ortadirek (1960; trad. it. Al di là della montagna, 1996), Yer demir, gök bakir (1963; trad. it. Terra di ferro ...
Leggi Tutto
infanzia
infànzia s. f. [dal lat. infantia, der. di infans -antis «infante1»]. – 1. a. La prima età dell’uomo, che in passato, in senso generico, si faceva giungere sino all’acquisizione dell’uso completo della parola, e oggi comunem. si fa...
asilo
aṡilo s. m. [dal lat. asylum, gr. ἄσυλον (ἱερόν), propr. «(tempio) dove non c’è diritto di cattura (σύλη)»]. – 1. a. Immunità concessa anticamente a chi (schiavo fuggitivo, delinquente, prigioniero di guerra) si rifugiava in luogo sacro...