Architetto norvegese (Kongsberg 1924 - Oslo 2009), dal 1975 al 1995 prof. alla Scuoladi architettura di Oslo. Innestando sulla poetica razionalista la tradizione scandinava, con particolare attenzione [...] di Venezia (1962); scuola per sordomuti a Skådalen, Oslo (1974); Museo del folclore di Hamar (1969-80); Museo dei ghiacciai di Fjærland (1991); Centro Aukrust di , 2001) e il Pritzker Prize (Chicago, 1997), massimo riconoscimento internazionale per l ...
Leggi Tutto
Pittore (Parigi 1859 - ivi 1891). Artista profondamente interessato allo studio dei problemi teorici legati alla ricerca visiva e formale, S. sviluppò la tecnica detta poi pointillisme (puntinismo). Tra [...] si avvicina significativamente a quella della scuoladi Barbizon. Un gran numero di schizzi e studi precedette la realizzazione Una domenica alla Grande Jatte (Chicago, Art Institute). Questo dipinto, preceduto come di consueto da molti studi dei ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (Chicago 1930 - ivi 2019). Formatosi al MIT (1948-49) e all'Institute of design diChicago (1949-50), si è perfezionato alla Yale University di New Haven (1959-61). Successivamente [...] gli è stata dedicata, tra le altre, una mostra personale all'Art institute of Chicago. Nel 1994 ha fondato (con altri) Archeworks, laboratorio e scuoladi design con fini sociali. Noto a livello internazionale, lavora e tiene corsi universitari in ...
Leggi Tutto
Sociologo (Buckfield, Maine, 1854 - Chicago 1926). Studiò a Berlino e a Lipsia, dove subì soprattutto l'influenza della scuola storica dell'economia, in particolare di G. Schmoller, nonché di economisti [...] A. Schäffle. Fu il primo a occupare una cattedra di sociologia (all'univ. diChicago, dove insegnò dal 1892 al 1924). Fondò nel 1895 come si esprimono negli antagonismi tra gruppi sociali. Di particolare interesse la sua teoria dello stato come ...
Leggi Tutto
Economista (Chicago 1922 - Gerusalemme 1995), prof. nelle univ. diChicago e Illinois, nella scuola E. Kaplan di scienze sociali di Gerusalemme (1949), e, dal 1957, nell'univ. di Gerusalemme. Socio straniero [...] la domanda di beni spingendo così il sistema economico verso l'equilibrio e la piena occupazione. Tra gli altri suoi scritti: Monetary and price developments in Israel 1949-53 (1956); The Israel economy: the first decade (1960); The Chicago tradition ...
Leggi Tutto
Docente e scrittore italiano (n. Torino 1971). Laureatosi alla Scuola Normale di Pisa, insegna letteratura italiana all’Università di Trento dal 2002. Visiting professor presso le università diChicago [...] (2008), Tokyo (2009), Sydney (2010), è autore di diverse pubblicazioni; si citano Versi a un destinatario: Saggio sulla scrivere (2018) e Le alternative non esistono. La vita e le opere di Tommaso Labranca (2020). G. scrive per Il Sole 24 ore e per ...
Leggi Tutto
Sociologo (Gemünden, Baviera, 1897 - Chicago 1952). Si occupò, nell'ambito della scuoladi scienze sociali diChicago (R. E. Park, W. I. Thomas, A. W. Small), di organizzazione sociale e psicologia sociale, [...] nella prospettiva di interventi riformatori. Studiò essenzialmente il problema del consenso, l'ecologia delle comunità (in American sociological review, 1948). Postumo è uscito, a cura di A. J. Reiss jr., Louis Wirth on cities and social life ...
Leggi Tutto
Politologo statunitense (Hopkinton, Iowa, 1874 - Washington 1953), prof. (dal 1900) di scienza politica nell'univ. diChicago. Presidente dell'American political science association (1924-25), fu al centro [...] politica americana anche attraverso il Social science research council, finanziato dalla Fondazione Rockefeller. Alla sua scuola si formarono molti dei più importanti studiosi comportamentisti. Attivo in politica fin dagli anni giovanili, militò ...
Leggi Tutto
Architetto e ingegnere statunitense (Fairhaven, Massachusetts, 1832 - Los Angeles 1907). Studiò a Parigi e fu ingegnere militare durante la guerra di Secessione. Nel 1868 si stabilì a Chicago, dove progettò [...] edifici multipiani con scheletro in ferro, ponendo le basi della scuoladi architettura che dalla città prese il nome (nel suo studio lavorarono L. H. Sullivan, D. H. Burnham, W. Holabird). La sua opera più significativa, l'Home insurance building, ...
Leggi Tutto
Matematico statunitense (Independence, Iowa, 1874 - Harlingen, Texas, 1954); dal 1900 prof. all'univ. diChicago. È noto per le sue ricerche di teoria dei numeri e di algebra astratta, per le quali ultime [...] è da considerarsi uno dei fondatori della scuola algebrica americana. ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...