(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] Lago Superiore, e poi trasportato per mare ai porti diChicago e di Lake Erie, per essere poi avviato agli alti duomo di Trieste, di Via Garibaldi a Genova, del palazzo Giovannini a Lucca; inferriate del palazzo Sanudo ora Barozzi e della scuoladi ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] la legge 3 aprile 1926; ha fondato la prima scuoladi giornalismo in Italia; è deputato), con G. Debenedetti condirettore , hanno fondato nel 1914 l'Audit Bureau of Circulation diChicago, ente di cui si entra a far parte volontariamente, ma al quale ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] insigne del suo tempo e creò quella scuoladi Vienna, che fu la meta dei medici di ogni paese e dove l'immediato contatto col M. Coulter e C. J. Chamberlain, Morphology of Angiosperms, Chicago 1903; G. Bonnier e Leclerc du Sablon, Cours de botanique, ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] di progresso civile e tecnico.
2. L'ottenimento di prodotti a minor costo degli eventuali prodotti nazionali simili. La scuola importatori dovettero coprire i loro acquisti di grano ricorrendo al mercato a termine diChicago. Nondimeno le perdite (o i ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] 2 voll., New York 1984.
S. Price, Primitive art in civilized places, Chicago 1989 (trad. it. I primitivi traditi. L'arte dei "selvaggi" e la biblioteche di enti locali, di istituzioni pubbliche e private, discuoledi musica. Di notevolissimo ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] . Nakas, The music of Lithuania -a historical sketch, in Lituanus, 20/4 (Chicago 1974), p. 55; L. Adkalns, Lettische Musik, Wiesbaden 1976; V. Nersessian, interno della Lenfil'm, la cosiddetta ''Scuoladi Leningrado'', che affronta temi intimistici e ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Giuseppe CARACI
Massimo BRUZIO
Raymond LANTIER
Mario DONATI
Armando SAITTA
Amedeo TOSTI
Luigi SUSANI
Corrado MALTESE
Pierre LAVEDAN
Vittorio STELLA
(XV, p. 876 e App. I, p. 620).
Sommario. [...] European advisory commission, come pure alla conferenza aerea diChicago e a quella del lavoro a Rye (novembre di Parigi del 1937, di negozî e di case diverse. Ma più di lui contano André Lurçat e Marcel Lods; del primo sono le grandi scuoledi ...
Leggi Tutto
TEATRO
Paolo Enrico ARIAS
Biagio PACE
Carlo ROCCATELLI
Ugo Enrico PAOLI
Silvio D'AMICO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Silvio D'AMICO
*
(gr. ϑέατρον, derivato dal verbo ϑεάομαι "guardo, sono spettatore"; [...] le élites, ma per il popolo; proclama di voler trasformarlo, da scuoladi corruzione a uso delle classi gaudenti e corrotte, a scuoladi virtù. I teatri di Parigi diventano, allora, una specie di succursale dei comitati rivoluzionarî; quel che vi si ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] : esistono quindi alberghi immensi, quali lo Stewens Hotel diChicago, capaci di oltre cinquemila letti; e moltissimi sono gli altri alberghi americani nei quali lo sfoggio di ambienti di lusso e di comodità è talmente enorme da sorpassare, in tal ...
Leggi Tutto
PLATONE (Πλάτων, Plato)
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Bruno NARDI
La vita. - Secondo la datazione più attendibile, che è quella di Apollodoro, P. nacque ad Atene nel primo anno dell'Olimpiade 88ª, [...] , manifeste videtur exprimere Trinitatem". È il pensiero di S. Agostino, di Abelardo e della scuoladi Chartres. Altra raccolta di detti e fatti di P. era inserita nella Cronaca di Elinando di Froidmont, e ad essa attinse largamente Vincenzo ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...