Il Rinascimento. L'astronomia
J.V. Field
L'astronomia
Gli storici dell'arte e delle discipline umanistiche si sentirebbero forse a proprio agio definendo 'Rinascimento' il periodo che va dal 1400 al [...] legame diretto tra la facoltà medica e la fiorente Scuoladi algebra di Bologna all'inizio del XVI sec., è tuttavia the universe. Cosmic dimensions from Aristarchus to Halley, Chicago, University of Chicago Press, 1985.
Walker 1958: Walker, Daniel P ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] : la scuoladi matematica di Mādhava del Kerala, infatti, aveva scoperto la serie di potenze di π e di alcune funzioni The structure of scientific revolutions, 2. Enl. ed., Chicago, The University of Chicago Press, 1970 (1. ed.: 1962) (trad. it ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] In base a un accordo di ricerca scientifica stretto fra la Scuoladi Ingegneria Aerospaziale dell'Università di Roma, l'Aeronautica Militare a Robert S. Mulliken, della University of Chicago, per le sue ricerche sull'applicazione della teoria ...
Leggi Tutto
AVORIO
R. Pinder-Wilson
Gli a. rappresentano una varietà relativamente particolare di oggetti artistici medievali. Essi appartengono infatti alla micro-scultura, dato che si tratta per lo più di rilievi [...] e del 10° secolo.È possibile che gli intagliatori di a. della 'seconda scuoladi Metz' (jüngere metzer Schule) abbiano anch'essi , pp. 36-60; H. Swarzenski, Monuments of Romanesque Art, Chicago 19672 (London 1954); J. De Coo, Museum Mayer Van den ...
Leggi Tutto
ASSOCIAZIONE
Pierpaolo Donati e Diana Vincenzi Amato
Sociologia
di Pierpaolo Donati
L'associazione come espressione della vita sociale
Tradizionalmente lo studio dell'associazione umana è stato svolto [...] ).
5. Tipologie rispetto ai fattori che determinano il sorgere e lo svilupparsi delle associazioni. In passato, a partire dalla scuola americana diChicago, e poi con alcune ricerche rimaste classiche (v. Lynd e Lynd, 1937; v. Warner e Lunt, 1941), l ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Langdon Gilkey
di Langdon Gilkey
Secolarizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Genesi, natura e sviluppo dello ‛spirito secolare'. 3. La crisi: contraddizioni nella cultura secolare, [...] 1954-1959), J. Habermas (v., 1963) e la Scuoladi Francoforte (v. Jay, 1973).
Infine, posta dinanzi ad The protestant era, Chicago 1948 (tr. it.: L'era protestante, Torino 1972).
Tillich, P., Systematic theology, vol. I, Chicago 1951.
Toynbee, A ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giannino Parravicini
Domenicantonio Fausto
sommario: 1. Introduzione. 2. La teoria della finanza pubblica agli inizi del Novecento. a) L'eredità degli economisti classici. b) Il contributo [...] .
Il primo rilevante attacco alle posizioni keynesiane viene da Milton Friedman e dalla sua Scuola monetarista diChicago, che considera l'ammontare di moneta la vera variabile economica strategica per la determinazione del reddito nazionale, e che ...
Leggi Tutto
ERCOLE II d'Este
Gino Benzoni
Primogenito del duca Alfonso I e della sua seconda moglie Lucrezia Borgia, nacque a Ferrara il 4 apr. 1508, riempiendo di gioia il padre con la sicurezza dell'erede maschio [...] per volontà di E. allora duca, in un volume in 40 con cinque incisioni attribuibili alla scuoladi Dossi - 1974, p. 314; Eresia e Riforma nell'Italia del Cinquecento..., Firenze-Chicago 1974, ad vocem; M. Berengo, Nobili e mercanti nella Lucca del ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Matematica e astronomia
Guo Shirong
Li Zhaohua
Alexei Volkov
Peter Engelfriet
Chu Pingyi
Matematica e astronomia
La perdita delle conoscenze matematiche e astronomiche
di [...] XVII sec. furono essenzialmente quelle provenienti dalla scuoladi Cristoforo Clavio (1537-1612), professore nel Collegio E. - Mikami, Yoshio, A history of Japanese mathematics, Chicago, Open Court, 1914.
Terrien de Lacouperie 1883: Terrien de ...
Leggi Tutto
Comunicazioni di massa
Wilbur Schramm
di Wilbur Schramm
Comunicazioni di massa
sommario: 1. L'era dei media elettronici. 2. Evoluzione storica dei media. 3. I media e il processo della ccmunicazione. [...] elettronici è arrivata ovunque la possibilità di ‛andare a scuola', di imparare a leggere: ciò, York 1966.
Sola Pool, I. de, e altri, Handbook of communication, Chicago 1972.
Trenaman, J., McQuail, D., Television and the political image, London ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...