Sport
Philip Noel-Baker
di Philip Noel-Baker
Sport
sommario: 1. Introduzione. 2. Lo sport come spettacolo: le Olimpiadi di Monaco del 1972. 3. Partecipazione allo sport. Le competizioni internazionali: [...] Coubertin si ispirò soprattutto all'opera di Th. Arnold, direttore della celebre scuoladi Rugby, e ai giochi olimpici 1968.
Weaver, R. B., Amusements and sports in American life, Chicago 1939.
Weiss, P., Sport: A philosophic inquiry, Carbondale, Ill ...
Leggi Tutto
AMALDI, Edoardo
Giovanni Paoloni
Nacque a Carpaneto Piacentino il 5 settembre 1908 da Ugo, docente universitario, e da Luisa Basini.
La formazione
A causa degli spostamenti di sede dovuti alla carriera [...] di trovare una collocazione lavorativa nella ricerca statunitense, maturò la decisione di operare in prima persona per mantenere viva la scuola e Fermi gli prospettò la possibilità di un posto all’Università diChicago. Per quanto la proposta fosse ...
Leggi Tutto
CABIBBO, Nicola
Leonardo Gariboldi
Nacque a Roma il 10 aprile 1935, figlio di Emanuele, avvocato, e di una casalinga entrambi di origini siciliane. Fin da ragazzo s’interessò di astronautica, elettronica [...] di fisica delle particelle elementari. In questi anni fu visiting scientist al CERN (1973-74), Enrico Fermi professor alla University of Chicago
A Roma, Cabibbo contribuì allo sviluppo di una scuoladi fisica teorica dedita allo studio del Modello ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] si spegne in miseria in un ospedale diChicago; Jacquelin, ridotto a clochard, muore di fame e freddo su una banchina lungo di una foratura. Quell'anno Cavanna, che, dopo essere stato il massaggiatore di Girardengo e Guerra, ha messo su una scuoladi ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] dell'energia nucleare hanno preso le mosse dall'esperienza diChicago del 1942, con la quale Enrico Fermi dimostrò per stima fissa per fare nuovi bilanci energetici.
f) La scuola della suddivisione dell'energia in due settori.
In questa nuova ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] 200 farfalla. I magiari misero in luce il talento di due giovani della scuoladi Budapest, rigidamente diretta da Tamás Széchy: József Szabó disciplina. Nel 1934 alla Chicago World Fair si esibirono le Sirene moderne di Katharin (Kay) Curtis; in ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] nel Peloponneso e in Asia Minore. Le scuoledi Samo e di Efeso, i cui santuari hanno restituito eccellenti di movimento apprezzabili solo nella posizione degli arti.
Bibliografia
J.H. Breasted, Oriental Forerunners of Byzantine Painting, Chicago ...
Leggi Tutto
Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] interpretazione ortodossa della meccanica quantistica della Scuoladi Copenhagen: il processo quantistico del decadimento Manhattan. Nei laboratori diChicago, Oak Ridge, Los Alamos e altrove si gettarono le fondamenta di quasi tutti i settori ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] di grasso per scivolarvi sopra indossando dei calzoncini di cuoio. Il problema fu risolto definitivamente dall'americano S.C. Rabkok diChicago Greiner fu uno dei tanti fuoriclasse usciti dalla scuola remiera della DDR: nel corso della carriera ...
Leggi Tutto
FIRENZE
C. De Benedictis
(lat. Florentia)
Città della Toscana, capoluogo di regione, F. si sviluppa in un'area pianeggiante sulle rive dell'Arno, che taglia la città in due parti. Fu colonia romana [...] attivi fin nel terzo quarto del secolo. Nel crocifisso diChicago (Art Inst.; Boskovits, in Offner, 1993, pp di Tino di Camaino, rilievi di Nicola e di Giovanni Pisano, la tomba di vescovo della bottega di Arnolfo di Cambio, un timpano della scuoladi ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...