Giustizia
MMauro Barberis
di Mauro Barberis
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. Giustizia sociale. 3. Giustizia costituzionale. 4. Giustizia internazionale. 5. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Al [...] della politica, come quella di Jürgen Habermas.
Partito dal marxismo e dalla sociologia della Scuoladi Francoforte, passando per and political economy, vol. II, The mirage of social justice, Chicago-London: Routledge & Kegan Paul, 1976 (tr. it. ...
Leggi Tutto
GAVAZZENI, Gianandrea
Federico Fornoni
Nacque il 25 luglio 1909 a Bergamo, nel palazzo appartenuto alla famiglia Tasso dove aveva soggiornato il poeta Torquato. I genitori, Giuseppe e Pierina Monzini, [...] e Modest Musorgskij), su Puccini e la giovane scuola (Umberto Giordano, Mascagni, Francesco Cilea, Riccardo Zandonai , in particolare il Liceu di Barcellona (1948, 1952), la Monnaie di Bruxelles (1951, 1952), l’Opera diChicago (1957, 1959, 1960), ...
Leggi Tutto
BURRI, Alberto
Massimo De Sabbata
Nacque a Città di Castello (Perugia) il 12 marzo 1915, primogenito di Pietro, commerciante di vini, e di Carolina Torreggiani, insegnante elementare.
Medico tra guerre [...] opere esposte erano ancora di carattere figurativo con qualche debito verso la pittura tonale della Scuola romana degli anni Trenta paintings and collages), allestita presso la Allan Frumkin Gallery diChicago, si svolse tra il 13 gennaio e il 7 ...
Leggi Tutto
LANINO, Bernardino
Alessandro Serafini
Nacque tra il 1509 e il 1513 da Enriotto "de Lanino", tessitore in Vercelli, e da Marchetta (Romano, 1985, p. 13). Non si conosce il luogo di nascita, che potrebbe [...] di Parigi, Musée du Petit-Palais, un raro esempio di pittura profana già attribuito alla scuoladi 1583) and the Laninian current in sixteenth-century Piedmontese-Lombard painting, Chicago 1988, pp. 629-632; R. Sacchi, Della Cerva, Giovanni Battista ...
Leggi Tutto
SAVOLDO, Giovanni Girolamo
Francesco Frangi
– Non è nota la data di nascita del pittore, che in un atto del 1508 (citato più avanti) si dichiara figlio di un Jacopo, a sua volta figlio di un Piero «de [...] a Venezia. Se già l’affiliazione di Giglio e di Odoni alla Scuoladi S. Maria della Carità fornisce un segnale tutta probabilità anche il Martirio di s. Pietro Martire, di incerta provenienza, dell’Art Institute diChicago; Gilbert, 2003), le tele ...
Leggi Tutto
BONCOMPAGNO da Signa
Virgilio Pini
Nacque a Signa (Firenze) tra il 1165 e il 1175, e forse intorno al 1170 (nell'opera maggiore, il Boncompagnus, a proposito del suo primo scritto, V Tabule salutationum, [...] ; R. McKeon, Rhetoric in theMiddle Ages, in Critics and CriticismAncient and Modern, Chicago 1952, p. 290; G. Vecchi, Il "proverbio" nella praticaletteraria dei dettatori della scuoladi Bologna, in Studi mediolatini e volgari, II (1954), pp. 286-287 ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONI, Arturo
Vincenzo Cappelletti
Federico Di Trocchio
Nacque il 10 aprile 1874 da Vittorio e da Enrichetta Bolaffio a Trieste, dove conseguì la maturità classica. Subito dopo, nel 1890, s'iscrisse [...] . La scuoladi Vienna era la sede ideale per studi di questo genere. La tradizione di Skoda, di Rokitansky e di Bamberger era visitò l'università Johns Hopkins di Baltimora e vi tenne lezione - parlò anche a Filadelfia, Chicago, Rochester e New York ...
Leggi Tutto
Esperienza
Claudia Mattalucci
Esperienza (dal latino experiri, "sperimentare, mettere alla prova, tentare") è la conoscenza diretta, personalmente acquisita con l'osservazione o la pratica, di una determinata [...] La locuzione antropologia dell'esperienza è stata coniata da un antropologo della scuoladi Manchester, V. Turner (1982), e ha dato il titolo a of experience, ed. V. Turner, E. Bruner, Urbana-Chicago, University of Illinois Press, 1986.
P. Descola, La ...
Leggi Tutto
CADES, Giuseppe
Antonhy M. Clark
Figlio di Giovanni, nacque a Roma l'8 dic. 1750, Come risulta da una scritta anonima sul retro del suo Autoritratto giovanile, oggi nella Galleria dell'Accademia di [...] di Stoccolma. Il disegno era troppo ricco di spunti nuovi e troppo libero (riflettendo del resto il carattere del C.) per i gusti del suo maestro, D. Corvi, che lo espulse allora dalla sua scuola trova nella collez. Young diChicago; nel 1806 alla ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Amsterdam 1928
Elio Trifari
Numero Olimpiade IX
Data: 17 maggio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 46
Numero atleti: 2883 (2605 uomini, 278 donne)
Numero atleti italiani: 166 (148 uomini, [...] prendere un treno. Si allenava con la squadra maschile di atletica della scuola e prima del 30 marzo 1928 non aveva mai la partenza, e disputò solo staffette. Alle prequalificazioni olimpiche diChicago del 1936, si presentò comunque e corse in 12″, ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...