Antropologo e etnologo tedesco-americano, nato a Minden (Vestfalia) il 9 luglio 1858. Studiò a Heidelberg, Bonn e Kiel, dove conseguì il dottorato nel 1881; fu quindi assistente al Museo etnografico di [...] 1889-92); ordinatore della sezione etnografica dell'esposizione diChicago (1892-1894), sottocuratore (1896-1900) e di Messico e vi ha diretto (1911-12) la Scuola internazionale di archeologia e etnografia americane.
Nel 1883-84 esplorò la Terra di ...
Leggi Tutto
Capitale della Federazione Australiana, situata a circa 250 km. a SE. di Sydney, nel bacino superiore del fiume Murrumbidgee, a 580 m. s. m. La città sorge su una pianura ondulata ed è circondata da tre [...] città presentato da W. B. Griffin, un architetto diChicago, sotto la cui direzione è stata principalmente costruita la città e possiede varî imponenti edifici fra cui il Parlamento, una Scuola forestale ed un Osservatorio solare. A 8 km. ad est ...
Leggi Tutto
Scultore americano, nato a Springville (Utah, Stati Uniti) il 22 novembre 1861. Fu istruito nei primi rudimenti da Truman H. Bartlett a Boston, poi studiò col Chapu e col Dampt a Parigi. Al suo ritorno [...] in America fu nominato insegnante nella scuola normale artistica di Boston; presentemente dimora in Arlington Parigi nel Salon del 1890 ed ora si trova nel Lincom Park diChicago; dieci anni più tardi eseguì lo Stregone medico (Philadelphia, Fairmount ...
Leggi Tutto
MAKOVSKIJ, Konstantin Egorovic
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Pittore, nato a Mosca il 30 giugno 1839, morto il 17 novembre 1915 a Pietrogrado. Allievo del Sarjanko e del Tropinin (1858) alla Scuoladi belle [...] , nei musei russi provinciali, nell'Istituto d'arte diChicago.
Il fratello, Vladimir Egorovič, pittore, nato a Mosca nel 1846, morto nel 1920 a Leningrado, compì i suoi studî alla Scuola governativa d'arte in Mosca (1866) ove divenne professore ...
Leggi Tutto
Economista americano, nato a Wilmington (Vermont) il 10 agosto 1861, dal 1916 professore nella Cornell university di economia politica, disciplina che aveva precedentemente insegnata nelle università di [...] Veblen e altri, quella corrente di pensiero economico che, partendo dalle dottrine dei classici e da quelle della scuola austriaca, mira a una revisione profonda della scienza economica. Il suo lavoro Value and distribution (Chicago 1908) è forse la ...
Leggi Tutto
Fisico (Roma 1901 - Chicago 1954). Accostatosi allo studio della fisica fin dall'adolescenza, alla fine del liceo entrò alla Scuola normale superiore di Pisa. Durante il periodo universitario studiò in [...] accademica e successivamente per aiutarlo a creare una scuola. Nel 1923 F. si recò con una borsa di studio a Gottinga presso M. Born e raggi cosmici). Intanto a Chicago procedeva la costruzione di un acceleratore capace di produrre mesoni: F. ...
Leggi Tutto
Pittore (Venezia 1683 - ivi 1754), figlio di Giacomo, scultore e intagliatore in legno. L'espressione artistica di P. fu frutto di straordinaria intensità di sentimento, non diluita, ma volutamente concentrata [...] Madonna e l'Angelo custode per la scuola dell'Angelo custode (sostituita da una altra di S. Ricci), le sue opere, che la presenza di motivi arcadico-pastorali: l'Indovina (1740, Venezia, Accademia), Scena pastorale (1740 circa, Chicago, Art Institute ...
Leggi Tutto
Economista italiano (Roma 1939 - ivi 2016). Dopo le lauree in giurisprudenza all’univ. di Parma e in economia a Cambridge, ha proseguito gli studi a Bologna, Cambridge, Chicago e Londra. Ha successivamente [...] insegnato in numerosi atenei (Norwich, Siena, Firenze, Roma) e, dal 2003 è stato prof. ordinario di storia della finanza e della moneta alla Scuola normale di Pisa, fuori ruolo dal novembre 2009; dal 2011 ha insegnato economia e finanza dei paesi ...
Leggi Tutto
Lavoro
Franca Rabaglietti
Aris Accornero
Francesco Mattioli
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, ii, p. 166; III, i, p. 968; IV, ii, p. 312; V, iii, p. 150)
Il tema del l. è stato esposto in maniera analitica [...] di ottenerlo e di svolgerlo senza distinzioni di sesso, di razza, di etnia, di religione, di costumi, di . The factory worker and his industry, Chicago 1964 (trad. it. Milano 1971).
M mostrano minore fiducia nella scuola, e le assegnano funzioni ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA
Italo Zannier
Romano Fea
Giampaolo Bolognesi
(XV, p. 782; App. II, I, p. 963; III, I, p. 663; IV, I, p. 842)
Storia della fotografia. - La storia della cultura di questi ultimi centocinquant'anni [...] le autorità cittadine a cercare di porvi rimedio.
Il lavoro di Riis attivò la scuola della f. sociologica, che 1981, pp. 421-543; AA. VV., Contemporary photographers, Londra-Chicago 1982; I. Zannier, Storia e tecnica della fotografia, Bari 19842; ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...