BIBBIA
H.L. Kessler
L'illustrazione delle Sacre Scritture nacque come risposta alla cultura greco-romana e si sviluppò nel corso del Medioevo fino a divenire un elemento centrale dell'arte cristiana.
Origini
Pressoché [...] scuoladi corte del tardo sec. 8° (oggi facente parte del codice di Londra, BL, Cott. Claud. B.V) permette di ipotizzare l'esistenza di Vangeli e le Lettere. Anche il manoscritto Rockfeller-McCormick (Chicago, State Univ., 965), della metà del sec. 12 ...
Leggi Tutto
Clima
Vittorio M. Canuto
Sommario: 1. Introduzione. 2. Paleoclimatologia. 3. Le datazioni con radioisotopi. 4. Gli oceani. 5. L'effetto serra. 6. Le previsioni. 7. Strategie per mitigare l'effetto serra. [...] tutti i pubs di Innsbruck" con un compagno discuola. Era passato meno di un secolo dal discorso di Neuchâtel. Rimanevano metodo del radiocarbonio. Nello stesso periodo, all'Università diChicago (dove si trovava anche Libby), uno scienziato italiano ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. La trasmissione del sapere
Jan Assmann
Jürgen Osing
La trasmissione del sapere
Grammatologia
di Jan Assmann
Si definisce 'grammatologia' la scienza che studia la scrittura, non solo [...] era stata istituita una scuoladi magia (Historia ecclesiastica, XI, 26).
Filologia
di Jan Assmann
Critica del 1935-61: Buck, Adrian de, The Egyptian coffin texts, Chicago, University of Chicago Press, 1935-61, 7 v.
Burkard 1982: Burkard, Günter ...
Leggi Tutto
Educazione
Torsten Husén
L'educazione come compito pratico
Nel primo volume della sua monumentale opera American education (1980) lo storico dell'educazione Lawrence Cremin osserva che spesso il concetto [...] avanguardia, con figure pionieristiche quali Edward L. Thorndike e William Kilpatrick (v. Clifford, 1984). L'Università diChicago aveva una 'scuola laboratorio' fondata da William James intorno al 1890, e numerosi studi sull'apprendimento e su altri ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Oncologia
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano [...] cauteri, come unica via di cura.
Un'importante rinascita del sapere medico si deve alla Scuoladi Salerno. Tra i suoi con raggi X già nel 1896 da Emil H. Grumble diChicago mentre Anton Ultimus Sjorgen applicò questo trattamento a un epitelioma della ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] fondatore della scuola energetica, ripercorrere i cicli di civilizzazione dell'umanità: nei suoi modi di vita, 1942, quando all'Università diChicago venne dimostrata da Enrico Fermi per la prima volta la possibilità di innescare e controllare la ...
Leggi Tutto
GHERARDO (Gerardo) da Cremona
**
Nacque nel 1114, presumibilmente a Cremona. La data di nascita si ricava dal brano di una breve biografia che sarebbe stata redatta da alcuni suoi socii (colleghi e [...] , nel corso del XII secolo, di una vera e propria scuoladi traduttori dall'arabo, di cui G. sarebbe stato uno dei learning to the West, in Science in the Middle Ages, a cura di D.C. Lindberg, Chicago 1978, pp. 65 s. e passim; R. Lemay, Gerard of C ...
Leggi Tutto
Simbologia
Élémire Zolla
di Élémire Zolla
Simbologia
sommario: 1. Definizione e caratteri della simbologia. 2. Eclissi e rinascenza della conoscenza simbologica. 3. La Scuoladi Lipsia. 4. Leo Frobenius [...] segni comunicativi.
Lévi-Strauss raccoglie l'eredità della scuoladi Mauss e di Granet, il grande storico del pensiero cinese e Long, C. H. (a cura di), Myths and symbols. Studies in honor of M. Eliade, Chicago-London 1969.
Korvin-Krasinski, C. von ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] ruolo nefasto dell'evaporazione.In Francia le tesi della scuoladi Padova giungono più tardi, negli anni intorno al , M., Rice and men: agricultural ecology in South East Asia, Chicago 1972.
Institut des Sciences et des Techniques de l'Équipment et de ...
Leggi Tutto
Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] Un medico della scuoladi medicina di Harvard, Henry K. Beecher, aprì la discussione attuale sulla definizione di morte nel il Centro di Etica, Medicina e Questioni Pubbliche, Houston; il Centro Park Ridge, Chicago; il Centro di Etica Biomedica, ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...