VENEZIA
G. Lorenzoni
Città del Veneto, capoluogo della regione, distesa tra le coste e le isole lagunari.In età romana V., come città urbanisticamente organizzata, non esisteva. La Regio X dell'Impero [...] 27; I. Furlan, Aspetti di cultura greca a Venezia nell'XI secolo. La scuoladi Salonicco e lo stile monumentale Chicago-London 1984; F. Farinelli, A proposito di una recente opera sull'evoluzione morfologica della laguna veneta e delle origini di ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Alfons Labisch
Giorgio Cosmacini e Francesco Carnevale
Medicina e società
di Alfons Labisch
Medicina e società: delineazione della problematica
Nei confronti della medicina domina un atteggiamento [...] social structure of medical care, Chicago 1970.
García-Ballestér, L. e altri (a cura di), Practical medicine from Salerno to nuove generazioni [...], in ogni città si aprano pubbliche scuoledi igiene, dove tutte le classi sociali imparino come il ...
Leggi Tutto
Prima del 1860 la cucina regionale contrassegna la società di un piccolo Stato come il Granducato di Toscana, oppure si diversifica ed è ligure o piemontese all’interno del Regno sabaudo, ovvero lombarda [...] ricettario.
Tuttavia Ottavio Cavalcanti, antropologo calabro di una scuola che Vito Teti imporrà all’attenzione, di agnello con tartufo e insalata di puntarelle con scaglie di parmigiano) di Tony Mantuano, alla carta nel ristorante Spiaggia diChicago ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] diminuisca" (Holmberg, 1992).
Delle due possibilità la scuoladi Londra ritiene praticabile solo la seconda, in quanto dangerous things. What categories reveal about the mind. Chicago, University of Chicago Press.
LAISE, D. (1994) Teoria dei sistemi ...
Leggi Tutto
Movimenti di risveglio religioso cattolico nelle realtà regionali
Emanuela Contiero
Enzo Pace
Uno degli effetti inattesi della riforma teologica introdotta dal Concilio Vaticano II (1962-65) è stato [...] dell’effusione. Costoro devono, infatti, mettersi alla scuoladi Gesù (discepolato), entrare nel regime dello Spirito Santo Marty, R. Scott Appleby, 4° vol., Dynamic character of movements, Chicago 1994, pp. 124-48.
M. Marzano, Il cattolico e il suo ...
Leggi Tutto
BEMBO, Pietro
Carlo Dionisotti
Nacque a Venezia il 20 maggio 1470 da Bernardo e da Elena Marcello. La personalità del padre, uno degli uomini di maggior rilievo nella storia veneziana di quell'età, [...] B., dopo qualche mese, lo seguì, riprendendo ivi, alla scuoladi Niccolò Leoniceno, gli studi filosofici, per cui tre anni innanzi pp. 33-36; B. Weinberg, A History of Literary Criticism, Chicago 1951, ad Indicem. Cfr. anche gli studi sulla lingua e ...
Leggi Tutto
Etica
Pietro Piovani
di Pietro Piovani
Etica
sommario: 1. Introduzione. 2. Alla ricerca dell'oggettività dei valori. 3. Mobilità, relatività, storicità. 4. Autonomia e ambiguità. 5. Logica del disordine [...] moralia, valutandi in sé. Così, la Scuoladi Francoforte, nonostante gli sfuggenti ripieghi e le raffinate tr. it.: Dialettica negativa, Torino 1970).
Arendt, H., The human condition, Chicago 1958 (tr. it.: Vita activa, Milano 1964).
Ayer, A. J., ...
Leggi Tutto
Antropologia
Claude Lévi-Strauss
di Claude Lévi-Strauss
Antropologia
sommario: 1. Problemi di definizione; antropologia, etnologia, etnografia. 2. Excursus storico. 3. La collocazione dell'antropologia [...] quelli della scuoladi Durkheim, di cui ha sempre riconosciuto l'influsso sul suo pensiero.
È senza dubbio l'opera di M. Fortes 1972).
Radcliffe-Brown, A. R., Method in social anthropology, Chicago 1958.
Rohan-Csermak, G. de, La première apparition du ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] anni Venti la pianta a ferro di cavallo fu adottata dagli stadi diChicago, Filadelfia e Los Angeles, ma Scuola centrale dello sport.
Su un'area di 45 ettari nella zona sud, con accesso dalla via del Mare, fu realizzato l'ippodromo di Tor di Valle ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il mezzofondo
Roberto L. Quercetani
Il mezzofondo uomini
Non esistono confini precisi per la delimitazione del mezzofondo (in inglese middle distance running), ma nel concetto [...] dal campo-scuoladi Olander, era provvisto di un'eccellente struttura (1,80 m per 68 kg) e di un temperamento Cumming, Runners & walkers. A nineteenth century sports chronicle, Chicago, Regnery Gateway, 1981.
K. Doherty, Track & field ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...