La tendenza all'unificazione nella catalogazione, almeno per autori nell'ambito nazionale, si estende; si diffonde l'applicazione delle norme sancite; di codici di norme si provvedono i paesi che ne erano [...] servizio delle molte scuoledi biblioteconomia dell'estero; anche nei paesi nordeuropei, in Russia, in Giappone e in Cina.
Trattazioni generali: Catalogers' and Classifiers' Yearbook compiled by the Catalog section of the A.L.A., Chicago 1930 in cont ...
Leggi Tutto
. Con questo nome, o con quello di "lavoratori sociali", vengono designati, nell'ambiente italiano, coloro che svolgono attività corrispondenti a quelle delle assistantes sociales della Francia o della [...] con questo nome, o con nome affine), cioè scuoledi livello universitario, per lo più aggregate alle grandi comunità: W. McMillen, Community Organisation for Social Welfare, Chicago 1945; per la preparazione dell'assistente sociale: E. Macadam ...
Leggi Tutto
Compositore statunitense, nato a Los Angeles il 5 novembre 1912; allievo per il pianoforte di F. Ch. Dillon, studiò composizione a Parigi con R. Buhlig, e successivamente con A. Weiss e H. Cowell e, per [...] di Oakland (California) e la School of design diChicago. Dal 1956 al 1960 ha insegnato alla New School di New York, dove vive.
Nella sua attività di musicista (o di della "scuoladi Darmstadt" e del serialismo totale, e gli "scandali" di volta in ...
Leggi Tutto
ECONOMICA L'interesse per le ricerche di economia dinamica è straordinariamente cresciuto in questo ultimo decennio. Lo stimolo ad approfondire la conoscenza delle leggi di variazione delle quantità economiche [...] scuola italiana ha portato in quest'ordine di ricerche un vigoroso contributo di critica e di elaborazione sistematica, con gli studî di G. Demaria e di della rivista Econometrica, edita dall'Università diChicago, e in particolare quelli dovuti a R ...
Leggi Tutto
RUBBIA, Carlo
Marco Rossi
Fisico italiano, nato a Gorizia il 31 marzo 1934. Terminato il liceo a Pisa, dopo un breve periodo di studi d'ingegneria presso il politecnico di Milano, ha frequentato la [...] elementari e in particolare allo studio delle interazioni deboli. Con un gruppo di scienziati ha condotto, presso il Fermilab diChicago, esperienze con fasci di neutrini per l'individuazione delle correnti neutre, dando un contributo determinante ...
Leggi Tutto
WILLIAMS (propr. McLaurin Williams), Robin
Cecilia Causin
Attore e comico statunitense, nato a Chicago il 21 luglio 1951 e morto a Tiburon (California) l’11 agosto 2014. L’indole solitaria e il sorriso [...] europee, scoprì la sua passione per il teatro durante gli studi universitari abbandonati ben presto per la prestigiosa scuoladi recitazione Juilliard di New York. Nel 1977, dopo un apprendistato in teatrini off, venne scelto da Garry Marshall per il ...
Leggi Tutto
SOUTO DE MOURA, Eduardo
Francesca Romana Moretti
Architetto portoghese, nato a Porto il 25 luglio 1952. Figura di spicco nel panorama architettonico internazionale, la sua impostazione è stata definita [...] ancora nel 2013.
Già prima di conseguire la laurea alla Scuoladi belle arti dell’Università di Porto, nel 1980, lavorò per per la municipalità di Braga, inaugurato nel dicembre 2003, che si è aggiudicato il Chicago Athenaeum international ...
Leggi Tutto
TRISTANO, Leonard Joseph, detto Lennie
Antonio Lanza
Pianista statunitense di jazz, nato a Chicago il 19 marzo 1919, morto a New York il 18 novembre 1978. Era figlio di emigranti italiani provenienti [...] in pianoforte e composizione all'American Conservatory diChicago e cominciò a insegnare alla Christiansen School di free jazz ante litteram, un nuovo tipo di jazz, coltissimo, intuitivo e informale. Moltissimi i musicisti che furono alla sua scuola ...
Leggi Tutto
SIMON, Herbert
Marco Villani
Economista, nato a Milwaukee (Wisconsin) il 15 giugno del 1916; vincitore del premio Nobel per le scienze economiche nel 1978. Ha ottenuto il dottorato di ricerca in scienze [...] presso l'università diChicago nel 1943. Dal 1949 insegna presso l'università Carnegie-Mellon di Pittsburgh ed è attualmente Richard King Mellon professor di scienza del calcolatore e psicologia. Ha scritto di economia, matematica, psicologia ...
Leggi Tutto
Neurofisiologo australiano, nato a Melbourne il 27 gennaio 1903. Laureatosi in medicina a Melbourne (1925), proseguì gli studi a Oxford sotto la guida di Sir C. Sherrington, laureandosi in scienze naturali [...] di Sydney, professore di fisiologia nell'università di Otago in Nuova Zelanda (1944) e nell'università nazionale australiana di Canberra (1952); nel 1966 passò negli SUA, dapprima a Chicago altri ricercatori della scuoladi Oxford l'attività riflessa ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...