Vedi AVORIO dell'anno: 1958 - 1994
AVORIO
C. Albizzati
L. Becherucci
Il pregio di questa materia plastica fu noto ai primi abitatori dell'Europa, quando il mammut poteva fornirla. Nelle zanne dello [...] J. Crowfoot, Early Ivories from Samaria, Chicago 1938; G. Loud, The Megiddo Ivories, Chicago 1939; R. Dussaud-C. F. Ivories... in the British Museum, Londra 1957. Campagna di scavi della Scuola Britannica in Iraq (primavera 1957) diretta da M. E ...
Leggi Tutto
SPINELLO ARETINO
S. Petrocchi
Pittore originario di Arezzo, attivo in Toscana tra la fine del Trecento e il primo decennio del secolo successivo.Numerosi documenti soccorrono nella ricostruzione della [...] 105, pp. 63-67; R. Longhi, Il più bel frammento degli affreschi del Carmine di Spinello Aretino, ivi, 11, 1960, 131, pp. 33-35; P.P. Donati, Contributo a Spinello Aretino e alla sua scuola, AV 3, 1964, 4, pp. 18-20; L. Bellosi, Da Spinello Aretino a ...
Leggi Tutto
Vedi CODICE dell'anno: 1959 - 1994
CODICE (Codex)
Red.
Come forma di libro, il c. si può definire una collezione di fogli piegati e riuniti insieme e protetti, generalmente, da una copertina. Il c. cominciò [...] appunti, degli esercizî discuola. Era generalmente di pergamena, un materiale di produzione quasi domestica, , The Beginning of Book Decoration, in Beiträge F. G. Swarzenski, Berlino-Chicago 1951, p. 9 ss.; R. A. Pack, Greek and Latin Literary ...
Leggi Tutto
DE PIETRI (Del Pedro, De Pitri, Pietri, Pitri), Pietro Antonio
Paolo Bellini
Nacque a Cadarese, frazione di Premia nella Valle Antigorio, oggi provincia di Novara, ma anticamente appartenente allo Stato [...] scuola, lo volle presso di sé; poco dopo lo incaricò di eseguire disegni (perduti) dagli affreschi di McCullagh, Italian drawings in the Art Institut of Chicago, Chicago 1979, p. 67, n. 93; T. Bertamini, S. Rocco di Premia, in Oscellana, XII (1982), n ...
Leggi Tutto
CRISTOFANO di Papi dell'Altissimo
Silvia Meloni Trkulja
Nacque probabilmente a Firenze intorno al 1530, se nel primo documento che lo riguarda, del 1552, è già pittore maturo che viene inviato a Como [...] 225; M. A. Jack Ward, The Accademia del disegno in Sixteenth Century Florence..., Chicago 1972, p. 81; J. Beck, The Medici inventory of 1560, in Antichità e la storiografia artistica, in Annali della Scuola normale sup. di Pisa, XII(1982), 4, pp. 1415 ...
Leggi Tutto
GALIZIA, Fede
Maria Elena Massimi
Anno e luogo di nascita della G. rimangono ancora da precisare. La tradizionale data 1578 - ricavata dall'iscrizione apocrifa del Ritratto di Paolo Morigia della Pinacoteca [...] a Milano, probabilmente di peste, nel 1630.
L'artista non appartenne ad alcuna scuola, ma nella sua ; F. Caroli - D. Spadaro, G. F., in Dictionary of women artists, London-Chicago 1997, pp. 564-566; U. Thieme - F. Becker, Künstlerlexikon, XIII, pp. ...
Leggi Tutto
PAGANO, Matteo
Massimo Donattini
– Di questo incisore su legno, stampatore ed editore del XVI secolo si conosce il nome del padre, Pietro, mentre restano ignoti data e luogo di nascita: le poche notizie [...] di papa Paolo III (Vienna, Albertina); di Solimano (ispirato certamente al ritratto discuola tizianesca oggi a Innsbruck, castello di Karrow Jr., Mapmakers of the Sixteenth century and their maps, Chicago 1993, ad ind.; D. Woodward, Maps as prints in ...
Leggi Tutto
CHIARI, Giuseppe Bartolomeo
Giuseppe Scavizzi
Secondo alcune fonti (Pascoli, p. 210) nacque a Roma il 10 marzo 1654, secondo altre (Pio), invece, il 18 marzo di quell'anno a Lucca; nella sua tarda età [...] Florenz, XVIII[1974], p. 36, e in Annali della Scuola normale sup. di Pisa, IV [1974], p. 1539). Il padre, Stefano the Eighteenth Century: Rococò to Romanticism (catal.), Chicago 1970, pp. 190 s.; F. R. Di Federico, F. Trevisani and the Decoration of ...
Leggi Tutto
PALADINI, Arcangela
Lisa Goldenberg Stoppato
PALADINI, Arcangela. – Nacque a Pistoia, il 29 settembre 1596, da Persia Cilli e da Filippo di Lorenzo, pittore pistoiese noto per aver completato il fregio [...] novembre 1607 (Pisa, Bibl. Scuola superiore S. Anna, Archivio storico, Monastero di S. Giuseppe 34, cc. in Early Modern Florence, Chicago-London 2006, pp. 88 n. 73, 101-103; S. Cusick, Francesca Caccini at the Medici Court, Chicago-London 2009, pp. ...
Leggi Tutto
PARRI Spinelli
Andrea Staderini
PARRI Spinelli. – Nacque ad Arezzo intorno al 1387, figlio primogenito del famoso pittore Spinello di Luca, detto Spinello Aretino, e della prima moglie Antonia di Giovanni [...] Florentine painters, I, Chicago 1938, pp. 326 s., II, Chicago 1938, pp. 252-254 (cat. 1837 A-L); R. Longhi, La mostra di Arezzo, in Paragone, pp. 15-24; Id., Contributo a Spinello Aretino e alla sua scuola, ibid., 4, pp. 11-24; L. Bellosi, I maestri ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...